[RISOLTO] fare scritte con bordi

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
matteo.rossino
Principiante
Principiante
Messaggi:5
Iscritto il:mer 20 ago 2008, 13:17
Contatta:
[RISOLTO] fare scritte con bordi

Messaggio da matteo.rossino » mer 20 ago 2008, 13:25

volevo sapere da chiunque sappia spiegarmelo come posso fare con the gimp a creare dei testi con bordi...tipo: scritta bianca bordata di nero.

inoltre, perchè ho la funzione "delinea selezione" oscurata?
dove posso scaricare le componenti aggiuntive per avere tale funzione?

grazie mille in anticipo!

TeOz :D
noi siamo ciò che facciamo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 13:33

La funzione di delineamento della selezione funziona se c'è una selezione attiva, naturalmente. Uno dei modi più semplici per creare bordi è appunto quello. Si fa una selezione corrispondente al testo (per esempio applicando un Alfa a selezione al livello del testo) e poi si riempie la selezione bordata risultante.

Un modo più sofisticato è quello di selezionare sempre il testo come prima detto, dopodiché creare un nuovo livello, allargare la selezione di metà della larghezza desiderata (esempio: voglio un bordo di 4px? allargo di 2px) e riempire la selezione su questo nuovo livello di un colore. A questo punto ridurre la selezione della larghezza desiderata (nell'esempio 4px) e quindi cancellare la parte che rimane selezionata.

matteo.rossino
Principiante
Principiante
Messaggi:5
Iscritto il:mer 20 ago 2008, 13:17
Contatta:

Messaggio da matteo.rossino » mer 20 ago 2008, 13:46

Ho-oh ha scritto:La funzione di delineamento della selezione funziona se c'è una selezione attiva, naturalmente. Uno dei modi più semplici per creare bordi è appunto quello. Si fa una selezione corrispondente al testo (per esempio applicando un Alfa a selezione al livello del testo) e poi si riempie la selezione bordata risultante.

Un modo più sofisticato è quello di selezionare sempre il testo come prima detto, dopodiché creare un nuovo livello, allargare la selezione di metà della larghezza desiderata (esempio: voglio un bordo di 4px? allargo di 2px) e riempire la selezione su questo nuovo livello di un colore. A questo punto ridurre la selezione della larghezza desiderata (nell'esempio 4px) e quindi cancellare la parte che rimane selezionata.
io seleziono il livello trasparente ma mi rimane oscurato il delinea selezione
noi siamo ciò che facciamo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 13:51

Quello non è selezionare. Quello è impostare come livello corrente. Perché sia presente una selezione, devi vedere un bordo a striscioline bianche e nere che si muovono. http://docs.gimp.org/it/gimp-using-selections.html Per selezionare facilmente il testo, è appunto da applicare un Alfa a selezione sul livello del testo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 14:01

Ho-oh ha scritto:Uno dei modi più semplici per creare bordi è appunto quello. Si fa una selezione corrispondente al testo (per esempio applicando un Alfa a selezione al livello del testo) e poi si riempie la selezione bordata risultante.
Mi correggo, in questo caso dopo aver scelto selezione ad alfa, la selezione non va delineata ma trasformata in selezione bordo con Seleziona > Bordo. A questo punto va riempita. Pardon. :P

matteo.rossino
Principiante
Principiante
Messaggi:5
Iscritto il:mer 20 ago 2008, 13:17
Contatta:

Messaggio da matteo.rossino » mer 20 ago 2008, 14:08

Ho-oh ha scritto:Quello non è selezionare. Quello è impostare come livello corrente. Perché sia presente una selezione, devi vedere un bordo a striscioline bianche e nere che si muovono. http://docs.gimp.org/it/gimp-using-selections.html Per selezionare facilmente il testo, è appunto da applicare un Alfa a selezione sul livello del testo.
grazie!
noi siamo ciò che facciamo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 14:10

Prego. Fammi poi sapere se sei riuscito o no.

