Pagina 1 di 2
Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: lun 20 giu 2011, 12:40
da Kekko_400D
Ciao,
spero di stimolare la discussione su temi più propriamente fotografici e non di fotoritocco e quindi vi racconto qualcosa sul "Mosso Creativo".
In questi giorni mi trovavo al mare e dal balcone ho visto questa bella pianta fiorita proprio sotto in verticale:
mi è rivenuta in mente una sezione del libro di Peterson "Guida allo scatto creativo" e ho deciso di scattare a 1/15 muovendo la macchina da dx a sx:
e poi di zoomare:
Altri esempi di zoomata:
Qui su Flickr le immagini a 1024:
http://www.flickr.com/photos/francesco_ ... 999141234/
Ciao
Francesco
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: ven 24 giu 2011, 22:09
da morafoto
Il mosso creativo è una delle cose più difficili in cui mi sono avventurato (poco), personalmente mi interesso a questa tecnica ed ho in mente uno o due scatti che prima o poi farò. Odio invece il mosso da "seconda tendina" del flash, per intenderci
[img]
http://www.paoloevi.it/UserFiles/Image/DSC_7994c.jpg[/img]
Ho provato inoltre il panning, ma è difficile e l'unico risultato decente lo puoi vedere di seguito
[img]
http://img16.imageshack.us/img16/9354/rallyc2.jpg[/img]
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: sab 25 giu 2011, 15:24
da Kekko_400D
E' una tecnica che richiede allenamento e tempo per esercitarsi. Ti consiglio questo libro di Bryan Peterson disponibile in italiano da Reflex: "Guida allo scatto creativo", Bryan Peterson, Reflex Editore, €18,00.
http://www.reflex.it/shop/index.php/sca ... ativo.html
Molto istruttivo e divertente.
Ciao
Francesco.
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 26 giu 2011, 16:44
da morafoto
molto interessante, lo ho messo nei prossimi libri da acquistare. Grazie del consiglio!
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: lun 4 lug 2011, 13:56
da Kekko_400D
Un altro modo d'interpretare il mosso creativo è quello, molto utilizzato, di trasformare l'acuqa in cotone o velluto. Se scatti una fot ad una cascata impostando un tempo "lungo" di 1/2 sec o 1 sec l'acuqa diventa ovatta.
Ecco a voi qualche scatto eseguito presso Villa Gregoriana a Tivoli, vicino Roma.
Qui per esempio 2 secondi e mezzo:
Qui 1 secondo:
Qui 1/5 di secondo:

Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: mer 13 lug 2011, 11:18
da Loru
Bellissimo questo effetto dell'acqua.

Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: mer 13 lug 2011, 13:15
da Kekko_400D
Grazie Loru,
le cascate ma anche le onde del mare a riva consentono di creare abbastanza facilmente l'effetto "ovatta".
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 17 lug 2011, 9:28
da Stop and Go '80
Complimenti!! Sono veramente due begli esempi di fotoritocco.
In particolar modo, per il mosso creativo, mi è piaciuto molto l'effetto dei fiori all'inizio del thread e poi la cascata; molto bello l'effetto panning.
Sono molto interessato a questi due esempi; vorrei esercitarmi.
Purtroppo non ho ancora una reflex (ma una semplice compatta); effetti del genere sono possibili solo in reflex?
Complimenti ancora!!!

Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 17 lug 2011, 17:59
da vincenzojrs
Stop and Go '80 ha scritto:effetti del genere sono possibili solo in reflex?
Ebbene si

: le compatte scattano solo in automatico e non in manuale come fanno le reflex e le bridge. Il modo di scatto "manuale" consente di regolare il diaframma e il tempo di scatto, e in questo caso il 2° è fondamentale
Kekko_400D ha scritto:1/2 sec - 1 sec - Qui 1 secondo - 2 secondi e mezzo
capito?
Ciauz!
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 17 lug 2011, 19:20
da Stop and Go '80
viwooshprogrammator ha scritto:
Ebbene si

: le compatte scattano solo in automatico e non in manuale come fanno le reflex e le bridge. Il modo di scatto "manuale" consente di regolare il diaframma e il tempo di scatto, e in questo caso il 2° è fondamentale
Kekko_400D ha scritto:1/2 sec - 1 sec - Qui 1 secondo - 2 secondi e mezzo
capito?
Ciauz!
Peccato!

Del resto, da una compatta non puoi pretendere più di tanto, giusto l'essenziale!
Comunque, questo è uno dei tanti motivi per desiderare una reflex, anche se so che mi ci vorrà un po di esperienza prima di arrivare ai bei risultati visti sopra.
Grazie dell'informazione

Ciao!!!
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: mar 19 lug 2011, 13:05
da Kekko_400D
Stop and Go '80 ha scritto:Complimenti!! Sono veramente due begli esempi di fotoritocco.
Grazie per i complimenti e per l'interessamento, ti devo però correggere: non si tratta di fotoritocco ma di fotografia in senso stretto, qui di ritocco c'è soltanto una leggera lavorazione su curve, saturazione e nitidezza.
Stop and Go '80 ha scritto:
In particolar modo, per il mosso creativo, mi è piaciuto molto l'effetto dei fiori all'inizio del thread e poi la cascata; molto bello l'effetto panning.
Non lo faccio con cattiveria ma soltanto per correttezza e per evitare che altri leggano informazioni sbagliate: non è panning, il panning è quando ottieni un'immagine nella quale la fotocamera insegue un oggetto in movimento, congelandolo, mentre lo sfondo risulta volutamente mosso. Nei miei esempi non c'è panning: per i fiori si tratta di movimenti laterali o zoomate per trasformare un'immagine statica in un effetto dinamico/cromatico.
Stop and Go '80 ha scritto:
Sono molto interessato a questi due esempi; vorrei esercitarmi.
Purtroppo non ho ancora una reflex (ma una semplice compatta); effetti del genere sono possibili solo in reflex?
come ti hanno già risposto occorre poter impostare l'esposizione in manuale e non so se alcune compatte lo consentano
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 24 lug 2011, 15:59
da vincenzojrs
Ieri ho visto una compatta samsung che scattava in manuale, appena la trovo la linko
Ciauz!
Edit dopo un minuto

:
eccola,
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: dom 24 lug 2011, 20:26
da morafoto
RAW e manuale, interessante... putroppo i piccoli sensori delle compatte non permettono la pulizia d'immagine che puoi avere con una reflex. Al massimo ti viene ancora più voglia di passare alla fascia alta
Tanto per fare un esempio veloce con due foto trovate su internet:
notare la differenza di pulizia in un crop 100%
[img]http://img641.imageshack.us/img641/3227 ... ton.th.jpg[/img]
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: lun 25 lug 2011, 7:37
da vincenzojrs
Ma non possiamo farci niente...le reflex sono e rimarranno sempre le reflex
Ciauz!
Re: Mosso creativo, qualche esempio
Inviato: lun 25 lug 2011, 18:39
da Kekko_400D
In generale le reflex montano sensori più performanti però anche le migliori compatte non scherzano. Io sono per la reflex perchè "è un sistema" al quale puoi via via aggiungere ottiche e flash e ottenere scatti che con una compatta "normale" non potresti mai raggiungere.
Per tornare al "mosso creativo", tanto per stare IT, con una compatta che consente di scattare in manuale puoi ottenere effetti simili a quelli esposti sopra, tranne quelli della zoomata perchè non puoi zoomare con l'obiettivo di una compatta.
Ciao