Pagina 1 di 1

Maschera sfuocata

Inviato: mar 22 ago 2006, 21:39
da Sybelius
Ciao a Tutti,

adesso che sono in ferie, speravo proprio di riuscire ad imparare l'uso del Gimp, ma fino ad oggi........ :cry:
In breve: volevo cominciare mettendo a posto una foto sfuocata e cercando in rete una guida, mi sono imbattuto in un manuale che mi sembra valido e molto articolato; per il mio caso, indica l'uso della "maschera sfuocata". Percorso: dal Menù "Immagine" >Filtri>Miglioramento>Maschera sfuocata.
Bene, nel mio Gimp, in ambiente Windows Xp SP2 (versione 2.2.12 appena scaricata, aggiornando la 2.2.11) non esiste tale voce. - Ho aperto l'immagine, ho aperto il menù, ho aperto tutto quel che si poteva aprire e ne ho ricavato solo un gran mal di testa :x
Che succede ? - Forse il mio Gimp non è installato bene o sono io che sono negato ?
Sarò molto grato a chiunque abbia voglia di aiutarmi.

Ciao.

Sybelius

Re: Maschera sfuocata

Inviato: mar 22 ago 2006, 23:01
da N1C0
Sybelius ha scritto:... "Immagine" >Filtri>Miglioramento>Maschera sfuocata.
Bene, nel mio Gimp, in ambiente Windows Xp SP2 (versione 2.2.12 appena scaricata, aggiornando la 2.2.11) non esiste tale voce. ...
La versione inglese è 'Unsharp Mask' credo che adesso l'abbiano tradotto 'Maschera di contrasto'.

Re: Maschera sfuocata

Inviato: mar 22 ago 2006, 23:48
da Sybelius
Ciao N1CO,

Il problema è più serio...... Dal menù "Immagine" non esiste il percorso Filtri>Miglioramento>Maschera sfuocata (o di contrasto); e credo che non esista neanche negli altri menù (potrebbe essermi sfuggito, ma non credo proprio) :roll:

Ti ringrazio per l'interessamento.

Ciao

Re: Maschera sfuocata

Inviato: mer 23 ago 2006, 2:11
da N1C0
Sybelius ha scritto:Il problema è più serio...... Dal menù "Immagine" non esiste il percorso Filtri>Miglioramento>Maschera sfuocata (o di contrasto); e credo che non esista neanche negli altri menù ...
In tal caso credo che tu debba reinstallare.
Hai aggiornato anche le GTK?
Disinstalla tutto e metti le ultime versioni - GTK 2.8.18 e GIMP 2.2.12.

Inviato: mer 23 ago 2006, 9:17
da Lazza
Per Sybelius: prova il filtro affilatura! :wink:

Inviato: mer 23 ago 2006, 14:22
da pedro
Credo che si sia fatta un po' di involontaria confusione:

Dai menu dell'immagine (non dal menu 'immagine') scegli il menu 'Filtri' ---> 'Incremento' ---> 'Maschera sfuocata' :wink:

Ciao ciao :D

Inviato: mer 23 ago 2006, 18:18
da PhotoComix
Per evitare faticose ricerche quando vuoi usare tutorial in inglese vai
a Start\tutti i programmi\file comuni\GTK (o dove hai installato la GTK)
e cliccaci.

Ti dara solo un opzione: SCEGLI LINGUA.

per tut in inglese scegli inglese cosi tutto sara come nel tut

Inviato: mer 23 ago 2006, 18:30
da N1C0
pedro ha scritto:Credo che si sia fatta un po' di involontaria confusione: ...
Sybelius non dovrebbe essere del tutto digiuno; ho dato per acquisito che con 'Image' ci si riferisca alla finestra immagine, distinguendola dalla finestra strumenti.

Può darsi che io faccia confusione perché uso la versione in inglese, e mi sono riferito alla guida online (http://docs.gimp.org/it/), attualmente la più completa, dove alcune voci credo siano state ridenominate.

Inviato: mer 23 ago 2006, 21:43
da Sybelius
N1C0 ha scritto:["pedro"]Credo che si sia fatta un po' di involontaria confusione: ...

>>>Ciao N1CO, ciao Pedro,

Confermo: c'è stata confusione ! - Il testo in mio possesso diceva: "da menù Immagine">Filtri>Miglioramento>Maschera sfuocata.

Invece bisogna fare: dall'Immagine aperta, >Filtri>Incremento (no "Miglioramento")>Maschera sfuocata.

Adesso, oltre ad aver imparato che anche nelle indicazioni reperite "on line" possono esserci delle imprecisioni 8O devo solo riuscire ad utilizzare al meglio lo strumento indicato (vorrei riuscire a mettere a fuoco un viso un po' sbiadito, in una foto che nel complesso si presenta decente).

Sono molto contento di avere la certezza che il mio Gimp è in regola e non devo re-installare niente :D

Per finire: avrei giurato di aver visto un messaggio che mi suggeriva l'uso del filtro/affilatura; non lo trovo più, ma estendo il mio ringraziamento a chi lo ha scritto.

Ciao.

Sybelius

Inviato: mer 23 ago 2006, 23:30
da N1C0
Per vederci più chiaro ho reinstallato tutto con le lingue.
In effetti c'è un'incongruenza tra la guida on-line e la traduzione del programma.

Nel menù in inglese del prg 'Filters/Enhance' ci sono:
Deinterlace
Despeckle
Destripe
NL filter
Sharpen
Unsharp Mask

Le voci corrispondono a quanto riportato nella guida on-line in inglese.

Nel menù in italiano del prg 'Filtri/Incremento' ci sono:
Affilatura
Deinterlaccia
De-striscia
Filtro NL
Maschera sfuocata
Smacchiatura

Nella guida on-line invece:

6. Filtri di miglioramento

6.2. Deinterlacciamento
6.3. Smacchiatura
6.4. Destriscia
6.5. Filtro NL
6.6. Aumenta contrasto
6.7. Maschera di contrasto

Probabilmente i cambi effettivi avverranno con la stabile 2.4.
Sybelius ha scritto:... avrei giurato di aver visto un messaggio che mi suggeriva l'uso del filtro/affilatura; ...
Affilatura è nello stesso menù di 'Maschera sfuocata'; è un filtro semplice ed efficace.

Inviato: ven 25 ago 2006, 1:02
da Lazza
Sybelius ha scritto:Per finire: avrei giurato di aver visto un messaggio che mi suggeriva l'uso del filtro/affilatura; non lo trovo più, ma estendo il mio ringraziamento a chi lo ha scritto.

Ciao.

Sybelius
L'ho scritto io ed e' 6 messaggi sopra a questo! :wink: