Pagina 1 di 1
panorami
Inviato: lun 10 ott 2011, 12:26
da ilpolso
ciao a tutti! ho istallato gimp da poco tempo e stò cercando di imparare ad usarlo! come prima domanda vorrei sapere se c'è la funzione che unisce in automatico le foto di paesaggi, riconoscendo punti simili, in sequenza creando un unica foto? Photoshop la chiama Photomerge...
Re: panorami
Inviato: mer 12 ott 2011, 16:36
da johnJ
Re: panorami
Inviato: mer 12 ott 2011, 21:35
da donGoGo
Benvenuto nella comunità italiana del mitico GIMP
beh si per unire i panorami meglio Hugin sicuramente, poi le rifiniture le fai Gimp

Re: panorami
Inviato: gio 13 ott 2011, 13:21
da johnJ
Re: panorami
Inviato: ven 14 ott 2011, 18:19
da ilpolso
grazie!!

gentilissimi
Re: panorami
Inviato: dom 16 ott 2011, 10:37
da johnJ
siamo qui per questo!
se e quando accerti che hai trovato quel che fa per te potresti mettere [RISOLTO] nel titolo del primo post? così è di aiuto per gli altri...
fra l'altro ho provato per la prima volta hugin, va molto bene e crea pochissimi e correggibilissimi artefatti che ho poi sistemato con gimp, mentre il plugin di cui sopra non raddrizza, si limita a sovrapporre in modo centrato e sfumato
con hugin ho fatto questa roba da 4 foto
[img]http://img844.imageshack.us/img844/7515/miniroom.th.jpg[/img]
Uploaded with
ImageShack.us
Re: panorami
Inviato: dom 30 ott 2011, 17:25
da TheJoe
Ringrazio JohnJ per aver citato il mio blog. Con questo messaggio, oltre a voler ringraziare, tenterò di spiegare le ragioni del mio odio nei confronti di pandora (il plugn per panorami).
In realtà è proprio vero: non amo molto pandora perché lavora in modo meccanico senza nessun criterio. Sfuma i margini laterali e sovrappone le immagini casualmente. Niente correzioni prospettiche, niente ricerca di punti di controllo, o altro... anche un bambino potrebbe scrivere un plug-in del genere.
Hugin è invece un software completo, con le nuove versioni è stata implementata la ricerca dei punti di controllo eseguita direttamente dal core del programma, legge i dati exif per calibrare la distorsione lenti dell'obiettivo, esegue da solo le correzioni lomo ai bordi della foto... ha moltissime funzioni e solitamente il lavoro finale ha bisogno di pochi piccoli ritocchi.
Ringrazio ancora chi ha visitato il blog.
Re: panorami
Inviato: dom 30 ott 2011, 17:49
da vincenzojrs
TheJoe ha scritto:legge i dati exif per calibrare la distorsione lenti dell'obiettivo, esegue da solo le correzioni lomo ai bordi della foto
Per me molto importante
Ciauz!
Vp
Re: panorami
Inviato: lun 31 ott 2011, 16:45
da johnJ
TheJoe ha scritto:Ringrazio JohnJ per aver citato il mio blog
beh, mi conveniva, io cerco sempre fonti chiare in rete, sarebbe inutile rifare il lavoro altrui
quindi onore al merito
credo che la filosofia dell'open source consista proprio nel fatto che si possa condividere in modo da essere tutti utili
fra l'altro non avevo linkato direttamente questa gallery di hugin
http://www.flickriver.com/photos/tags/h ... teresting/
per approfondire c'è il reparto di software libero del sito, ma visto che qui si chiede che cosa può ottenere l'equivalente di una funzione di PS mi pare doveroso parlarne
mi son permesso di linkare i tuoi tutorials nel reparto "in italiano", sezione tutorials commentato "tutorials accurati per lavori sofisticati" nel post di sybelius che con il suo permesso aggiorno:
http://gimpitalia.it/forum/viewtopic.ph ... 768#p13768
i siti interessanti sono in continuo movimento, alcuni tendono a spegnersi, altri si arricchiscono
per ora cerco di mantenere un certo ordine ma non è facile
non ho ancora rimosso alcuni morenti... vedrò
se hai una qualsiasi osservazione (critica, soprattutto) fammelo sapere, magari per MP
forse ad esempio dovrei mettere i siti in italiano in cima...

anche perché si sono moltiplicati
non so davvero...
Re: panorami
Inviato: dom 27 nov 2011, 17:08
da Lazza
ilpolso, sei soddisfatto delle risposte?

Se sì, aggiungi il "[RISOLTO]" nel titolo.
