Questa sezione è dedicata ad altri programmi di grafica open source o free software (come Inkscape, Sodipodi, Imagemagick, Dia, Autotrace, Synfig, Blender, Qcad...). Non è da intendersi come un forum di supporto per uno qualsiasi di questi programmi!
	
	
	
	
		
		
			- 
				
				
Scarecrow			 - Principiante

 - Messaggi:4
 - Iscritto il:ven 8 gen 2010, 20:36
 				- Località:Roma
 
		
																				
						Messaggio
									da Scarecrow » ven 8 gen 2010, 21:31
			
			uh inkscape!
Tempo or sono ci "smanettavo", ma poi l'ho abbandonato per gimp valutandolo più intuitivo e semplice 

comunque se avessi avuto una guida del genere tra le mani forse avrei continuato con inkscape
ci sto dando un'occhiata e mi sembra davvero utile 
 
grazie
 			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				xmario			
 - Mastro Gimper

 - Messaggi:202
 - Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
 				- Località:impluvium
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da xmario » ven 8 gen 2010, 22:25
			
			be, gimp non è un sostituto di inkscape 

 fanno due cose decisamente separate, anzi spesso mi trovo ad usarli insieme!
like a diamond
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				
				
Scarecrow			 - Principiante

 - Messaggi:4
 - Iscritto il:ven 8 gen 2010, 20:36
 				- Località:Roma
 
		
																				
						Messaggio
									da Scarecrow » sab 9 gen 2010, 12:08
			
			sisi lo so
però se dovevo realizzare un'immagine non era molto intuitivo, c'erano molti strumenti e per usarli bene occorrono svariate conoscenze.
invece con gimp, nonostante fossi alle prime armi, sono riuscito subito a fare quello che volevo  

 anche lavori più complessi
 			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				xmario			
 - Mastro Gimper

 - Messaggi:202
 - Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
 				- Località:impluvium
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da xmario » sab 9 gen 2010, 17:35
			
			
 per me è il contrario, in inkscape uso decisamente pochi strumenti! mentre in gimp parecchi di più!
like a diamond
			 
		 		
		 
	 
	
	
		
		
			- 
				Lazza			
 - Amministratore

 - Messaggi:5254
 - Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
 				- Località:Italia
 			- 
				Contatta:
				
			
 
		
																				
						Messaggio
									da Lazza » sab 9 gen 2010, 20:59
			
			Presupponendo che sapevo già usare Gimp, c'ho messo poco ad usare Inkscape. Certo non faccio grandi opere artistiche, ma per volantini o altre cose è eccellente. 
