MathMap
-
PhotoComix
- Mastro Gimper

- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Ciao a tutti,
sono uno sviluppatore di GIMP# (http://www.sf.net/projects/gimp-sharp), il quale è un framework che permette ad uno sviluppatore di scrivere in C# senza preoccuparsi del sistema operativo finale.
A corredo di questo framework sviluppiamo anche alcuni plug-ins, uno dei prossimi potrebbe essere proprio mathmap. In questo modo potreste avere tale plug-in sia sotto Windows che sotto Linux.. ed eventualmente potremmo apportargli alcune migliorie.
Attendo una vostra risposta!
Forse avrai visto che abbiamo gia parlato di Gimp# e siamo interessati a eventuali novità
Ho avuto qualche scambio di Mail su vari forum con Mauritius e volevo contattare anche te ( riesco a spiegarmi meglio in italiano ) mi fa piacere che tu ti sia inscritto a questo forum
PS... ma poi sei riuscito a compilare Gimp in Windows
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
-
PhotoComix
- Mastro Gimper

- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
Non credo che la programmazione in C e simili(C# , C+ ... )sia definibile tecnologia proprietariaUffa! Scoraggiamo l'uso di tecnologie proprietarie!
E comunque , anche se a volte ci casco anchio, io anzitutto scoraggerei l'uso del plurale maiestatico nell'esprimere opinioni personali
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
C# ha molto poco a che spartire con C e C++. Già solo il fatto che serve dotnet per farlo funzionare e che dotnet è una tecnologia microsoft dovrebbe farti capire la differenza.fotocomics ha scritto:Non credo che la programmazione in C e simili(C# , C+ ... )sia definibile tecnologia proprietaria
Sicuramente ci saranno tonnellate di brevetti.
Sono stato contatto da un altro forun (kino) e rispondo alle domande in sospeso.
I sorgenti del plugin "mathmap" e la documentazione si trovano nel sito ufficiale:
http://www.complang.tuwien.ac.at/~schani/mathmap/
io ho preso i sorgenti e gli ho compilati e installati sul mio Gimp sotto Linux.
Per gli utenti Windows (spero in diminuzione) non possono utilizzarlo facilmente perché il plugin genera al volo un sorgente in C il quale viene compilato dal GCC come libreria dinamica e caricata in memoria. Questo procedimento genera un codice molto efficiente e incredibilmente veloce, l'utilizzo di un altra tecnica come un interprete renderebbe i tempi di aggiornamento in tempo reale molto lenti.
Forse l'utilizzo di Cygwin:
http://www.cygwin.com/
potrebbe funzionare ma Gimp dovrebbe essere compilato sotto questo ambiente.
I sorgenti di "mathmap" potrebbe essere adattati per l'utilizzo di mingw:
http://www.mingw.org/
il porting del GCC per Windows senza portasi dietro tutta l'emulazione di un ambiente Unix del Cygwin.
Ma questo sono problemi per gli utenti Windows (non programmo più sotto questo ambiente ostile da molto tempo e sono molto contento di questo), il mio consiglio è passare definitivamente a Linux così potete utilizzare questo plugin nativamente senza problemi
I sorgenti del plugin "mathmap" e la documentazione si trovano nel sito ufficiale:
http://www.complang.tuwien.ac.at/~schani/mathmap/
io ho preso i sorgenti e gli ho compilati e installati sul mio Gimp sotto Linux.
Per gli utenti Windows (spero in diminuzione) non possono utilizzarlo facilmente perché il plugin genera al volo un sorgente in C il quale viene compilato dal GCC come libreria dinamica e caricata in memoria. Questo procedimento genera un codice molto efficiente e incredibilmente veloce, l'utilizzo di un altra tecnica come un interprete renderebbe i tempi di aggiornamento in tempo reale molto lenti.
Forse l'utilizzo di Cygwin:
http://www.cygwin.com/
potrebbe funzionare ma Gimp dovrebbe essere compilato sotto questo ambiente.
I sorgenti di "mathmap" potrebbe essere adattati per l'utilizzo di mingw:
http://www.mingw.org/
il porting del GCC per Windows senza portasi dietro tutta l'emulazione di un ambiente Unix del Cygwin.
Ma questo sono problemi per gli utenti Windows (non programmo più sotto questo ambiente ostile da molto tempo e sono molto contento di questo), il mio consiglio è passare definitivamente a Linux così potete utilizzare questo plugin nativamente senza problemi


