selezione di più livelli insieme con gimp

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Rispondi
Martino®
Gimper
Gimper
Messaggi:96
Iscritto il:mar 30 dic 2008, 12:47
Località:BIELLA
selezione di più livelli insieme con gimp

Messaggio da Martino® » sab 28 feb 2009, 19:01

ciao ,stavo seguendo un tutorial per photoshop e viene detto:

". Select all four text layers - easy technique is to select first layer, hold SHIFT and select on last layer You want to select, then right click and press duplicate" ...cosa dice che si può selezionare più livelli ,tutti insieme?

ecco il tutorial :
http://www.1stwebdesigner.com/tutorials ... -tutorial/

come faccio questa operazione con gimp?
GRAZIE

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Messaggio da donGoGo » sab 28 feb 2009, 23:09

con GIMP non è possibile :cry:

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 1 mar 2009, 11:58

accanto agli occhi della visibilità(tra gli occhi e l'anteprima livelli ) livelli vi è un' icona che rappresenta una catena ,se l'applica ai livelli che vorresti selezionare avranno le azioni di spostamento accumunate e quindi poi spostare contemporaneamente più livelli ma per duplicare li devi duplicare una alla volta :(
Immagine

Martino®
Gimper
Gimper
Messaggi:96
Iscritto il:mar 30 dic 2008, 12:47
Località:BIELLA

Messaggio da Martino® » dom 1 mar 2009, 13:06

perfinstals ha scritto:accanto agli occhi della visibilità(tra gli occhi e l'anteprima livelli ) livelli vi è un' icona che rappresenta una catena ,se l'applica ai livelli che vorresti selezionare avranno le azioni di spostamento accumunate e quindi poi spostare contemporaneamente più livelli ma per duplicare li devi duplicare una alla volta :(
allego una immagine affinchè io possa essere il più chiaro possibile
Immagine

quello che voglio ottenere è esattamente il medesimo risultato indicato :
cioè i cinque livelli più il livello shadow.Poi se con gimp ottengo esattamente lo stesso risultato seguendo una strada leggermente diversa rispetto a photoshop va benissimo .
Mi spiegate ,per favore,in maniera dettagliata che fare con gimp?

Allego file .xcf (si trova dentro il file .zip) del lavoro che sto facendo (invece che 4 lettere io ne ho 5 ma è esattamente la stessa cosa):
cliccare sul link per iniziare il download:

http://www.martinopapesso.com/immagine.zip

GRAZIE

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 1 mar 2009, 13:11

Duplichi i livelli uno alla volta, e li fondi.

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » dom 1 mar 2009, 13:34

Allora il modo migliore è di chiudere la visuale del primo livello sfondo e di far rimanere solo le lettere ,ora che sono rimaste visibile solo le lettere vai con il tasto destro del mouse sulla prima lettera e seleziona "Nuovo dal visibile" per aver il livello "visibile" da mettere come secondo livello dopo il fondo e a questo punto puoi usare il filtro "Luce e ombra>>Proietta ombra " sull livello visibile...poi puoi anche salvare !Ricordo che le lettere devono essere posizionare ,meglio che non hanno ombre proprie e il livello visibile deve essere cancellato o chiusa la visuale al momento del salvamento se le lettere hanno delle semi trasparenze (serve solo a creare l' ombra del profilo di tutte le lettere,e se hanno semi trasparenze esse si sommano rovinando l'effetto voluto)
Immagine

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Messaggio da donGoGo » dom 1 mar 2009, 23:22

perfinstals ha scritto:seleziona "Nuovo dal visibile" per aver il livello "visibile"
questa opzione mi era sfuggita :oops: considerato che uso Copy Visible & Paste as Layer dal Menu->Modifica :wink:

Rispondi