Ricostruire parti di pelle sovraesposta

Volete indire un contest o ne siete messaggeri? Volete far vedere cosa siete riusciti a fare o vi domandate come ottenere un determinato risultato? Trascinate con voi nella discussione gli altri utenti in questa sezione del forum!
Rispondi
Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34
Ricostruire parti di pelle sovraesposta

Messaggio da snait » mer 22 lug 2009, 14:59

Useremo come esempio parte del collo e del busto ritagliati da una foto
[img]http://img268.imageshack.us/img268/6589/79263946.jpg[/img]
1- Selezionare la parte di pelle sovraesposta con lo strumento di selezione preferito,io ho usato lo strumento tracciati
[img]http://img141.imageshack.us/img141/4273/schermata1n.jpg[/img]
2- Campionare i colori della pelle con lo strumento conta gocce, io ne ho selezionato tre
3- riempire la selezione con il colore che ha la tonalità di pelle più estesa come superfice (io ho usato c6937e)
4- usare lo strumento sfumatura, impostando gradiente da colore ad alpha, e usiamolo sui lati corrispettivi al colore usato
(c6937e riempire tutto, bf8c77 zona Blu; 8d5554 in rosso)
http://img141.imageshack.us/img141/3716/schermata2.jpg
5- andare in FILTRI>Disturbo>disturbo RGB
http://img269.imageshack.us/img269/6778/schermata3.jpg
6- sfumare andando in FILTRI>sfumatura>sfumatura gaussiana
http://img406.imageshack.us/img406/6342/schermata4.jpg
7- usare la mappa a sbalzo sullo stesso livello FILTRI>mappa>mappa a sbalzo
[img]http://img136.imageshack.us/img136/9769/schermata7.jpg[/img]
potremmo fare tutti i passaggi su un livello ,io li ho fatti cosi per chiarezza
[img]http://img169.imageshack.us/img169/613/schermata5.jpg[/img]
8- unire tutti i livelli e usare lo strumento sfumino per le aree di confine
[img]http://img196.imageshack.us/img196/1082/finel.jpg[/img]


Finito
[img]http://img197.imageshack.us/img197/8243/primadopo.jpg[/img]

Le impostazioni dei vari filtri posso variare in bare alle immagini ed ai dettagli della pelle, i miei sono indicativi per questo tutorial

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Re: Ricostruire parti di pelle sovraesposta

Messaggio da donGoGo » mer 22 lug 2009, 23:04

Complimenti per il tutorial....
Voglio porti dei quesiti magari per far comprendere anche ai più newbie i vari passaggi.
passaggio 2 cosa intendi per campionare 3 colori con lo strumento contagocce, prelevare i colori ed aggiungerli nella cronologia dei colori, per poi utilizzarli per il successivo passaggio 4 concernente la sfumatura?
passaggio 3 riempire l'intera selezione del colore c6937e con il secchiello?
passaggio 4 perchè riutilizzare il colore c6937e come sfumatura da pp a trasparente se abbiamo già riempito la selezione?

P.S. il colore a7f56a nun c'azzecca, probabile errore di digitazione :wink:

Avatar utente
snait
Moderatore
Moderatore
Messaggi:666
Iscritto il:gio 13 ott 2005, 11:34

Re: Ricostruire parti di pelle sovraesposta

Messaggio da snait » gio 23 lug 2009, 10:37

donGoGo ha scritto:passaggio 2 cosa intendi per campionare 3 colori con lo strumento contagocce, prelevare i colori ed aggiungerli nella cronologia dei colori, per poi utilizzarli per il successivo passaggio 4 concernente la sfumatura?
Intento proprio questo ,e chiaro che i colori si possono scegliere volta per volta senza doverli per forsa aggiungere alla cronologia
donGoGo ha scritto:passaggio 3 riempire l'intera selezione del colore c6937e con il secchiello?
Esattamente
donGoGo ha scritto:passaggio 4 perchè riutilizzare il colore c6937e come sfumatura da pp a trasparente se abbiamo già riempito la selezione?
In effetti non sono stato chiaro e comunque ho scritto affianco al colore riempire il tutto, comunque hai ragione tu
donGoGo ha scritto:P.S. il colore a7f56a nun c'azzecca, probabile errore di digitazione :wink:
In effetti non ci azzecca niente e nella fretta ho preso il codice di un altro lavoro :P, ora ho messo quello giusto spero ;)

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Ricostruire parti di pelle sovraesposta

Messaggio da Lazza » dom 26 lug 2009, 21:31

Sarebbe meglio evitare il cross posting, ma visto che è un tutorial per me va bene stavolta...

Rispondi