Iniziamo!
1) In base all'uso che ne volete fare, come sfondo o texture, variate le dimensioni. Io userò un foglio 600x450. Una volta aperto il foglio riempite lo sfondo di nero.

2) Cliccate sullo strumento "Gradiente", come colore principale impostate 28188f mentre come colore secondario utilizzate il nero, impostate il movimento del gradiente su "Radiale" e come tipo di gradiente scegliete "Da pp a sf (RGB).

3) Ora applicate il gradiente partendo dal centro e dirigendovi verso l'angolo in basso a destra.

4) Ora create un nuovo livello, coloratelo col nero poi andate in Filtri>Render>Natura>Nuvole a differenza e usate le seguenti impostazioni:
Seme casuale: 3
Selezionare "Turbolenza"
Dettagli:15
Dimensione x: 16
Dimensione y: 0.1

5) Ora affilate l'immagine per dare maggiori dettagli alle linee. Andate in Filtri>Miglioramenti>Affilatura e impostate la nitidezza a 72

6) Create un nuovo livello. Utilizzate lo strumento gradiente, selezionate il gradiente "Full Saturation Spectrum CW", selezionate come forma "Lineare" e applicate il gradiente orizzontalmente.

7)ora cambiate la modalità da "Normale" a "Sovrapposto" e poi duplicate il livello. Il risultato è all'incirca questo:



9) Ora cliccate nuovamente sull'occhio del livello iniziale, poi selezionate lo strumento di selezione libera e create una selezione ondeggiante. Poi andate su Seleziona>Sfumata e impostate i valori su 70.

10) Ora cliccate il tasto destro sul livello arcobaleno, con la selezione ancora attiva e cliccate su "Aggiungi maschera di livello" e impostatela su "Selezione" poi annullate andate su Seleziona>Niente

Questo è il risultato finale

Spero di essere stata chiara nella traduzione e che questo tutorial vi sarà utile.
Tutorial originale