informazioni per la realizzazione di disegno con scritta

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Rispondi
Martino®
Gimper
Gimper
Messaggi:96
Iscritto il:mar 30 dic 2008, 12:47
Località:BIELLA
informazioni per la realizzazione di disegno con scritta

Messaggio da Martino® » mar 3 mar 2009, 17:30

guarda questo tutorial:
http://blog.brothersoft.com/2008/10/28/ ... -tutorial/

le lettere sono liberamente scaricabili da qui:

http://www.box.net/shared/g69a0zhl0r (vedere la voce 3d text zip)

per creare lo sfondo con gimp io ho fatto:
gradiente(tasto rapido L)>>radiale>>da primo piano a sfondo(RGB)
e ho impostato i colori di primo piano f8b1d7 e di sfondo 8871a1,come indicato nel tutorial,successivamente ho provveduto a tirare una linea con il livello sfondo attivato.
Fin qui è tutto corretto oppure no?
Nel tutorial mi vengono segnalati i colori di sfondo e di primo piano.
Siccome prima sono state create e colorate le lettere e successivamente lo sfondo suppongo che lo sfondo sia stato creato con colori non a caso e presi per fare un buon abbinamento con i colori delle lettere.

Lo spessore delle lettere non presenta un colore unico ma più colori perchè si tratta di una sfumatura o qualcosa del genere.
Come hanno fatto a stabilire quei due colori di sfondo e di primo piano?
Non penso che abbiano preso un colore a caso (presente nello spessore delle lettere ) per definire il colore di primo piano e di sfondo.
ALTRA QUESTIONE:
nel tutorial ogni lettera ha alla fine un colore diverso dalle altre lettere.
Per fare questo l'autore sembra faccia un solo click!
Non penso sia sufficiente colorare ciascuna lettera con un colore diverso usando il secchiello.
Mi pare che vi siano sfumature e certe sfumature già presenti siano rispettate.
Come faccio a ottenere lo stesso risultato finale di colorazione del blocco di lettere con gimp?
Lì viene usato 'layer style ' che in gimp non c'è.E se voglio ottenere lo stesso risultato?
GRAZIE :D

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 4 mar 2009, 13:41

O usi i filtri di colore, o le modalità dei livelli. Tutto questo è descritto approfonditamente nel manuale di Gimp. ;-)

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » gio 5 mar 2009, 11:14

a mio avviso il gradiente rappresenta la luce di un faretto !!questo perché l'illuminazione delle lettere sembrano coincidere con il gradiente dando a vedere che sono entrambe influenzati da una stessa fonte luminosa ...
Per i colori delle lettere successive photoshop ha la facilitazione di avere un' inedito di effetti nei livelli che poi divengono campioni e sono facilmente riutilizzabili con dei clic !
Gimp non arriva a tanto al momento ma però ha la possibilità di salvare le impostazioni delle opzioni degli strumenti oltre che i filtri principali del colore ,questo penso che in futuro potrà consentire di integrare il poter salvare in tutti i filtri (ottimista io)e magari di creare dei richiami di effetti che riprendono il globale (un pennello storia potrebbe fare tornare indietro dall'effetto e lo dico con ottimismo ) ma ritornando al tutorial non so che sia satin comunque di sicuro con i vari filtri si Gimp anche in combinazione di può creare qualcosa di simile,il primo effetto è il" proietta ombra" mentre il secondo dovrebbe essere "Effetto luce"(entrambi in filtri >>Luce e ombre ) e la terza è un gradiente lineare che non so l'impostazione ma di 90 gradi .
Immagine

Rispondi