La ricerca ha trovato 6 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- dapierba
- sab 21 apr 2007, 14:32
- Forum: Linux
- Argomento: Problemi di lingua di Gimp su ubuntu!!!
- Risposte: 16
- Visite : 12520
Puoi farlo da synaptic o da terminale:
Non viene installato di default per come è impostata ubuntu, che mette gli applicativi "essenziali", cui si possono aggiungere altri pacchetti. questo per mantenere la distribuzione in un solo cd.
ciao[/code]
- dapierba
- gio 26 mag 2005, 6:26
- Forum: Linux
- Argomento: stampa con gimp
- Risposte: 5
- Visite : 5640
Io faccio così:
1) salvo i file di gimp in formato jpg, li importo in openoffice.org e stampo da lì,
oppure
2) ho installato xpp (un tool grafico per la gestione di stampa), lo lancio da terminale, imposto la pagina e stampo.
Ciao, Pietro
- dapierba
- lun 9 mag 2005, 7:48
- Forum: Linux
- Argomento: stampa con gimp
- Risposte: 5
- Visite : 5640
Non ho kde;
la stampante l'ho configurata anche in gimp (virtualmente, dato che non stampa).
ciao, Pietro
- dapierba
- lun 9 mag 2005, 6:04
- Forum: Linux
- Argomento: stampa con gimp
- Risposte: 5
- Visite : 5640
Già fatto, tanto che con tutte le altre applicazioni stampo. Il problema è dato proprio e soltanto da gimp.
ciao, pietro
- dapierba
- sab 7 mag 2005, 10:39
- Forum: Linux
- Argomento: stampa con gimp
- Risposte: 5
- Visite : 5640
Ho ubuntu-5.04 ppc, installato gimp, gira perfettamente. Quando voglio stampare (<ctrl>+P), mi si apre la finestra di dialogo per la stampa, imposto, invio, tutto procede apparentemente bene, ma non stampa. Se vado a vedere il gestore stampanti, risulta che la stampante non è collegata. La stampante...