


Difficoltà: abbastanza semplice
Per prima cosa create un'immagine trasparente. Io ho scelto 180x90 px.
Con lo strumento "Testo" scrivete una parola. Scegliete il carattere che preferite e impostate la dimensione a circa metà dell'altezza (50 px).
Spostate il testo in basso, come mostra l'immagine.

Fondete il livello testuale con lo sfondo [Livello -> Fondi in basso], poi rendetelo della stessa dimensione dell'immagine [Livello -> Livello a dimensione immagine]
A questo punto trasformiamo il testo in un neon [Filtri -> Alfa a Logotipo -> Neon]. Come "Colore bagliore" vi consiglio un bel rosso.

Fondete il livello "Neon Tubes" con quello "Neon Glow" selezionando "Neon Tubes" e cliccando su "Livello -> Fondi in basso"
Ora create un nuovo livello trasparente, metteteci un gradiente dal bianco a trasparente (come in figura)


e fondetelo con quello sottostante.
Per poter riflettere il livello, dobbiamo ingrandire l'immagine, raddoppiando l'altezza [Immagine -> Dimensione superficie] (90*2=180)
Mi raccomando non cliccate su "Centra"

Duplicate il livello "Neon Glow" [Livello -> Duplica livello], poi ribaltatelo [Livello -> Trasforma -> Rifletti verticalmente].
Ciò che si ottiene non è bello da vedere, in quanto la riflessione dovrebbe essere sfumata. A questo scopo create una maschera di livello [Livello -> Maschera -> Aggiungi maschera di livello] e reimpostate i colori nero e bianco cliccando sul bottoncino

Selezionate lo strumento "Sfumatura" e impostate come "Gradiente" "Da pp a sf (rgb)". Create un gradiente come in figura.

Se siete soddisfatti applicate la maschera [Livello -> Maschera -> Applica maschera di livello]. Questo dovrebbe essere il risultato:

Ora aggiungiamo un po' di prospettiva alla riflessione.
Selezionate la metà di sotto del livello "Neon Glow - copia" (insomma, la riflessione), poi cliccateci sopra con lo strumento "Prospettiva" e create un trapezio come in figura.

Fate click su "Trasforma"
Ancorate la selezione cliccando con lo strumento "Selezione Rettangolare" in un punto lontano dalla selezione fluttuante (oppure cliccate su "Livello -> Ancora livello").
Ed ora il tocco finale. Fondete tutti i livelli [Immagine -> Fonde i livelli visibili], poi aggiungete uno dei filtri "Luce e Ombra".
Io vi do alcuni consigli:
- se avete fatto il neon azzurro/blu usate il filtro "Supernova" [Filtri -> Luce e ombra -> Supernova] e lasciate le impostazioni suggerite; posizinate la supernova nell'angolo in basso a destra e cliccate su "OK"
- se avete fatto il neon rosso fate come sopra, ma modificate il colore a "ff5959" (notazione HTML) e la posizione a 50,150 (x,y)
- se avete fatto il neon verde fate come sopra, ma modificate il colore a "5dff59" (notazione HTML) e spostate la supernova a sinistra al centro
- se avete fatto il neon giallo/arancio usate il filtro "Chiarore a gradiente" [Filtri -> Luce e ombra -> Chiarore a gradiente]; dalla scheda "Selettore" selezionate "Distant_Sun" e posizionatelo in basso al centro; dalla scheda "Impostazioni" riducete la "Lunghezza vettore" a circa 250
- se avete fatto il neon rosa/viola/fucsia fate come sopra, ma al posto di "Distant_Sun" selezionate "Bright_Star" e posizionatelo nell'angolo in basso a sinistra
Ed ecco il risultato!

PS: questo è il mio primo Tutorial, non sono sicuro di essere stato chiaro e completo; se ci sono correzioni scrivete pure
