Pagina 1 di 3
Puccipù a tutti ^_^ I miei disegni colorati con Gimp.
Inviato: sab 2 ago 2008, 0:27
da Pucciola
Inviato: sab 2 ago 2008, 8:23
da perfinstals
bellissimi ! se comunque vorresti allargare gli orizzonti ti do una lista di programmi installabili in windows ma che sono nativi di linux o comunque vi sono anche tutti gnu:
Inkscape :ottimo software per il disegno vettoriale ,la forza del vettoriale rispetto al bitmap è di avere un' alto grado di ripensamenti possibili senza rischiare di sporcare o cancellare qualcosa che non si vuole oltre a cambiare in modo più veloce sia il colore che il contorno di esso e lo spessore dello stesso,utilissimo!
Blender: questo programma è per la grafica 3D ,una volta imparato ad usalro potrai creare anche cartoni animati come Schrek e relativa possibbilita di grafica,può servire in grafica ...
Synfig e
Pencil 2D: due programmi per animare di cui il primo solo in vettoriale anche se ha maggiori strumenti del secondo che però dà più libertà
Scribus: serve per l'editoria e la creazione di libri e riviste , potrebbe servire per creare libretti di presentazioni delle tue opere ...
poi Open Office per scrivere e poi importare in scribus (inoltre in se ha un programma vettoriale )
...se vuoi provare un distro facile ti suggerisco
Ubuntu = http://www.ubuntu-it.org (connessione da terminale co il comando : sudo pppoeconf) che essendo gnu anch' essa con il solo usarla potresti favorire Gimp e altri programmi (il concetto è che comunque è il loro Paint ....se si sviluppa ubuntu o comunque va ,si potrebbe favorire Gimp e te stessa e se mi sbaglio me lo dite ! e comunque è in sistema operativo molto valido .
Sono veramente belle le tue grafiche

Inviato: sab 2 ago 2008, 10:26
da Lazza
@ Pucciola, bravissima! Hai usato una tavoletta grafica, vero?
Inviato: sab 2 ago 2008, 10:44
da snait
Sei bravissima ,ottimi lavori

Inviato: sab 2 ago 2008, 20:22
da Pucciola
Grazie a tutti!*^_^*
@perfinstals Wow ti ringrazio tanto per tutti i programmi che mi hai consigliato! ^_^ Potrebbero essere utili,grazie mille!
@Ho-oh Sì, ho utilizzato una tavoletta grafica Wacom ^^ Grazie anche a te!
Inviato: lun 4 ago 2008, 13:55
da johnJ

etc etc
complimentoni !!!!!!!!!!!!
sia la tecnica che le idee non mi sembranoi niente male
certo poi sfoindare sarà dura per molte ragioni che avrai già capito, ma la stoffa c'è tutta; facci sapere come va la carriera....
al momento non è ancora implementato, ma c'è anche krita che dovrebbe avere prima o poi dei pennelli interessanti; viaggia su linux, fa parte di koffice che fra poco dovrebbe avere una versione per windows
http://it.wikipedia.org/wiki/Krita
restando in windows (ma alcune versioni fungono da ubuntu tramite una cosa che si chiama wine) è interessante artrage che ha una versione gratis con alcune limitazioni, che imita i pennelli realistici; ma col tempo krita dovrebbe far perfino meglio

Inviato: lun 4 ago 2008, 17:53
da perfinstals
meglio di Artrage non credo proprio !!!
E non lo dico perché Krita è peggio ma perché sono diversi nell'azione!
in sostanza Krita come Gimp hanno un pennello fisso che viene solo spostato mentre in Artrage gira assieme al movimento del pennello, agisce un pò come le lettere sul tracciato di Gimp,(si adatta alla curva data dal movimento che fai ...)...io c'è l'ho perché è dato assieme a "Volito2",però non lo ho mai usato per chè lo reputo più adatto all'astratto dato che imitano i graffi del pennello e il movimento(che sono argomenti di Vangog e simili, arte che non mi piace tanto ...) ,
Inviato: lun 4 ago 2008, 18:51
da Lazza
L'ho scoperto da poco, e consiglio di provarlo a tutti coloro che hanno una tavoletta grafica (io non ce l'ho, e non sono riuscito a fare molto):
http://mypaint.intilinux.com/ 
Inviato: lun 4 ago 2008, 22:17
da PhotoComix

ma che carini

Inviato: mar 5 ago 2008, 0:01
da Pucciola
Grazie a tutti!
@johnJ Sì, Krita ce l'ho

