Ciao alfa-alfa,
finalmente eccomi ... non so se il secondo risultato si avvicina al tuo esempio più del primo, perchè a furia di guardare e riguardare i due risultati, ho perso la lucidità mentale

... mi sembra un pochino più "posterizzato", ma si può sempre migliorare (la mia è solo una base di partenza).
Battute a parte, la prima volta non mi ero segnato tutti i passaggi (come sempre succede quando provi a simulare un tutorial) e quindi ripartendo da zero con lo stesso soggetto (la bella Scarlett) ho cercato di documentare al meglio i vari step tramite i nomi dei livelli dei file che potrai scaricare con i seguenti link:
Scarlett-J_03_procedura.xcf
Scarlett-J_04_rifinitura.xcf
Nel primo file trovi la procedura di elaborazione del soggetto, nel secondo la rifinitura che ho dato (sfondo, cornice, ecc...).
In linea di massima ho cercato di utilizzare i vari filtri con i parametri proposti o comunque con piccole variazioni in modo che sia più semplice per te provare ad ottenere il mio risultato, poi quando avrai fissato la procedura la applicherai ad altri soggetti o scene, cosa che piacerebbe fare anche a me ...
Dove ho utilizzato i filtri di GMIC (necessari per l'elaborazione), il nome del livello inizia con "GMIC-...", diversamente ho utilizzato filtri che trovi direttamente in Gimp (tipo "olio" o "fumetto").
In un passaggio ho utilizzato "ombre-alte luci", ma questo filtro non funziona come quello di PS e quindi a mio avviso può anche essere omesso.
Scrivere un tutorial non è nel mio DNA e al momento purtroppo non avrei comunque il tempo materiale per farlo, spero però che osservando i vari livelli (verifica anche le modalità di fusione) tu possa capire facilmente la procedura, diversamente ci aggiorneremo.
Infine, ho ritrovato i link di alcune procedure per posterizzare immagini che potrebbero risultare interessanti. Non ho ancora verificato se gli strumenti per arrivare ai risultati proposti (es.: plugin) sono ancora compatibili con Gimp 2.10.14, ma secondo me vale la pena dargli un'occhiata (purtroppo li ho ritrovati a lavoro finito

):
http://gimp-science-labs.blogspot.com/2 ... ation.html
http://gimp-science-labs.blogspot.com/2 ... orial.html
http://gimp-science-labs.blogspot.com/2 ... tized.html
Ricordo infine che lo stesso filtro applicato a due immagini differenti sia per contenuto che per dimensioni potrebbe portare a risultati inaspettati. In questi casi potrebbe bastare variare le opzioni che il filtro stesso propone.
Per ora è tutto, nel caso di problemi ci aggiorneremo, buon divertimento e Buon Anno !!!
Fabrizio