Banner con una immagine
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
comunque quando si tratta d ingrandire o rimpicciolire delle figure con il massimo controllo e senza perdita di qualità si parla di vettoriale e quindi di Inkscape,se te la senti o usi il filtro vettorizza bitmap oppure ripassi i contorni con la bazier ...dopo scegli la grandezza che vada bene dell'immagine che ricavi , magari importando la figura dello sfondo, regola bene la grandezza della linea di contorno quando non si dovrà più scalare di modo che si vedano bene le linee , ma che non coprano troppo (e ciò non si può fare un gran che bene in Gimp dove comunque vi è bisogno di cancellare con la gomma ) e esporta con il fondo magari che finisci li ...
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Non si può vettorizzare un pokemon !? che non ha nemmeno sfumature ?
non è vero !? A parte che Inkscape ha un filtro per vettorizzare anche le foto che però perdono identità di foto (divengono con meno colore )!?
In effetti quello che dico di fare con Inkscape si potrebbero fare anche con Gimp e i suoi tracciati che tra l'altro possono essere esportati e aperti da inkscape ed è vero anche il contrario!Però pur potendo fare la stessa cosa Gimp ha bisogno di cancellare ogni volta la linea e il colore ,di far divenire selezione il tracciato , riempire con il colore e poi tracciare la linea della dimensione più consono :Inkscape in meta tempo fa la stessa cosa ,inoltre selezioni l'oggetto e regola la linea senza cancellare alcun che ... diciamolo:viene meglio ! Il pregio del vettoriale in generale è quello (tra l'altro anche Gimp ha Gfig che è un filtro vettoriale ma lo stesso manuale di Gimp indirizza a inkscape poiché è più potente come vettoriale che serva a comporre figure e non a dipingere come gimp e ne a trattare le foto come Gimp ...)di avere facili cambiamenti ,quello che non è possibbile del vettoriale e dipingere come si vuole per fare ombre o cose simili, si dovrebbero creare altri oggetti on sfumabili ...la cosa migliore e creare figure come Pokemon da Inkscape con riempimento di colore se non si deve aggiungere l' ombra(nel caso esportare direttamente in Png)e se si deve aggiungere azzerare il riempimento e importare in Gimp, poi creare un livello per essere riempito sfruttando le selezioni del tracciato(che si importa figura e tracciato) e dipingervi come si vuole senza che la linea di divisione venga toccata da alcuno strumento ...a mio avviso si velocizza tutto ..ma questo è se si vuole un'eccellente lavoro naturalmente in poco tempo !non è difficile ricalcare un Pokemon ...

In effetti quello che dico di fare con Inkscape si potrebbero fare anche con Gimp e i suoi tracciati che tra l'altro possono essere esportati e aperti da inkscape ed è vero anche il contrario!Però pur potendo fare la stessa cosa Gimp ha bisogno di cancellare ogni volta la linea e il colore ,di far divenire selezione il tracciato , riempire con il colore e poi tracciare la linea della dimensione più consono :Inkscape in meta tempo fa la stessa cosa ,inoltre selezioni l'oggetto e regola la linea senza cancellare alcun che ... diciamolo:viene meglio ! Il pregio del vettoriale in generale è quello (tra l'altro anche Gimp ha Gfig che è un filtro vettoriale ma lo stesso manuale di Gimp indirizza a inkscape poiché è più potente come vettoriale che serva a comporre figure e non a dipingere come gimp e ne a trattare le foto come Gimp ...)di avere facili cambiamenti ,quello che non è possibbile del vettoriale e dipingere come si vuole per fare ombre o cose simili, si dovrebbero creare altri oggetti on sfumabili ...la cosa migliore e creare figure come Pokemon da Inkscape con riempimento di colore se non si deve aggiungere l' ombra(nel caso esportare direttamente in Png)e se si deve aggiungere azzerare il riempimento e importare in Gimp, poi creare un livello per essere riempito sfruttando le selezioni del tracciato(che si importa figura e tracciato) e dipingervi come si vuole senza che la linea di divisione venga toccata da alcuno strumento ...a mio avviso si velocizza tutto ..ma questo è se si vuole un'eccellente lavoro naturalmente in poco tempo !non è difficile ricalcare un Pokemon ...
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi:964
- Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
- Località:San Cipriano da Aversa
- Contatta:
non è troppo vero ... se sono immagini reali si! se sono foto il vettorizzare rende come fosse un fumetto!Se però si parla di semplice disegno e fumetto stesso ,dato che il vettore non ha problema di ridimensionamento è meglio ...nel caso il vettore non perde minimamente la qualità,pero nel rasterizzare vanno a decader le proprietà !in pratica se vuoi rimpicciolire una figura con Gimp e dopo ringrandirla viene na schifezza ...si perdono tutte le proprietà del colore mentre il vettore No ,è sempre la medesima qualità ... se io ingrandissi scalando il pokemon con lo sfondo verrebbe na schifezza (tutti pixel mischiati),mentre se mi metto a ricalcare con il vettore vi posso fare un poster come una figurina senza perdita di qualità il che non sarebbe possibbile con il bitmap e quindi Gimp(perché sono tasselli di pixel in cui si calcola il colore che vi vuole mentre il vettore sono oggetti a se ) ... ecco perché il vettoriale è il disegno e Gimp e la pittura e le foto e inoltre è più adatto al testo ...ci vogliono entrambi in grafica ...