Pagina 1 di 1

UFRaw - Strumeno per lo sharpening?

Inviato: mar 16 gen 2007, 8:00
da Threepwood
E' da poco che mi sono appassionato di fotografia digitale e ho provato ad utilizzare UFRaw per la gestione dei file Raw. Vedo però che manca una funzione dedicata allo sharpenig, alla riduzione del rumore e tante altre belle opzioni che si trovano p.e. in RawShooter o in Adobe Camera Raw. Sono io che non le riesco proprio a trovare o mancano? C'è qualche programma alternativo open per la gestione dei raw che giri anche sotto windows?

Merci

EDIT: Aggiungiamo anche il fatto che vorrei evitare di fare le correzioni sul file già convertito p.e. in tiff o jpg.

Re: UFRaw - Strumeno per lo sharpening?

Inviato: mar 16 gen 2007, 16:36
da N1C0
Threepwood ha scritto:Vedo però che manca ...
Sono io che non le riesco proprio a trovare o mancano?
Credo che manchino. Non posso darti molte indicazioni perché non lo uso ancora - non fotografo - ma forse potresti provare a lavorare col plug-in, aprendo le immagini in GIMP e usare i filtri.
Threepwood ha scritto:C'è qualche programma alternativo open per la gestione dei raw che giri anche sotto windows?
http://www.rawtherapee.com/ - non l'ho mai installato ma dalla descrizione sembra interessante - vedi la page "comparison" per un confronto veloce con altri prg. Non mi sembra open ma è free.

Inviato: mar 16 gen 2007, 17:53
da PhotoComix
Un po out of topic ma io lo sharping preferisco farlo su duplicati.

1 duplico l'immagine
2 duplico il layer diverse volte
3 su ogni layer cerco il migliore risultato per qualche tipo di dettaglio con
sharpening, unsharp mask ,gaussian blur, ACE...

Poi apro l'originale e lo strumento clone...il setting è allineamento : registrato,
sorgente :immagine

e con un pennello trasferisco i migliori dettagli sull'originale (o su un nuovo layer sovrastante)

Lo stesso si può fare con qualsiasi tipo di correzzione, lo strumento clone è uno dei più avanzati, puo fare tutto quello che fanno i pennelli e molto di più con molto piu controllo

Con allineamento registrato se le immagini hanno le stesse dimensioni la correzzione viene automaticamente trasferita nell'area corrispondente dell'originale perfettamente a registro e può essere ammorbidita regolando la trasparenza del pennello (o applicata per arricchire ombre\luci in multiply or screen mode ).

PS
Con simili setting si puo creare un UNDO brush (si duplica l'originale poi
si viaggia nella storia dell'originale fino al punto voluto...e con il clone si trasfereiscono i dettagli scelti sulla copia)
Funziona solo se l'originale non è stato chiuso (salvando si perde la storia )

Inviato: mar 16 gen 2007, 18:01
da PhotoComix
Temo sembri complicato ma non lo è, in pratica
E permette correzzioni molto accurate

Inviato: mar 16 gen 2007, 21:07
da Threepwood
Oppebbacco! Grazie fotocomics, le tue indicazioni mi saranno di sicuro di ispirazione per qualche foto.

Purtroppo non potrò che utilizzarle per poche foto, mentre mi serve comunque un programma che mi permetta di fare le cose in maniera più rapida (immagina di applicare il metodo su 80 raw).

Avendo problemi con la versione freeware di rawshooter 2006 e appurato che UFRaw al momento non fornisce gli stessi strumenti di altri programmi, vedrò di provare il programma consigliato da N1C0 (anche se sembra non essere ancora una versione definitiva).

Se nel frattempo scovate altri programmi per la gestione dei Raw, magari open, le segnalazioni saranno ben accette :)

Inviato: mer 17 gen 2007, 2:35
da N1C0
Threepwood ha scritto:... vedrò di provare il programma consigliato ...
Magari posta qualche commento se ti va.

Inviato: mer 17 gen 2007, 14:53
da Threepwood
N1C0 ha scritto:Magari posta qualche commento se ti va.
Certo! :)

Al momento posso dire solo che è un po' lentino, visto che l'ho provato per pochi minuti. Ma non è un dramma, mi interessa più che altro la qualità dell'output.

Appena avrò tempo per una prova più dettagliata posterò i pareri.