Video su cui si basa:
http://it.youtube.com/watch?v=v2FcpNe0FqQ
........................................................................
1)Aprire un' immagine in Gimp
2)Aprire davanti a se la finestra Livelli richiamabile con il tasto rapido " Ctrl+L "
3)Premere con il tasto destro del mouse sul livello dell' immagine e selezionare " Aggiungi maschera di livello" scegliendo della finestra che viene "Bianco ( Opacità completa )"
4)Ri - premere con il tasto destro del mouse sul livello dell' immagine e selezionare "Mostra maschera di livello" ,a tale punto l' immagine diviene bianca
5)Selezionare lo strumento "Pennello" dalla finestra "Strumenti" premendo 2 volte di seguito per richiamare le opzioni ,io ho spuntato anche "Applica Jitter" impostando ad 1,37 e delineare una linea verso il margine inferiore ,volendo anche aiutandosi con il pulsante " Schift " che permette linee diritte (Schift+Ctrl per linee ad angolo preciso)
6)Nella Barra dei Menù andare nel menù "Filtri>>Distorsioni" e selezionare "Increspature" regolando l' orientamento in "verticale",il tipo di onda a "dente di sega" e contorni Vuoto ;...: io ho regolato il periodo a 21,l'ampiezza a 4 e lo spostamento di fase a 159 oltre aver tolto l' antilising
7)Togliere dal pennello lo spunto ad "Applica Jitter" e con la finestra "Navigazione Vista" (si può trovare nella Barra dei Menù in Finestre >> Finestre agganciabili >> Navigazione )ingrandire la zona della linea e togliere le tracce di bianco tra il profilo e il margine inferiore !
8)Selezionare lo strumento "Selezione Fuzzy" tasto rapido " U " e selezionare la linea nera prima delineata , io ho impostato la soglia a 75,00
9)Nella Barra dei Menù andare nel menù Modifica e premere "Copia" e di seguito "Incolla"
10)Nella finestra livelli si sarà creata una nuovo tipo di livello denominato "Selezione Fluttuante " quindi usare prima lo strumento "Sposta"(tasto rapido "M") per spostarlo verso il centro del foglio e poi lo strumento "Rifletti" (tasto rapido Schift + F) e ribaltare la figura in verticale (se è impostata in orizzontale basta premere Ctrl )
11)Selezionare lo strumento "Allinea" (tasto rapido "Q") e premere sulla selezione Fluttuante,poi andare nelle sue opzioni e scegliere in "Relativo a:" l' opzione "Immagine" e premere prima le frecce dal nome "Allinea al centro dell' oggetto " e dopo "Allinea alla cima dell' oggetto"
12)Tornare nella finestra Livelli e premere nella barra in basso "Ancora il livello fluttuante"
13)Nella Barra dei Menù ritornare nel menù Modifica e ri - premere "Incolla"
14)Riusare prima lo strumento "Sposta"(tasto rapido "M") per spostarlo verso il centro del foglio e poi lo strumento " Ruota il livello "(tasto rapido "M") scrivere angolo di "90" gradi e applicare
15)Riselezionare lo strumento "Allinea" (tasto rapido "Q") e premere sulla selezione Fluttuante,poi andare nelle sue opzioni e scegliere in "Relativo a:" l' opzione "Immagine" e premere prima le frecce dal nome "Allinea alla mediana dell' oggetto " e dopo "Allinea al lato Sinistro dell' oggetto " dell' oggetto e ri-premere "Ancora il livello fluttuante"
16)Riusare il procedimento del punto "13" ma con il cambiamento di scrivere un'angolo di "-90"gradi , poi ripetere il punto"14" ma cambiando l' ultimo comando con "Allinea al lato Destro dell' oggetto " e dopo controllare se le linea presenta parte non colorate e colorarle
17)Ri - premere con il tasto destro del mouse sul livello dell' immagine e togliere la selezione in "Mostra maschera di livello" a tale punto l' immagine torna ma con la parte nera divenuta trasparente,tornare nel menù livello per poi selezionare il filtro "proietta ombra" in "Filtri >>Luce e Ombre", io ho regolato lo scoctamento a 13 sia in X che y con il raggio di sfocatura a 5 .
Ora si può salvare nel formato che di desidera,se si vuole la trasparenza si salverà in Png o altrimenti Jpg
Tutorial di effetto bordo frastagliato:
- perfinstals
- Moderatore
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: lun 12 feb 2007, 15:45
- Località: San Cipriano da Aversa
- Contatta:
Re: Tutorial di effetto bordo frastagliato:
A distanza di tanti anni, ringrazio: tutorial che mi è tornato utile giusto oggi.

Ciao!

Ciao!
Re: Tutorial di effetto bordo frastagliato:
Ciao Stemby,
grazie mille per la testimonianza, è bellissimo sapere e vedere che anche a distanza di anni, alcune informazioni siano ancora attualissime e portano ad ottimi risultati
A presto. Ciao.
Fabrizio
grazie mille per la testimonianza, è bellissimo sapere e vedere che anche a distanza di anni, alcune informazioni siano ancora attualissime e portano ad ottimi risultati

A presto. Ciao.
Fabrizio