(merito di mio fratello che me l'ha consigliato...come pure Gimp!) Anche quello mi sembra un ottimo programma, specialmente per il fatto che gestice la quadricromia.Tuttavia, non sò perché ma non riesco a capire come calibrare la mia tavoletta grafica...:O ho una Wacom vecchio modello.Qualcuno di voi sa per caso come fare?_? è un vero peccato non poterlo usare, anche perché se comincerò a lavorare professionalmente, Krita mi potrà tornare molto utile.E per la mia carriera...speriamo in bene!Sò che è difficile, ma ci proverò comunque!XD
Ah, Artrage pure ce l'ho!!XDD
@Ho-oh Grazie mille gli darò un'occhiata!!**
Inviato: mar 5 ago 2008, 6:24
da perfinstals
Pucciola ha scritto:Grazie a tutti!
@johnJ Sì, Krita ce l'ho

(merito di mio fratello che me l'ha consigliato...come pure Gimp!) Anche quello mi sembra un ottimo programma, specialmente per il fatto che gestice la quadricromia.Tuttavia, non sò perché ma non riesco a capire come calibrare la mia tavoletta grafica...:O ho una Wacom vecchio modello.Qualcuno di voi sa per caso come fare?_? è un vero peccato non poterlo usare, anche perché se comincerò a lavorare professionalmente, Krita mi potrà tornare molto utile.E per la mia carriera...speriamo in bene!Sò che è difficile, ma ci proverò comunque!XD
Ah, Artrage pure ce l'ho!!XDD
@Ho-oh Grazie mille gli darò un'occhiata!!**
allora ... io non ci ho provato mai ---dovresti editare Xorg ...però ti conviene conservare l' originale per prevenire rischi !
L'unica cosa che ti posso dire e che a volte con la volito 2 devo toccare i punti altio,laterale destro, basso e laterale sinistro dello schermo per poter fare andare il puntatore in tutto lo schermo ...se cerchi wacom linux su google lo trovi,veramente è anche un' argomento discusso nel forum che però non ha dato esiti ,,,
Inviato: mar 5 ago 2008, 12:52
da PhotoComix
:O ho una Wacom vecchio modello.Qualcuno di voi sa per caso come fare?_? è un vero peccato non poterlo usare, anche perché se comincerò a lavorare professionalmente, Krita mi potrà tornare molto utile.E per la mia carriera...speriamo in bene!Sò che è difficile, ma ci proverò comunque!XD
forse qui qualche dritta
http://www.gimptalk.com/forum/install-g ... 17992.html
Inviato: mar 5 ago 2008, 13:14
da Lazza
Inviato: mer 6 ago 2008, 0:41
da Pucciola
Vi ringrazio tutti!^_<
Farò vedere quei link a mio fratello, perché io di queste cose ne capisco poco...

Inviato: mer 6 ago 2008, 11:27
da johnJ
perfinstals ha scritto:meglio di Artrage non credo proprio !!!
mi riferivo all'algoritmo che mescola i colori che, a quanto si dice in giro, dovrebbe essere il migliore in circolazione... pure meglio di painter...
http://www.valdyas.org/fading/index.cgi ... a?_start=8
http://lists.kde.org/?l=kde-kimageshop& ... 508659&w=2
http://lists.kde.org/?l=kde-kimageshop& ... 126749&w=2
ma non circola ancora

almeno non per profani come me...
mi pare sia stato elaborato da un italiano, certo tamponi, ma dalla 2, che non mi sembra ancora circolare...
ps: bello, mypaint! se sapessi disegnare....
