La ricerca ha trovato 87 risultati
- mar 9 ago 2022, 15:10
- Forum: Gimp Italia
- Argomento: Gimp 2.10.32 rilasciato
- Risposte: 2
- Visite : 1432
Re: Gimp 2.10.32 rilasciato
Buongiorno da una Roma caldissima e con un temporale in arrivo. Dopo un lungo periodo non sempre facile per la mia salute, ho avuto modo di fare un giro veloce su Gimp 2.10.32, e vorrei fare alcuni brevi commenti. - il programma è indubbiamente potente e dotato di strumenti che vanno ben al di là de...
- ven 16 lug 2021, 8:24
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: Rilasciato Darktable 3.6.0
- Risposte: 4
- Visite : 2057
Re: Rilasciato Darktable 3.6.0
Grazie per la risposta. Certamente darktable è un riferimento, soprattutto nella versione Linux che apparentemente non manca di nulla. L'interfaccia grafica può comunque essere personalizzata, e resa forse meno scialba, abbastanza facilmente, se si ha dimestichezza con la sintassi dei file css, e si...
- ven 9 lug 2021, 17:35
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: Rilasciato Darktable 3.6.0
- Risposte: 4
- Visite : 2057
Re: Rilasciato Darktable 3.6.0
L'ho visto, segnalato su DPreview, l'ho scaricato e installato nell versione Windows. E' meglio della versione precedente, e ovviamente devo ancora provarlo. Devo dire che però, sinceramente, la versione Windows non mi entusiasma ad un primo approccio. Innanzitutto manca la funzione di stampa, credo...
- dom 30 ago 2020, 9:12
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.2 rilasciato !
- Risposte: 9
- Visite : 3753
Re: darktable 3.2 rilasciato !
Alcuni ulteriori commenti su su Darktable 3.2.1 (le promesse vanno mantenute) 1. Interfaccia Il comportamento dell’interfaccia di questa versione, migliorata rispetto alla precedente, ma secondo me ancora perfettibile, non è affatto univoco e non dipende solo dal tema che viene attivato. Infatti, po...
- mer 19 ago 2020, 7:54
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.2 rilasciato !
- Risposte: 9
- Visite : 3753
Re: darktable 3.2 rilasciato !
OK. Grazie per il suggerimento.
Seguiranno comunque altre osservazioni su Darktable perchè il programma è davvero interessante per un fotografo, e non solo per lo sviluppo dei file RAW.
Seguiranno comunque altre osservazioni su Darktable perchè il programma è davvero interessante per un fotografo, e non solo per lo sviluppo dei file RAW.
- lun 17 ago 2020, 10:37
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.2 rilasciato !
- Risposte: 9
- Visite : 3753
Re: darktable 3.2 rilasciato !
Buongiorno a tutti, dovunque siate. Ho letto la notizia del rilascio di Darktable 3.2 sul sito di DP Review e sono andato prontamente a scaricarlo per fare almeno una prova veloce sia con Windows 10, che è il mio sistema operativo di riferimento, sia con Linux Mint 20 con GUI Cinnamon, che è il sist...
- ven 3 apr 2020, 10:02
- Forum: Gimp Italia
- Argomento: E' disponibile Glimpse, un fork di GIMP
- Risposte: 7
- Visite : 4412
Re: E' disponibile Glimpse, un fork di GIMP
Ho fatto qualche test veloce, su Windows 10 e su Linux Mint 19.3 con GUI Mate: Win 10: a volte va in crash alla partenza, comunque va sempre in crash quando si cerca di settare le preferenze tipo il tema oppure il tema delle icone. Di fatto è inutilizzabile, almeno sul mio PC. Linux Mint: le cose va...
- gio 2 apr 2020, 8:49
- Forum: Gimp Italia
- Argomento: E' disponibile Glimpse, un fork di GIMP
- Risposte: 7
- Visite : 4412
E' disponibile Glimpse, un fork di GIMP
Desidero segnale che è disponibile per il download una prima versione (credo abbastanza sperimentale) di un nuovo programma derivato da GIMP (è definito un fork di GIMP) e dedicato specialmente ai fotografi Per chi conosce l'inglese, c'è la notizia di DPREVIEW all'indirizzo https://www.dpreview.com/...
- gio 9 gen 2020, 19:35
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Mi correggo: non scegliere la versione flathub, ma quell'altra. Chiedo scusa del mio errore.
- gio 9 gen 2020, 19:33
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Se ti può essere utile, utilizzando Linux Mint con interfaccia grafica Cinnamon oppure Mate, si può fare così 1. richiamare da menù il gestore applicazioni 2. nella casella di ricerca, in lato a destra, digitare darktable 3. dovrebbero apparire due scelte, di cui quella nominata flathub propone dark...
- gio 9 gen 2020, 15:45
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Ciao Fabri66. A titolo di completamento di quanto ho scritto ieri, e riconosco di essere stato abbastanza severo, desidero completare le mie osservazioni dopo avere fatto un lungo giro su darktable in ambiente Linux Mint. Devo dire che darktable si comporta decisamente meglio che in ambiente Windows...
- mer 8 gen 2020, 16:54
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Ho fatto un po' di prove, veloci, su darktable 3.0 e fornisco una mia prima impressione, non esaustiva, ma abbastanza generale, divisa per categorie. Ho provato sia la versione Windows su Win 10 Pro che la versione Linux su Linux Mint 19.2 con GUI Cinnamon. Il monitor è un HP Z27 4K UHD da 27 pollic...
- dom 5 gen 2020, 7:21
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Buongiorno e grazie della sollecita risposta. Proverò ad utilizzare Darktable 3.0, mi pare giusto dagli una chance, soprattutto nei moduli di sviluppo e riduzione rumore. Purtroppo, l'interfaccia di un programma è un po' il suo "biglietto da visita". è un po' come il design di un'automobile: o piace...
- sab 4 gen 2020, 15:40
- Forum: Grafica con software libero
- Argomento: darktable 3.0
- Risposte: 27
- Visite : 10965
Re: darktable 3.0
Sono sempre stato uno sperimentatore di novità, e quindi mi sono affrettato a provare Darktable 3.0, dopo avere un poco sperimentato e modificato nell'interfaccia la versione 2.6, agendo sui fogli di stile css Ho anche letto gli scambi di opinioni presenti oggi su DPReview.com, e non mi sembrano pro...
- sab 20 apr 2019, 21:27
- Forum: Fotografia e fotoritocco
- Argomento: Gimp 2.10.10. Molte luci e qualche ombra
- Risposte: 0
- Visite : 6979
Gimp 2.10.10. Molte luci e qualche ombra
Sto sperimentando il recentissimo Gimp 2.10.10, per ora nella versione Windows. Mi congratulo per il lavoro fatto dagli sviluppatori: si può discutere sul relativo affollamento dell'interfaccia, che è comunque ampiamente personalizzabile, ma le funzioni sono tantissime: in questa ricchezza di funzio...