Ciao a tutti e complimenti per questo bel forum.
Sono un nuovo utente, vi ho trovato per caso e mi sa che vi stresserò un po con le mie domande.
Veniamo al dunque:
Sto creando una parete con delle foto di famiglia su cornici 13x18 (la cara vecchia Ikea).
Alcune foto le lascio "full-size" magari in bianco e nero, altre mi piacerebbe fare dei collage e stamparli poi in un centro di stampa.
Ho fatto alcune prove ma sicuramente sbaglio qualcosa dato che quando le porto a stampare è come se la foto avesse perso molta risoluzione e le immagini appaiono quasi sfocate ed "ombrate".
Ecco cosa faccio:
Creo un nuovo file con formato 13x18 bianco:
Apro le foto che mi interessano, copio la parte che mi interessa con lo strumento rettangolo e poi le incollo nel 13x18 come livelli.
Sul mac sono bellissime, salvo tutto (Tiff o Jpeg), vado a stampare e... risultato pessimo!
Dove sbaglio?
Grazie per l'eventuale supporto.
Max
Ps. come faccio ad ombreggiare i ritagli senza che vengano troppo delineati?
			Il collage 13x18
Re: Il collage 13x18
Che risoluzione ha il file? Io non lavorerei a centimetri, ma creerei una nuova immagine a 3000x2000 pixel
L'esperienza e' il tipo di insegnante piu' difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. 
https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo
			https://www.mora-foto.it - Tutorial Gimp e Fotografia
https://www.ciaocortina.com- Tutto su Cortina d'Ampezzo
Re: Il collage 13x18
Maxmdk, non ci hai più risposto.  Comunque va bene se imposti l'immagine in centimetri, ma come risoluzione metti 300x300 dpi, mi raccomando.
 Comunque va bene se imposti l'immagine in centimetri, ma come risoluzione metti 300x300 dpi, mi raccomando. 
			 Comunque va bene se imposti l'immagine in centimetri, ma come risoluzione metti 300x300 dpi, mi raccomando.
 Comunque va bene se imposti l'immagine in centimetri, ma come risoluzione metti 300x300 dpi, mi raccomando. 




