Animazione: Oggetto che segue un tracciato

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Rispondi
carmelo
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:sab 16 mag 2009, 18:52
Località:Sicilia
Animazione: Oggetto che segue un tracciato

Messaggio da carmelo » mer 12 gen 2011, 17:28

Ciao a tutti,
come da titolo, vorrei inserire su una lettera (una "C") un oggetto, ad es una stella, che si muova lungo il bordo della lettera stessa, che in realtà non è più un testo ma un'immagine.
Avevo pensato ad un tracciato per fare da "binario" alla stella...
Mi date una dritta su come fare, e/o mi consigliate uno script che faccia al caso mio?
Grazie mille!!
Carmelo
Ultima modifica di carmelo il sab 15 gen 2011, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Carmelo

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Re: Animazione: Oggeto che segue un tracciato

Messaggio da donGoGo » gio 13 gen 2011, 0:35

per prima cosa devi fissare di quanti fotogrammi/livelli deve essere l'animazione.... se pochi vai a mano libera ovvero sposti la stella nei vari livelli, se tanti vai con Gimp Animation Package... :wink:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Animazione: Oggeto che segue un tracciato

Messaggio da Lazza » gio 13 gen 2011, 11:25

Se invece devi fare una "linea" statica con varie copie dell'oggetto, forse Inkscape fa al caso tuo. :)

carmelo
Principiante
Principiante
Messaggi:6
Iscritto il:sab 16 mag 2009, 18:52
Località:Sicilia

Re: Animazione: Oggeto che segue un tracciato

Messaggio da carmelo » gio 13 gen 2011, 17:02

Grazie per le risposte!
Ho-oh ha scritto:Se invece devi fare una "linea" statica con varie copie dell'oggetto, forse Inkscape fa al caso tuo. :)

Ho già provato con il comando muovi su tracciato (credo si chiami cosi il comando) ma, appunto, vorrei che si muovesse l'oggetto. Ho pensato di utilizzare sia Inkscape, con il comando di cui sopra, sia Gimp per modificare l'immagine e renderla animata, ma nulla da fare...
donGoGo ha scritto:per prima cosa devi fissare di quanti fotogrammi/livelli deve essere l'animazione.... se pochi vai a mano libera ovvero sposti la stella nei vari livelli, se tanti vai con Gimp Animation Package... :wink:
Anche questa via l'ho seguita, scaricato ed installato GAP. Purtroppo però, non riesco a trovare il comando adatto alla mia esigenza.
Consigli sul comando adatto?
Grazie mille
Carmelo
Carmelo

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Re: Animazione: Oggeto che segue un tracciato

Messaggio da Lazza » gio 13 gen 2011, 18:49

Non è detto che ci sia un comando adatto da solo, ma forse con un po' di ingegno si riesce. :) Per esempio potresti creare "tante tante" copie dell'oggetto con Inkscape, dopo trovare una maniera per esportare un'immagine con un oggetto per livello, oppure tante immagini con un solo oggetto ciascuna...
Non sto dicendo di saperlo fare al volo, ma provo a ipotizzare qualche strada da tentare. :P

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Re: Animazione: Oggeto che segue un tracciato

Messaggio da PhotoComix » ven 14 gen 2011, 14:25

IL comando l' hai gia trovato "muovi tracciato"

Ma inanzitutto di servono diversi "Frames" altrimenti non ci sara animazione
(GAP non anima Layers ma Frames, Frames sono immagini che possono avere 1 o più layers, e sono contraddistinte per essere della stessa dimensione, e per come sono chiamate, con un numero progressivo che inizia da 000001, più il nome, come 000001_cane.xcf)

Per creare frames puoi duplicare diverse volte un layer e poi usare il comando ("Video" menu)Split images in frames

Ma in questo caso i frames devono avere almeno 2 layer, uno per l'oggetto da muovere, uno per il fondale

Solo allora il comando "Muovi Tracciato" farà quello che desideri

Insomma dovresti dare un occhiata a come funziona GAP, posso trovare il link per tutorial ma tutti in inglese, forse qui qualcuno sa se esiste qualche cosa in italiano

Rispondi