
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons

Presupposto necessario per realizzare questa animazione è avere installato GAP.
Per prima cosa procuriamoci due immagini delle medesime dimensioni e procediamo come segue:
- apri la prima immagine e scala opportunamente (altrimenti ti ritroverai con file enormi

- Filtri→Animazione→Selection to AnimImage spunta entrambi le caselle e inserisci i frame (nel caso in specie ho scelto 10);
- scegli il filtro map-object e applica la variabile nell'orientamento nella scala delle Y vai da -180 a -90
- salva come 1.xcf
- apri la seconda immagine e scala come la prima;
- Filtri→Animazione→Selection to AnimImage spunta entrambi le caselle e inserisci i frame (il doppio della prima 20);
- scegli il filtro map-object e applica la variabile nell'orientamento nella scala delle Y vai da - 90 a 90
- salva come 2.xcf
- riapri la prima;
- Filtri→Animazione→Selection to AnimImage spunta entrambi le caselle e inserisci i frame 10);
- scegli il filtro map-object e applica la variabile nell'orientamento nella scala delle Y vai da 90 a 180
- salva come 3.xcf
- apri la prima 1.xcf poi apri come livelli la 2.xcf e la 3.xcf
- infine salva come gif animazione (io nel caso di specie ho salvato in scala di grigi)
P.S. Avevo dimenticato quanto promesso qui, comunque meglio tardi che mai
