Pagina 1 di 2
quadrante di orologio
Inviato: gio 19 mag 2011, 20:11
da claudio1
ciao a tutti, sono Claudio da Belluno.
Mi sono iscritto al forum sperando che qualcuno di voi mi possa aiutare
é da un pò che provo a creare un quadrante di orologio con GIMP ma sto dando i numeri.
Io, putroppo, non sono un grafico, ma solo un appassionato di orologi.. da qui il mio quesito.
Ho scaricato il programma da poco e avrei bisogno di aiuto. C'è qualcuno, tra voi, che può spiegare passo passo come creare un quadrante con suddivisioni orarie e con suddivisione dei minuti? Grazie per chi avrà questa pazienza

Re: quadrante di orologio
Inviato: gio 19 mag 2011, 20:39
da vincenzojrs
Re: quadrante di orologio
Inviato: ven 20 mag 2011, 13:42
da Lazza
Benvenuto.

Sposto in tutorial visto che non è una cosa propriamente basilare.

Re: quadrante di orologio
Inviato: dom 22 mag 2011, 17:40
da claudio1
ciao ragazzi ho visto il tutorial ma li fanno un quadrante con divisioni a caso e senza le divisioni dei minuti. Poi l'operatore è velocissimo e non si capisce granchè. qualcuno di voi può essere così gentile da aiutarmi a farne uno giusto?
come, ad esempio, il primo di questa pagina:
http://www.ofrei.com/page_180.html
grazie a tutti
ciao e buona serata
Re: quadrante di orologio
Inviato: dom 22 mag 2011, 17:52
da Lazza
Siamo disponibilissimi ad aiutarti, però ci riusciamo meglio se ci mostri dove sei arrivato finora e dove ti blocchi.

Re: quadrante di orologio
Inviato: lun 23 mag 2011, 16:46
da claudio1

BEH! NON SONO ANDATO MOLTO LONTANO...SONO ALLE PRIME ARMI...OLTRE AL CERCHIO (FILTRI RENDER GFIG CERCHIO) E ALLA DIVISIONE IN 12 PARTI RUOTANDO L'IMMAGINE DI 30 GRADI -360°/12=30 - (MA ANCHE LA ROTAZIONE NON è FACILE: ALLA FINE SONO SEMPRE FUORI DI QUALCOSA PERCHè PROBABILMENTE NON MI METTO AL CENTRO ESATTO..) NON SONO RIUSCITO A FARE ALTRO. COME PREMESSA HO IMPARATO AD USARE GIMP COME LIVELLI E HO IMPARATO A FARE TUTTI I RITOCCHI FOTOGRAFICI DI CUI HO TROVATO MOLTI TUTORIAL MA QUESTO, PURTROPPO, NON C'ENTRA COL CREARE EX-NOVO UN QUADRANTE. TROVO MOLTO DIFFICILE RIUSCIRE A DISEGNARE IL QUADRANTE, ECCO PERCHE' CERCO UN MAESTRO CHE MI SPIEGHI COME PROCEDERE. HO ANCHE PROBLEMI, AD ESEMPIO, QUANTO RUOTO L'IMMAGINE E SALVO OGNI VOLTA SU UN NUOVO LIVELLO, C'è LA POSSIBILITA' DI EVITARE TUTTI I PASSAGGI?
CIAO E BUONA GIORNATA A TUTTI E SCUSATEMI SE SONO MONOTONO

Re: quadrante di orologio
Inviato: lun 23 mag 2011, 17:53
da Lazza
Non devi scusarti se chiedi aiuto, ma ti chiedo di evitare di urlare.

Prova a fare così intanto:
- crea una nuova immagine quadrata
- fai un cerchio con la selezione circolare che sia grande esattamente quanto l'immagine (deve toccare i bordi, per intenderci)
- crea una nuova guida verticale al 50% (se non sbaglio è sotto al menu Immagine)
- usa questa guida per aiutarti a disegnare col pennello o come vuoi tu il segmentino verticale delle ore 12 su un nuovo livello
- duplica il livello, ruota di 30°
- fondi in basso il livello del secondo segmento su quello del primo
- duplica e ruota di 60° andando avanti finché non hai coperto tutto
Fatto ciò dovresti essere a buon punto senza troppi passaggi.

Re: quadrante di orologio
Inviato: mar 24 mag 2011, 16:30
da claudio1
Ciaoo, scusa le urlate, non l'ho fatto apposta.. Intelligente il fatto di ruotare il livello: non ci ero proprio arrivato. é più semplice.. per i numeri da 1 a 12 come mi consigli di fare? stesso sistema e poi cambiarli uno a uno? come fare per ruotarli giusti? io li giro a caso.. Ah, un'altra cosa : i font.. come devo fare per avere i numeri come quelli del quadrante che si trova a questo indirizzo?
http://cgi.ebay.co.uk/RRR-Antique-Verge ... 5&x=35&y=1
grazie

Claudio
Re: quadrante di orologio
Inviato: mar 24 mag 2011, 16:57
da Lazza
I numeri io cercherei di posizionarli ad occhio, magari ti puoi aiutare facendo un "puntino" in mezzo a dove dovrebbe stare il numero 1, e mettendo 12 puntini con lo stesso meccanismo che ti dicevo. Quando hai i puntini poi hai un riferimento dove centrare le cifre. Questa cosa sarebbe un pizzico più semplice con Inkscape a dire il vero.

Per i font puoi cercarli su DaFont, UrbanFonts, FontSquirrel... ce ne sono a iosa!
Re: quadrante di orologio
Inviato: mar 24 mag 2011, 18:08
da claudio1
ciao, dirò che mi hai aiutato davvero molto e ne sono contento.

C'è qualche sistema per vedere solo i numeri in quei siti che mi hai segnalato? Appaiono solo lettere. Buona serata

Re: quadrante di orologio
Inviato: mar 24 mag 2011, 18:20
da Lazza
Re: quadrante di orologio
Inviato: mer 25 mag 2011, 16:02
da claudio1
uuuh! perfetto!
c'è un'altra cosa che vorrei chiederti: io ho rotto la stampante per cui devo far stampare il mio lavoro ad altri.. il mio problema è questo: come faccio a fare un disegno con determinate dimensioni? tipo: vorrei un quadrante tondo di 4.1 cm di diametro; e come faccio a sapere se lo stamperà esattamente di quelle dimensioni? Ulteriore problema : che spessore avranno le linee che ho usato, nella stampa? Tutto questo, sarà semplice, ma mi sfugge..

Re: quadrante di orologio
Inviato: mer 25 mag 2011, 17:20
da Lazza
Re: quadrante di orologio
Inviato: dom 5 giu 2011, 20:57
da claudio1
Re: quadrante di orologio
Inviato: lun 6 giu 2011, 11:11
da Lazza
Se hai risolto cambia il titolo della discussione.
