Saluti
La ricerca ha trovato 12 risultati
- dom 13 mag 2012, 10:22
- Forum: Domande di base
- Argomento: [RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
- Risposte: 5
- Visite : 3814
Re: Riquadri fumetto in Gimp
Ho scoperto nel comando Sposta, nella finestra principale di GIMP, l'opzione Sposta Livello Attivo
che mi permette di fare quello che cercavo; così ho risolto
.
Saluti
Saluti
- dom 13 mag 2012, 0:00
- Forum: Domande di base
- Argomento: [RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
- Risposte: 5
- Visite : 3814
Re: Riquadri fumetto in Gimp
Non ho trovato nel menu Livello un comando apposito per spostare e/o rendere fluttuante il lnuovo ivello :(: dove è situato esattamente ? Ho solo trovato un comando Scostamento che però, una volta utilizzato, lascia il livello sempre dove era (in alto a sinistra, con il bordo giallo) :?. Inoltre, se...
- sab 12 mag 2012, 15:40
- Forum: Domande di base
- Argomento: [RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
- Risposte: 5
- Visite : 3814
Re: Riquadri fumetto in Gimp
Salve, va bene, grazie, ho risolto :). Adesso ho bisogno di gestire questi riquadri fumetto: e cioè, ad esempio uno, vorrei definirlo in un livello aggiuntivo sovrapposto all'immagine base. Per questo ho usato il comando "Nuovo livello" che mi ha creato un nuovo piccolo livello trasparente, ma che è...
- sab 12 mag 2012, 13:06
- Forum: Domande di base
- Argomento: [RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
- Risposte: 5
- Visite : 3814
[RISOLTO] Riquadri fumetto in Gimp
Buongiorno,
esiste in Gimp la possibilità di disegnare dei riquadri fumetto (come quelli appunto dei giornalini a fumetti che esprimono la voce dei personaggi) ?
Mi servono per, scrivendoci all'interno, dare spiegazioni a delle parti di un'immagine.
Saluti
esiste in Gimp la possibilità di disegnare dei riquadri fumetto (come quelli appunto dei giornalini a fumetti che esprimono la voce dei personaggi) ?
Mi servono per, scrivendoci all'interno, dare spiegazioni a delle parti di un'immagine.
Saluti
- sab 17 apr 2010, 23:06
- Forum: Gestione interfaccia, strumenti di base e uso dei filtri
- Argomento: Come si traduce polyline ?
- Risposte: 5
- Visite : 3958
Re: Come si traduce polyline ?
Il gergo non è non ufficiale ?
Catena poligonale dovrebbe essere un termine geometrico.
Saluti
Catena poligonale dovrebbe essere un termine geometrico.
Saluti
- sab 17 apr 2010, 18:38
- Forum: Gestione interfaccia, strumenti di base e uso dei filtri
- Argomento: Come si traduce polyline ?
- Risposte: 5
- Visite : 3958
Re: Come si traduce polyline ?
Perchè in gergo ? Non è ufficiale quindi.
Nel frattempo ho trovato Catena Poligonale, che forse è più ufficiale.
Nel frattempo ho trovato Catena Poligonale, che forse è più ufficiale.
- lun 12 apr 2010, 11:43
- Forum: Gestione interfaccia, strumenti di base e uso dei filtri
- Argomento: Come si traduce polyline ?
- Risposte: 5
- Visite : 3958
Come si traduce polyline ?
Salve,
non sono molto esperto degli strumenti di disegno. E incontrando la parola inglese polyline, linea spezzata con molti segmenti, mi sono chiesto qual'è l'equivalente in Italiano ? Forse multilinea ? Chi lo sa ?
Saluti
non sono molto esperto degli strumenti di disegno. E incontrando la parola inglese polyline, linea spezzata con molti segmenti, mi sono chiesto qual'è l'equivalente in Italiano ? Forse multilinea ? Chi lo sa ?
Saluti
- dom 30 ago 2009, 19:04
- Forum: Windows
- Argomento: [RISOLTO] Finestra Strumenti non in primo piano
- Risposte: 5
- Visite : 4644
Re: Finestra Strumenti non in primo piano
Non so come si fà: è la prima volta che lo sento.
- dom 30 ago 2009, 14:41
- Forum: Windows
- Argomento: [RISOLTO] Finestra Strumenti non in primo piano
- Risposte: 5
- Visite : 4644
- dom 30 ago 2009, 9:31
- Forum: Windows
- Argomento: [RISOLTO] Finestra Strumenti non in primo piano
- Risposte: 5
- Visite : 4644
[RISOLTO] Finestra Strumenti non in primo piano
Salve,
con Gimp più recente ho la finestra Strumenti sempre in primo piano che quindi non mi fa visualizzare completamente le immagini caricate a tutto schermo: come si fà a farla apparire in secondo piano, quindi coperta da finestre più grandi ?
Saluti
Massimo
con Gimp più recente ho la finestra Strumenti sempre in primo piano che quindi non mi fa visualizzare completamente le immagini caricate a tutto schermo: come si fà a farla apparire in secondo piano, quindi coperta da finestre più grandi ?
Saluti
Massimo
- sab 17 nov 2007, 15:38
- Forum: Gestione interfaccia, strumenti di base e uso dei filtri
- Argomento: Immagini tutte colorate di viola
- Risposte: 5
- Visite : 3789
- gio 15 nov 2007, 23:43
- Forum: Gestione interfaccia, strumenti di base e uso dei filtri
- Argomento: Immagini tutte colorate di viola
- Risposte: 5
- Visite : 3789
Immagini tutte colorate di viola
Salve, ho aggiornato a Gimp 2.4.1 ed adesso sia una nuova immagine che tutte le immagini caricate hanno lo sfondo di colore viola predominante che quindi non fa vedere bene l'immagine; se uso prelievo colore allora il colore prelevato è effettivamente quello dell'immagine e se uso colorazione allora...