nuova versione 2.6.1

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » lun 3 nov 2008, 1:11

Per inserire una foto su un'altra:
Nuovo livello - trascini il livello dell'immagine che vuoi inserire sul nuovo livello (procedura veloce)

Modifica copia
Sull'immagine su cui vuoi sovrapporre la foto Modifica --- Incolla come nuovo livello
e il gioco è fatto ;)

La A della scrittura apre automaticamente un nuovo livello vettoriale (i caratteri sono vettori) che puoi trattare come un normale livello.
Per modificare i caratteri sotto alla lista degli strumenti trovi la sezione destinata ai caratteri in cui puoi anche formattare il testo... Scegli tu quale carattere vuoi usare (se usi win c'è un ottimo gestore di caratteri che ti consente di installare TEMPORANEAMENTE un carattere).
Tra gli strumenti, una volta che hai composto la tua scritta, trovi tutto quello che ti serve per posizionarla meglio sull'immagine (io uso il rettangolino bianco con le 4 freccettine esterne per posizionare bene la scritta sull'immagine e lo strumento rotazione per disporla in maniera carina (non sono belle le firme orizzontali o almeno a me non piacciono) sul disegno).
Spero di esser stata abbastanza esaustiva :)
Per Aspera ad Astra

marcelloo1
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:113
Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38

Messaggio da marcelloo1 » lun 3 nov 2008, 15:12

Per niente!!Fin qui c'ero.Il problema è,che quando seguo il percorso, si incolla una foto che sostituisce quella principale.Mentre riprovando
seguendo "nuovo livello" e stabilendo la grandezza,la foto si inserisce esattamente al centro senza darmi possibilità.Cosa sbaglio???grazie

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Messaggio da donGoGo » lun 3 nov 2008, 15:38

Apri una prima immagine e poi se vuoi metterne di altre su nuovi livelli basta fare:

File->Apri come livelli :wink:

P.S. Per gestire le trasparenze basta aggiungere un canale alfa: click con il dx sul livello -> Aggiungi canale alfa

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Messaggio da johnJ » lun 3 nov 2008, 16:20

ma... come gestisci i livelli?
se sai usare i livelli è facilissimo fare quel che dici e in molti modi

marcelloo1
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:113
Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38

Messaggio da marcelloo1 » lun 3 nov 2008, 16:22

capisco che sono inesperto....ottengo esattamente quello che ho ottenuto prima!Non solo,ho inserito volutamente una immagine piccola perchè con le grandi si riempie totalmente la videata.[img]http://img355.imageshack.us/img355/8742 ... ak5.th.jpg[/img][img]http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif[/img]

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » lun 3 nov 2008, 17:00

livelli !
LA PRIMA COSA DA FARE È APRIRE LA FINESTRA LIVELLI !poi il resto viene a se ...
se vuoi cancellare una parte di selezione basta aggiungere il canale alpha e usare la gomma ,ma ve ne sono molti di modi(selezinare e cancellare ,maschera di livello ecc...),se invece vuoi sovrapporre le immagini ti basta diminuire l' opacità (vi è una barra di scorrimento )!
OT:
Ho-ho come si fa ad aver installati 2 programmi uguali ma diversi di versione in linux ?
in windows basta scegliere la cartella nuova ma in Ubuntu sembra tutto automatico ...come si fa?
Immagine

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » lun 3 nov 2008, 17:33

Gimp ha un piccolo difettuccio in effetti... apre l'immagine sul livello senza ridimensionare il livello :(
Ti conviene aprire tutte le immagini che ti servono o aprire l'altra come nuova immagine e vedere quale è la più grande e spostare la più piccola sulla più grande, poi puoi spostare il livello come preferisci sull'elenco dei livelli (basta usare le freccettine su e giù o trascinare il livello nel punto che ti interessa nella pila dei livelli
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » lun 3 nov 2008, 17:59

heee ... è normale se le dimensioni sono diverse !
Si usa lo strumento "Scala" e se da fastidio l' immagine del livello (infatti quado si usa lo strumento ruota , scala . prospettiva ecc ... rimane fisso il livello e poi si forma un'anteprima sopra ) basta chiudere l' occhio per avere solo l' anteprima! in pratica scala anche solo mettendo la stessa misura della foto e poi se fevi centrare vi è lo strumento allinea ...
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 3 nov 2008, 18:14

@ perfinstals, lo compili da sorgenti specificando un path quando fai il ./configure, o trovi un pacchetto che si metta già in parallelo a quelli già presenti. ;-)

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » lun 3 nov 2008, 18:23

Ho-oh ha scritto:@ perfinstals, lo compili da sorgenti specificando un path quando fai il ./configure, o trovi un pacchetto che si metta già in parallelo a quelli già presenti. ;-)
cioè una cosa del genere:
./configure '/home/perfinstals/versione in prova'
sudo apt-get install gimp '/home/perfinstals/versione in prova' ???? o come altro :roll:
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 3 nov 2008, 18:39

Non è così semplice. :roll:
Qualcosa del genere fatto per la 2.5: http://romano.netsons.org/blog/2008/04/ ... su-ubuntu/

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » lun 3 nov 2008, 18:59

Ho-oh ha scritto:Non è così semplice. :roll:
Qualcosa del genere fatto per la 2.5: http://romano.netsons.org/blog/2008/04/ ... su-ubuntu/
compreso ...
Immagine

marcelloo1
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:113
Iscritto il:lun 4 ago 2008, 11:38

Messaggio da marcelloo1 » lun 3 nov 2008, 19:50

perfinstals ha scritto:livelli !
LA PRIMA COSA DA FARE È APRIRE LA FINESTRA LIVELLI !poi il resto viene a se ...
se vuoi cancellare una parte di selezione basta aggiungere il canale alpha e usare la gomma ,ma ve ne sono molti di modi(selezinare e cancellare ,maschera di livello ecc...),se invece vuoi sovrapporre le immagini ti basta diminuire l' opacità (vi è una barra di scorrimento )!


scusate,vi ringrazio ma mi state solo confondendo.C'è qualcosa che mi sfugge e non l'ho ancora capito pur razzolando nel menu.Ma questo alpha dove cacchio si trova?

Avatar utente
perfinstals
Moderatore
Moderatore
Messaggi:964
Iscritto il:lun 12 feb 2007, 15:45
Località:San Cipriano da Aversa
Contatta:

Messaggio da perfinstals » lun 3 nov 2008, 20:08

hai aperto la finestra livelli ? sul livello su cui vuoi la trasparenza vi vai con il puntatore e clicchi il pulsante destro del mouse ,trovi la voce da selezionare "aggiungi canale alfa" e dopo puoi usare anche la gomma per avere la trasparenza o le selezioni ecc...
Immagine

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 3 nov 2008, 20:10

@ marcello1, scusa ma stiamo andando off topic a manetta, e queste domande di livello base le abbiamo già trattate in miriadi di post.
Quindi adesso stop ai messaggi OT, ok? ;-)

Rispondi