Messaggio
da johnJ » gio 12 mag 2005, 0:30
rispostina a casaccio (ho sonno... domani magari ci ripenso)
1. la scritta in diagonale è facile, c'è lo strumento rotazione, in mezzo a quelli scala e ritaglia; manca invece la scritta su tracciato (io uso inkscape, un programma free e molto intuitivo, e importo in gimp, come per roba vettoriale in genere)
2.lo spessore è una cosa più delicata; ad esempio puoi scrivere, unire i livelli, sfocare (gaussiana) e dare "filtri-effetti luce-effetti luce" (sic!) impostando nel menù di questi effetti luce (che fan parte... degli effetti luce!) la mappa a sbalzo; poi puoi selezionare lo sfondo e cancellarlo
3.bordini: da un tutorial che non so più dov'è mi pare: scrivi (col colore che vuoi e sullo sfondo di un altro colore) e unisci i livelli, sfochi, selezioni per colore lo sfondo, lo cancelli, e hai la scritta col contorno dello sfondo, lievemente sfocato; se lo vuoi netto temo ti convenga farla con un programma vettoriale (inkscape) e salvarla per poi importarla in gimp; oppure sulla scritta fatta come dico prima lavori di contrasto, ed eventualmente poi se non ti va bene il colore lo selezioni e sostituisci col secchiello ("riempi con colore o pattern" vicino allo strumento testo); infine potresti anche tentare di convertire il testo in tracciato dal menù del testo e poi dal menù tracciati dare il delinea tracciato, col pennello e il colore che preferisci.
4. per le trasparenze io farei così: dopo questo bordo, poniamo nero con lettere bianche, dai il rilievo con effetti luce e mappa a sbalzo, cancelli lo sfondo; metti come sfondo l'immagine che vuoi; vai su finestre-livelli; anziché "normale" cerchi dal menù a scomparsa il tipo di sovrapposizione che preferisci, e hai una certa varietà di trasparenze; poi puoi fare altre cosucce, ad esempio se quando hai fatto il contorno cancelli la parte interna e tieni il contorno lo puoi salvare a parte con sfondo trasparente, in tga o png (che han la trasparenza; forse devi aggiungere il canale alfa, prima), poi con modifica annulli fino a tornare alla scritta con contorno sfumato e fai il tuo bravo rilievo, dai la trasparenza e infine apri come livello il bordo salvato a parte;
fammi sapere se ho azzeccato qualcosina!
giovanni
Ultima modifica di
johnJ il lun 16 mag 2005, 14:14, modificato 1 volta in totale.