In questo forum vanno poste le domande più semplici, ovvero le difficoltà che possono incontrare i principianti. Non è adatto per discussioni più "evolute".
-
perlaneraesigner - Principiante

- Messaggi:2
- Iscritto il:gio 5 mag 2016, 22:07
gruppo di livelli appiattiti
Messaggio
da perlaneraesigner » gio 5 mag 2016, 22:37
salve : volevo chiedervi , come è possibile che pur salvando una immagine in formato psd , quando riapro l'immagine con gimp , i gruppi di livello sono appiattiti
i livelli singoli invece rimangono uguali ma tutti i livelli inseriti nel gruppi di livello spariscono ciò è si fondono ...
e la prima volta che mi capita .. aiutatemi vi prego .
grazie

-
italgraf - Amministratore

- Messaggi:653
- Iscritto il:lun 15 apr 2013, 10:15
Messaggio
da italgraf » ven 6 mag 2016, 9:04
Sì, è come dici,
quando riunisci più livelli in un gruppo e salvi nel formato PSD, Gimp appiattisce i livelli del gruppo impedendo di fatto di poter successivamente lavorare sui singoli livelli.
Anche aprendo il PSD con Photoshop l'appiattimento rimane;
onestamente non so perchè succeda questo, se sia un bug di Gimp oppure...
quello che so è, che se vuoi lavorare con i gruppi di livello devi salvare il file nel formato nativo di Gimp XCF, infatti con .xfc i livelli nei gruppi rimangono separati.
-
perlaneraesigner - Principiante

- Messaggi:2
- Iscritto il:gio 5 mag 2016, 22:07
Messaggio
da perlaneraesigner » ven 6 mag 2016, 22:42
si lo so che lavorando su i singoli livelli o pure lavorando sui gruppi di livello e salvando nel formato nativo rimane tutto come è . ma per lavoro mi urge salvare in psd , e dato che i gruppi di livello mi facilita un po il lavoro , li facevo cosi ma poi mi sono accorta che mi appiattiva i gruppi di livello .
quindi e una cosa generale ? non è che sbagliavo qualcosa ?
grazie mille per la tua risposta .
