Pagina 1 di 1

Ctrl + K e strumento selezione [Risolto]

Inviato: mar 29 ago 2006, 19:15
da pedro
Sto cercando di seguire questo turial in lingua francese... ovviamente io non conosco un'acca di questa lingua ma con gli oopurtuni strumenti di traduzione riesco a capire il senso delle frasi :P

Ad un certo punto... più precisamente al punto n° 14 :P , si richiede: "Effettuate una selezione ellittica come nella figura sottostante. Quindi premete Ctrl + K e abbassate l'opacità del livello al 60%"...
Io seguo le istruzioni ma non mi pare accada nulla premendo quella combinazione di tasti :( avete idea di cosa dovrebbe fare e come posso farlo pure io :lol:

Grazie in anticipo :wink:

Ciao ciao

Inviato: mer 30 ago 2006, 1:28
da N1C0
Nel mio GIMP - non ho modificato le azioni dei tasti - Ctrl + K cancella.

Per vedere le impostazioni dei tasti apri il file 'menurc' con un editor di testo - in Linux dovrebbe essere nella tua cartella personale - .gimp-2.2.

Inviato: mer 30 ago 2006, 1:56
da pedro
Grazie N1C0... domani provo a dare un'occhiata a quel file... ad ogni modo... dovrebbe attivare la gomma??? :oops:

Inviato: mer 30 ago 2006, 3:04
da N1C0
pedro ha scritto:... domani provo a dare un'occhiata a quel file... dovrebbe attivare la gomma??? :oops:
Credo sia meglio tu vada in: <Strumenti>/File/Preferenze/Interfaccia/Configura tasti scorciatoia.

No. La gomma è 'Shift+E'. 'Ctrl+K' invece è <Immagine>/Modifica/Cancella

Nota: Non ho letto il manuale - fosse stato in inglese, o avesse trattato un'argomento di maggiore interesse, magari una letta veloce gliela davo - ma credo che abbiano scritto 'Ctrl+K' per errore.
Probabilmente doveva essre : "Puis faites Ctrl+L, et passez l'opacité du calque à 60%".
'Ctrl+L' apre la finestra 'Livelli' da dove in effetti puoi regolare l'opacità.

Inviato: mer 30 ago 2006, 17:48
da pedro
Non credo che abbiano sbagliato a scrivere perchè questa operazione viene ripetuta più volte nel corso del tutorial ed è sempre indicata con Ctrl + K :roll:

Ho verificato l'esistenza di quella scorciatoia nel mio file 'menurc' e confermo che nella versione 2.2 quella scorciatoia dovrebbe essere "Iimmagine" - Modifica/Cancella che nella versione 2.3 che ho attualmente in uso è stata sostituita dal tasto "Delete" :!:

Adesso provo a verificare se ottengo il risultato descritto nel tutorial e poi edito per farvi sapere :wink:

Inviato: mer 30 ago 2006, 17:54
da N1C0
pedro ha scritto:Non credo che abbiano sbagliato ...
Forse il GIMP francese è così.
Ad ogni modo l'importante è che tu comprenda il procedimento; che ti importa dei tasti?

Inviato: mer 30 ago 2006, 18:05
da pedro
Il problema è che non capivo il procedimento :lol: .. adesso posso confermare che in Gimp 2.3 va usato il tasto 'Canc' (non il Delete) :)

Grazie mille per le dritte N1C0 :D