Volete indire un contest o ne siete messaggeri? Volete far vedere cosa siete riusciti a fare o vi domandate come ottenere un determinato risultato? Trascinate con voi nella discussione gli altri utenti in questa sezione del forum!
-
Lazza
- Amministratore

- Messaggi:5254
- Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
- Località:Italia
-
Contatta:
Messaggio
da Lazza » dom 2 ago 2009, 12:29
Maddai?

Bello. Mi hai fatto venir voglia di mettere MathMap, sembra meglio della correzione prospettica standard.

-
davì - Principiante

- Messaggi:8
- Iscritto il:mar 18 ago 2009, 3:01
- Località:Prov. di Messina
-
Contatta:
Messaggio
da davì » mer 19 ago 2009, 12:20
Molto interessante, grazie!
-
PhotoComix - Mastro Gimper

- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
-
Contatta:
Messaggio
da PhotoComix » gio 1 apr 2010, 14:05
buon Tutorial
Giusto un dettaglio tu consigli di aprire direttamente lo script di Mathmap, attraverso il submenu di gimp (filter generic/matmap/distort/bilinear..
Che funziona ma da accesso a un interfaccia limitata ..nessun problema per il processo che suggerisci ma facendo cosi molti non hanno mai visto la vera interfaccia di mathmap:
di la hai 2 sole tab invece che 5
Invece ad aprire filter /generic/matmap/mathmap e a scegliere di la Distort/bilinear si fa la stessa fatica ma si ha un interfaccia piu completa e versatile:
ad esempio si puo esploarare l'effetto di altri filtri simili, usare il Composer per "incatenere" diversi filtri da usare in sequenza,
(ad esempio qui si potrebbe incatenere Bilinear Interpolation a Color/lomoize ...e fare tutto in un colpo solo, la preview di lomoize non è molto fedele ma puo essere meglio di nessuna preview come nello script )
dare un'occhiata al codice del filtro magari cambiargli il default (che è una cosa che si può fare anche senza capire nulla di codici...i valori di default so chiusi da parentesi e sono facili da identificare )
Insomma per realizzare il tut non fa alcuna differenza ma fa differenza per imparare a usare MM al meglio