Una nuova copertina per il Dossier Scuola...
Inviato: lun 20 dic 2010, 2:21
Ciao a tutti,
sono Luca aka fero e ho coordinato per conto di ILS il progetto "Dossier Scuola: liberi di imparare" per il software libero nella scuola, che è stato realizzato da 4 coautori, PDP e BeFair e col contributo di alcuni della comunità...
Il progetto è arrivato alla tappa importante del Linux Day il 23 ottobre e ne siamo riusciti a produrre anche una gradevole impaginazione grafica,
purtroppo realizzata con strumenti proprietari, ma, data la fretta e trovata una grafica che potesse darci disponibilità di tempo non siamo stati a fare troppe considerazioni sugli strumenti. Anche perché io personalmente ho solo da ringraziare Martina e la sua disponibilità all'ultimo momento.
Successivamente al Linux Day pure è stata una corsa contro il tempo per realizzare una versione aggiornata, con qualche progetto in piu', alcune errata corrige, le schede dei promotori e degli autori e altre cosette, ma come voi credo ben sappiate alla fine sono le rifiniture a portare via un sacco di tempo. Questa versione la vorremmo stampare in alcune migliaia di copie.
Ora stiamo sostituendo i font con alcuni font che siano per lo meno in uso gratuito anche per la distribuzione.
Alla fine è passato parecchio tempo, e riusciremo ad averlo stampato per dopo le vacanze di Natale.
Mi sono deciso a scrivervi per chiedere se qualcuno di voi è disponibile a rifare la copertina con strumenti liberi. In un secondo momento magari potremmo pensare di rifare anche tutta l'impaginazione, posto che la citazione dell'impaginatrice originale la voglio lasciare data la sua grande disponiblità,
ma ora ci sono 2 fix che vorrei applicare alla copertina:
1) Dare il giusto spazio a GNU. Visto che nel documento si parla di software libero, e le cose che vengono riportate sono tratte principalmente da quanto espresso da rms e dal progetto GNU, credo che sia giusto che ci sia uno GNU grande almeno tanto quanto il pinguino che è solo un'implementazione delle idee importanti.
Quindi o GNU e TUX si abbracciano, o magari GNU sta dietro in semi trasparenza ad indicare che è il contesto generale.
Oppure si può sbizzarrire su quest'idea come vuole!
2) Visto che il target sono docenti e dirigenti mi piacerebbe avere anche una copertina un po' piu' seriosa.
diciamo che per quello che riguarda la 1) sono convinto sia importante fixarla, per il 2 mi piacerebbe avere una preview per poter scegliere fra le 2 proposte, la scherzosa e la seriosa.
Qualcuno di voi nei prossimi giorni vorrebbe dedicarsi a questo?
Ve ne sarei grato anche se non posso promettervi che il vostro risultato sarà sicuramente applicato al Dossier.
Questa richiesta è una mia idea non ancora condivisa col gruppo di lavoro, ma vorrei avere un preview per ragionare sul concreto prima di formulare la proposta.
Scusate la lunghezza, e vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Il Dossier Scuola lo trovate su http://www.dossierscuola.it
fero
sono Luca aka fero e ho coordinato per conto di ILS il progetto "Dossier Scuola: liberi di imparare" per il software libero nella scuola, che è stato realizzato da 4 coautori, PDP e BeFair e col contributo di alcuni della comunità...
Il progetto è arrivato alla tappa importante del Linux Day il 23 ottobre e ne siamo riusciti a produrre anche una gradevole impaginazione grafica,
purtroppo realizzata con strumenti proprietari, ma, data la fretta e trovata una grafica che potesse darci disponibilità di tempo non siamo stati a fare troppe considerazioni sugli strumenti. Anche perché io personalmente ho solo da ringraziare Martina e la sua disponibilità all'ultimo momento.
Successivamente al Linux Day pure è stata una corsa contro il tempo per realizzare una versione aggiornata, con qualche progetto in piu', alcune errata corrige, le schede dei promotori e degli autori e altre cosette, ma come voi credo ben sappiate alla fine sono le rifiniture a portare via un sacco di tempo. Questa versione la vorremmo stampare in alcune migliaia di copie.
Ora stiamo sostituendo i font con alcuni font che siano per lo meno in uso gratuito anche per la distribuzione.
Alla fine è passato parecchio tempo, e riusciremo ad averlo stampato per dopo le vacanze di Natale.
Mi sono deciso a scrivervi per chiedere se qualcuno di voi è disponibile a rifare la copertina con strumenti liberi. In un secondo momento magari potremmo pensare di rifare anche tutta l'impaginazione, posto che la citazione dell'impaginatrice originale la voglio lasciare data la sua grande disponiblità,
ma ora ci sono 2 fix che vorrei applicare alla copertina:
1) Dare il giusto spazio a GNU. Visto che nel documento si parla di software libero, e le cose che vengono riportate sono tratte principalmente da quanto espresso da rms e dal progetto GNU, credo che sia giusto che ci sia uno GNU grande almeno tanto quanto il pinguino che è solo un'implementazione delle idee importanti.
Quindi o GNU e TUX si abbracciano, o magari GNU sta dietro in semi trasparenza ad indicare che è il contesto generale.
Oppure si può sbizzarrire su quest'idea come vuole!
2) Visto che il target sono docenti e dirigenti mi piacerebbe avere anche una copertina un po' piu' seriosa.
diciamo che per quello che riguarda la 1) sono convinto sia importante fixarla, per il 2 mi piacerebbe avere una preview per poter scegliere fra le 2 proposte, la scherzosa e la seriosa.
Qualcuno di voi nei prossimi giorni vorrebbe dedicarsi a questo?
Ve ne sarei grato anche se non posso promettervi che il vostro risultato sarà sicuramente applicato al Dossier.
Questa richiesta è una mia idea non ancora condivisa col gruppo di lavoro, ma vorrei avere un preview per ragionare sul concreto prima di formulare la proposta.
Scusate la lunghezza, e vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Il Dossier Scuola lo trovate su http://www.dossierscuola.it
fero