Foto "bruciata" al tramonto

Questa sezione è relativa alla manipolazione, fotocomposizione e fotoritocco di immagini, prevalentemente di derivazione fotografica.
Rispondi
KING SOLOMON
Principiante
Principiante
Messaggi:4
Iscritto il:gio 28 lug 2011, 16:29
Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da KING SOLOMON » gio 28 lug 2011, 17:08

Salve!

Sono nuovo del forum e sono un entusiasta utilizzatore di GIMP, anche se non particolarmente bravo.

Con mia moglie abbiamo fatto delle foto al mare con una compatta (CANON A1100IS) e alcune foto al tramonto sono venute "bruciate" e scure.

Ho provato ad aggiustarle con GIMP ma il risultato non è stato granché (ho agito così: auto-bilanciamento del bianco, ho regolato la luminosità con colori-livelli, ho utizzato le curve, ho anche utilizzato i livelli).

Qualcuno mi può dire se si può intervenire su questa foto migliorandola (sul soggeto non cè nulla da fare, purtroppo!!), spiegandomi anche come avrei dovuto agire con GIMP.

Ovviamente so che non si possono fare miracoli, ma, chissà,....

http://imageshack.us/photo/my-images/811/menfi.jpg

vincenzojrs
Moderatore
Moderatore
Messaggi:883
Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
Contatta:

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da vincenzojrs » gio 28 lug 2011, 17:44

Nel forum non si possono inserire immagini di dimensioni maggiori a 640*480px
quindi se vuoi adattala con imageshack quindi ti ho corretto il link

KING SOLOMON
Principiante
Principiante
Messaggi:4
Iscritto il:gio 28 lug 2011, 16:29

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da KING SOLOMON » gio 28 lug 2011, 17:57

immagine ridotta (spero correttamente!).
spero che adesso vada bene
http://imageshack.us/photo/my-images/16/menfi2.jpg/

vincenzojrs
Moderatore
Moderatore
Messaggi:883
Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
Contatta:

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da vincenzojrs » gio 28 lug 2011, 18:14

Quando uploadi un immagine su imagehsack nella colonnina a sx sotto la preview c'è scritto Direct Link
copialo e incollalo tra le coppe di parentesi

Codice: Seleziona tutto

 [img]URL IMMAGINE[/img] 

KING SOLOMON
Principiante
Principiante
Messaggi:4
Iscritto il:gio 28 lug 2011, 16:29

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da KING SOLOMON » gio 28 lug 2011, 18:41

spero di essere stato bravo stavolta!!

Immagine

nessun aiuto per questa foto?

Avatar utente
morafoto
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:280
Iscritto il:dom 28 nov 2010, 17:01
Località:Veneto
Contatta:

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da morafoto » gio 28 lug 2011, 20:34

Questa non è bruciata, ma controluce. Purtroppo non c'è molto da fare, il bagliore nella lente ha schiarito lo scatto. Prova con una curva in cui aumenti il contrasto delle ombre (abbassi a sinistra) oppure gioca sulla silouette

[img]https://lh6.googleusercontent.com/-gCMN ... amonto.JPG[/img]
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo

KING SOLOMON
Principiante
Principiante
Messaggi:4
Iscritto il:gio 28 lug 2011, 16:29

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da KING SOLOMON » gio 28 lug 2011, 21:06

grazie per il suggerimento!

come mi consilgieresti di scattare foto in controluce con una compattina (CANON A1100IS)? Quale programma usare? Oppure con quale immpostazione manuale "settare" la fotocamera per foto?

vincenzojrs
Moderatore
Moderatore
Messaggi:883
Iscritto il:ven 12 nov 2010, 18:56
Contatta:

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da vincenzojrs » ven 29 lug 2011, 12:09

Ci vorrebbe il flash quando sei in controluce
Ciauz!

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Foto "bruciata" al tramonto

Messaggio da Lazza » gio 1 set 2011, 9:54

La foto in controluce la puoi scurire con le curve. È chiaro che la zona bianca rimarrà bianca, ma per questo, potresti ricomporre un po' il cielo manualmente. Prova a leggere questo articolo: http://gimpguru.org/Tutorials/Salvage1/ (nota la foglia bianca in alto)

Rispondi