Flusso di lavoro

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Rispondi
Jholen
Apprendista
Apprendista
Messaggi:20
Iscritto il:lun 26 nov 2007, 15:35
Flusso di lavoro

Messaggio da Jholen » gio 28 feb 2008, 15:26

Mi capita spesso di leggere una rivista di grafica digitale (pittura digitale), dove spesso sono allegati filmati. Gli aiutori dei lavori (bellissimi), mango a dirlo usano photoshop. Ora la questione non è perchè non usano The Gimp (domanda comunque valida secondo me), ma nel flusso di lavoro efficente che riesco ad avere con photoshop. Ovviamente conoscono l'interfaccia a mena dito, però mi chiedo se il flusso di lavoro in gimp possa essere cosi veloce e armonioso come quello di photoshop. A tale titolo, vi basta cercare su youtube painting o draw o robba del genere. Voi esperti sapete darmi qualche impressione? Io attendo di risolvere il problema alla tavoletta grafica con linux prima di immergermi un serio utilizzo del programma.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » ven 29 feb 2008, 18:01

Semplicemente perché Gimp non viene nemmeno considerato. Molti lo snobbano senza conoscerlo.

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » ven 29 feb 2008, 21:56

Ci sa che si realizzano certe cose?

http://www.youtube.com/watch?v/pu95hAMJKtk
Questo è solo un esempi di ciò che puo fare GiMP adesso dimmi tu perchè non viene usato!!!
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » sab 1 mar 2008, 15:19

L'url è malformato... :?

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » sab 1 mar 2008, 19:00

"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » sab 1 mar 2008, 20:35

Semplicemente fantastico... Ma vallo a dire agli utenti Photoshop... Ti rideranno dietro, ché credono di essere superiori... :roll:

Non li capisco proprio.

Jholen
Apprendista
Apprendista
Messaggi:20
Iscritto il:lun 26 nov 2007, 15:35

Messaggio da Jholen » sab 1 mar 2008, 22:36

ATTENZIONE: non sono un fanatico di photoshop e conosco appena qualche funzione, non tifo per l'uno ne per l'altro (anzi, a dire il vero provo decisamente più simpatia per Gimp). Quello che mi interessa è imparare a capire il perchè di certe scelte nel mondo professionale.


Fatta questa piccola premessa, che ritengo anche doverosa, passiamo alle considerazione, assolutamente personali.
Il filmato postato è sicuramente degno di nota, ma, senza offesa per l'autore è ben poca cosa rispetto a quello che vedo fare con photoshop (sempre su youtube, vi basta cercare digital paint e ne vedrete delle belle). Sono sicuro che non è il pennello a fare l'artista, però mi chiedo come mai non passare a Gimp, sopratutto quando si possiede una copia tarocca del programma Adobe. Uno dei motivi potrebbe stare nell'abbitudine nell'utilizzo di Photoshop, quindi imparare un altro programma compremetterebbe fortemente, almeno per un pò di tempo il proprio flusso di lavoro. Io stesso, che sono un novellino e scadente utilizzatore di photoshop (tarocco...), mi trovo spiazzato immediatame davanti a Gimp, figuriamoci un consumato usufruitore di photoshop che ha realizzato anche centinaia di lavori con quell'interfaccia e quel flusso di lavoro.
Un altro motivo potrbbe essere la vastita di tutorial per photoshop (Cosa non da poco per chi vuole imparare),
Un altro motivo ancora, assolutamente da non sottovalutare, anzi, da tenre ben a mente, è la mancanza di quei capolavori assoluti, che girano e anche parecchio per Photoshop, mentre latitano per Gimp (le cui gallerie, senza voler offedere, sono spesso appesantite da, anche se gradevoli, lavori amatoriali che di certo non aumentano il prestigio del programma)

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 2 mar 2008, 11:31

Sì certo probabilmente è anche così, ma come tu stesso hai detto sono motivazioni che lasciano un po' a desiderare. ;-)

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » mer 5 mar 2008, 19:19

Allora la questione è molto semplice i programmi opensource non hanno nessun tipo di pubblicità e essendo solitament sviluppati per la piattoforma linux, il loro uso diventa difficile visto che WINDOWS la fa da padrone e di conseguenza la diffusione di tali applicativi diventa più forte. Poi c'è da dire che ormai PS vanta una 10 anni di esistenza e questa lo impone ancra come SW. Cmq ci sono molti professionisti che si stanno convertendo, aspettiamo la CYMK ache in gimp e poi vedremo!!! :lol:
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

Rispondi