matteo.rossino
Principiante
Principiante
Messaggi:5
Iscritto il:mer 20 ago 2008, 13:17
Contatta:

Messaggio da matteo.rossino » mer 20 ago 2008, 14:13

Ho-oh ha scritto:
Ho-oh ha scritto:Uno dei modi più semplici per creare bordi è appunto quello. Si fa una selezione corrispondente al testo (per esempio applicando un Alfa a selezione al livello del testo) e poi si riempie la selezione bordata risultante.
Mi correggo, in questo caso dopo aver scelto selezione ad alfa, la selezione non va delineata ma trasformata in selezione bordo con Seleziona > Bordo. A questo punto va riempita. Pardon. :P
Aahhhhh
ochei!!!
grazie millerrime!
noi siamo ciò che facciamo.

matteo.rossino
Principiante
Principiante
Messaggi:5
Iscritto il:mer 20 ago 2008, 13:17
Contatta:

Messaggio da matteo.rossino » mer 20 ago 2008, 14:14

riuscito!!!
noi siamo ciò che facciamo.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 15:41

Bene. Ora modifica il titolo del topic aggiungendo "[RISOLTO] " davanti ad esso. :wink:

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Messaggio da johnJ » mer 20 ago 2008, 18:29

testo delineato? chi ricorda questo mio tentativo di annoiare tutti con considerazioni fumose?
comunque utile.... per me! :wink:

http://www.gimpitalia.it/forum/viewtopi ... highlight=

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 20 ago 2008, 22:54

Eh eh, che bello. È il revival dei vecchi topic. Ottimo! :D

Avatar utente
GioMar
Utente avanzato
Utente avanzato
Messaggi:30
Iscritto il:ven 26 ott 2007, 15:25

Messaggio da GioMar » dom 24 ago 2008, 11:01

Ho-oh ha scritto:La funzione di delineamento della selezione funziona se c'è una selezione attiva, naturalmente. Uno dei modi più semplici per creare bordi è appunto quello. Si fa una selezione corrispondente al testo (per esempio applicando un Alfa a selezione al livello del testo) e poi si riempie la selezione bordata risultante.
Si, ma ... la funzione "antialiasing" rende male ... anche se non so il perchè :? ... "Rende" bene se anziché "fare una selezione corrispondente al testo" si fa, da "Livello">Testo a tracciato e poi da "Modifica">Delinea tracciato (ovviamente selezionando in "Stile linea" la casella "Antialiasing").

Bene l'Antialiasing anche con il secondo metodo suggerito da "Ho-oh".
Ho-oh ha scritto:Un modo più sofisticato è quello di selezionare sempre il testo come prima detto, dopodiché creare un nuovo livello, allargare la selezione di metà della larghezza desiderata (esempio: voglio un bordo di 4px? allargo di 2px) e riempire la selezione su questo nuovo livello di un colore. A questo punto ridurre la selezione della larghezza desiderata (nell'esempio 4px) e quindi cancellare la parte che rimane selezionata.
P.S. scusate i pedanti chiarimenti ma sto cercando di far utilizzare il forum GimpItalia a giovani studenti (primo e secondo anno del corso per grafici pubblicitari) http://www.polocattaneo.it/NewForum/
Ultima modifica di GioMar il dom 24 ago 2008, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Messaggio da johnJ » dom 24 ago 2008, 13:01

potresti postare immagini dei risultati... magari si capisce la cosa dell'antialiasing...
per me comunque il massimo si ottiene su livelli diversi perché poi intervieni con altre cose se necessario... certo può essere lunghetto

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 24 ago 2008, 13:34

La funzione di delineamento di selezione è molto meno qualitativa di quella di delineamento del tracciato oppure quella di "Selezione a bordo". Credo dipenda dal fatto che mentre una selezione è un continuo percorso di pixel, un tracciato è un insieme di "semplici" linee geometriche, facilmente renderizzabili. :?

Rispondi