
Ecco i link del videotutorial:
http://stopandgo80blog.blogspot.com/201 ... -post.html

Per creare questo effetto bisogna scaricare 3 script fu agguntivi:
technicolor 3 color http://registry.gimp.org/node/9256 e quick sketch e pastel sketch ke troverete invece qui http://gimpfx-foundry.sourceforge.net/



Eccovi la procedura del tutorial, spero ke la spiegazione sia kiara

- Carichiamo la foto ed applichiamo una sfocatura gaussiana (5, 5 RLE);
- Applichiamo "Technicolor 3 color" con valori default (ATTENZIONE per creare l'effetto Technicolor 3 color, lo script scompone l'immagine in diversi livelli. Per ovviare l'inconveniente, ad effetto creato appiattiamo l'immagine cliccando tasto destro del mouse e poi selezionando nella tendina che apparirà il comando "Appiattisci immagine");
- Duplichiamo la figura e applichiamo al duplicato una nuova sfocatura gaussiana (10, 10, RLE);
- Utilizziamo lo script "Quick sketch" (valore 80). Anche in questo caso, per creare l'effetto, l'applicazione Quick sketch scompone il livello in due (dodge layer e original); basterebbe selezionare il livello più in alto (cioè dodge layer) e col tasto destro del mouse scegliamo Fondi in basso;
- Una volta fusi i due livelli in uno, lo mettiamo in modalità moltiplicatore;
- Duplichiamo il livello per altre 4 volte con la stessa modalità;
- Appiattiamo l'immagine;
- Duplichiamo l'immagine ottenuta e le applichiamo un'ulteriore sfocatura gaussiana (20, 20 RLE)
- Quindi utilizziamo lo script "Pastel sketch" (valori default) e ad effetto ottenuto poniamo questo livello in modalità sovrapposto;
- Appiattiamo e duplichiamo l'immagine;
- Desaturiamo il livello duplicato spuntando su "media" e andiamo su Filtri-Rilevamento contorni-Contorni (Sobel, Nero, 1.0);
- Dal menu Colori, clicchiamo su "Inverti" e applichiamo "Colore ad alfa" (clikkiamo direttamente su ok);
- Per concludere, poniamo questo livello in modalità fusione grana ed appiattiamo x l'ultima volta l'immagine
CIAO, ALLA PROSSIMA!!!!