Windows mi ha rotto
UbuntuStudio non ha NetworkManager.
			Re: Windows mi ha rotto
Se non vado errato si può aggiungere come pacchetto dopo.
			Re: Windows mi ha rotto
Sì ovvio, ma mettiti nei panni di un utente nuovo che si aspetta un comportamento normale. 
			
Re: Windows mi ha rotto
Gia, ma tra qualche tempo su ubuntu toglieranno pure synaptic, il che significa che rimarrà Ubuntu Software Center. Quindi il primo sarà totalmente user frendly per i niubbi, e per i real programmer rimarrà sudo apt-get istall dal terminale.
			Re: Windows mi ha rotto
Questo non c'entra con ciò che ho detto. 
			
Re: Windows mi ha rotto
per me l'unica cautela per linux è quella che riguarda i driver, del che son colpevolissimi i produttori di hardware; ad esempio al momento non ho un driver proprietario per la scheda video per l'ubuntu che ho (lucid lynx) mentre ce l'avevo per karmik, pertanto non mi gira blender e flash va in modalità senza accelerazione, due cose che al momento non mi creano problemi ma fastidiose; se volete installarlo provatelo prima o da cd o in dual boot, poi mettete quello che gira meglio sul vostro hardware; a questo punto non c'è storia: è il top! 
			
Re: Windows mi ha rotto
GeForce 6200 agp low profile
http://www.amazon.com/PNY-GeForce-Profi ... B000XQ4S3G
l'unica che andava col mio vetusto hp
HP d530 SFF(DC578AV)
http://www.amazon.co.uk/HP-Compaq-Busin ... B0000ATEJ9
Intel(R) Celeron(R) CPU 2.40GHz 1,2 giga di ram, monitor (&TV) LG FLATRON M227WDP
in teoria c'è la versione 173 dei driver Nvidia, però non mi riconosce il monitor e per gestire la risoluzione devo dire che non utilizzo il driver proprietario, che non si attiva; se lo richiamo da sistema>amministrazione>nvidia x server settings non parte, risulta da sistema >amministrazione driver hardware che è attivato ma non in uso; se lo sostituisco con il current non ho neppure la gestione della risoluzione 16:9 necessaria al mio monitor, con questo almeno ho sia quella gestione che la risoluzione 1920x1080
da che non c'è più envy ho serie difficoltà
			http://www.amazon.com/PNY-GeForce-Profi ... B000XQ4S3G
l'unica che andava col mio vetusto hp
HP d530 SFF(DC578AV)
http://www.amazon.co.uk/HP-Compaq-Busin ... B0000ATEJ9
Intel(R) Celeron(R) CPU 2.40GHz 1,2 giga di ram, monitor (&TV) LG FLATRON M227WDP
in teoria c'è la versione 173 dei driver Nvidia, però non mi riconosce il monitor e per gestire la risoluzione devo dire che non utilizzo il driver proprietario, che non si attiva; se lo richiamo da sistema>amministrazione>nvidia x server settings non parte, risulta da sistema >amministrazione driver hardware che è attivato ma non in uso; se lo sostituisco con il current non ho neppure la gestione della risoluzione 16:9 necessaria al mio monitor, con questo almeno ho sia quella gestione che la risoluzione 1920x1080
da che non c'è più envy ho serie difficoltà

Re: Windows mi ha rotto
Perché difficoltà? I driver Nvidia non sono Envy, quello è solo un programma esterno. I driver sono ancora nei repository. 
			
Re: Windows mi ha rotto
sì, ma envy era fantastico, mi trovava il driver adatto, lo installava e via
			Re: Windows mi ha rotto
Hai provato con Ubuntu 10.10 ?
			Re: Windows mi ha rotto
Envy non c'è più su Ubuntu, perché i driver ormai si installano tranquillamente a mano.  Comunque se vuoi JohnJ scrivimi in chat che ti indico come fare al limite.
 Comunque se vuoi JohnJ scrivimi in chat che ti indico come fare al limite. 
			 Comunque se vuoi JohnJ scrivimi in chat che ti indico come fare al limite.
 Comunque se vuoi JohnJ scrivimi in chat che ti indico come fare al limite. 
Re: Windows mi ha rotto
per la cronaca: ieri, dopo aiuti da tutti (per primo il mitico ho-oh per ultimo un amico del rinato lug locale) infine il driver nvidia ha iniziato a fungere!!!! W ubuntu, Wl'open source, W gli amici e le communities linare!
defenestrate windows!
			defenestrate windows!





