Gruppo di sharing

Se non riuscite a cominciare con Gimp, non sapete quali strumenti usare o non sapete come funzionano; se non avete idea delle potenzialità dei suoi filtri questo è il forum che fa per voi! Ricordate che qui si parla di come usare i filtri, per i problemi di installazione esiste una sezione apposita.
Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22
Gruppo di sharing

Messaggio da Amarantomar » lun 20 ott 2008, 20:24

Cosa è un gruppo di sharing? E' (o dovrebbe essere) una bellissima invenzione che consente di scambiarsi strumenti per un programma come quello di grafica, che può essere il migliore mai creato dall'uomo ma... necessita sempre di materia prima nuova: soggetti, texture, gradienti, palette, pattern, filtri e quanto altro perchè la nostra creatività possa andare oltre i confini dell'immaginazione.
Esistono migliaia di gruppi di sharing per PSP che si scambiano migliaia di immagini al giorno (spesso le stesse girano per settimane), ma non esiste un gruppo per gimp. O meglio non esisteva fino a qualche minuto fa! :D

Gimp accetta immagini in png che consentono di far girare l'immagine come tube (ossia scontornata), e psp (per chi usa gimp su win è facile far viaggiare le due applicazioni insieme e controllare il risultato di un tube su gimp prima di inviarlo) è in grado di salvare i tube in formato png (ottimizzandoli).

Non ho imposto regole ma, per godere appieno di un gruppo di sharing senza impazzire con la posta è meglio che vengano inviate non più di 2 immagini giornaliere per utente :) così non ci si ritrova con la casella di posta ingolfata di immagini!

L'indirizzo del gruppo è: http://tech.groups.yahoo.com/group/gimps_tube/

Spero che questo piccolo gruppo possa crescere e soprattutto risultare utile per tutti noi :)

Buon divertimento con Gimp
Per Aspera ad Astra

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » mer 29 ott 2008, 11:15

Sto preparando un bello zippetto (appena possibile) di soggettini in psd già suddivisi in cartelline tematiche. C'è anche qualche soggetto di wwwtina, ma per la maggior parte mi stanno arrivando da una lista di sharing (tube_time) di yahoo cui sono iscritta da anni.

Il formato psd è una scelta che consente di aprire il soggetto in tutti i programmi di grafica degni di questo nome, siano essi proprietari o free, appena possibile (aspetto che finiscano di arrivare i soggetti natalizi) lo invio su rapidshare e ve lo linko, augurando a tutti buon divertimento con le nuove immagini (alcune davvero bellissime!!! almeno per i miei gusti). Però, se vi segnate al gruppo, magari possiamo iniziare già a scambiarci queste immagini senza fare megazip ogni mese :( o faccio la rubrichina "lo zip del mese" ? ;) che poi devo fare 2 archivi compressi, visto che, naturalmente, unzip di win non legge gli zip linux e viceversa.... su su coraggio che non morde :) siamo pochi e ho messo da regolamento che si possono inviare un massimo di 2 immagini scontornate a testa al giorno :)
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » mer 29 ott 2008, 14:07

Lascia stare rapidshare per carità! È un sito schifoso come pochi. Molto meglio se fai un account su MediaFire. Fidati. ;-)
Amarantomar ha scritto:naturalmente, unzip di win non legge gli zip linux e viceversa....
Questa è una cosa che mi giunge nuova. E sono anni che uso gli archivi zip da ambedue le parti... Ma che razza di unzipper usi? LOL :lol:

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » gio 30 ott 2008, 0:02

Il formato psd è una scelta che consente di aprire il soggetto in tutti i programmi di grafica degni di questo nome, siano essi proprietari o free,
Che strano che qui Ho-oh non si è indignato, magari era distratto.
Comunque non è vero solo PS PS element ,e non sempre PSP e Gimp possono aprire file psd

A meno che non siano piatti con solo 1 layer ..ma in quel caso è molto meglio salvarli come png, che per il png è vero che "consente di aprire il soggetto in tutti i programmi di grafica degni di questo nome, siano essi proprietari o free" mentre è del tutto falso per i psd
naturalmente, unzip di win non legge gli zip linux e viceversa....
Naturalmente NO zip e 7zip sono più usati in Windows, tar.gz sono più usati in linux , ma con il programma adatto apri gli zip in linux e i tat.gz in Windows.

Questo non toglie che la tua iniziativa sia carina
a propsito visto che ti piacciono vuoi qualche indirizzo per tube? non li ho aggiornati di recente ma la maggior parte dovrebbero essere ancora online

http://www.birgittasplace.com/tubeindex.html
http://graphicsbyladybarbara.com/tubes/index.html
http://www.sweetandkool.com/PSP/psptubes.html
http://www.ladyaquacreations.com/
http://www.juliasseiten.ch/Tube1.htm
http://www.fortunecity.com/village/clap ... ex_ab.html
http://www.butterfly-tina.de/tinas-home ... /index.htm
http://www.daisyweb.it/tubes/SKay/SKay_01.htm
http://www.daisyweb.it/tubes/index.htm
http://www.shebasgraphics.com/tube.html
http://www.winterstubes.com/
http://www.rennysniche.com/
http://www.tubes-by-fly.de/Tiere2/tiere-menue.htm
http://www.angelfire.com/pa2/satyia/tubesc.html
http://psp-design.goedbegin.nl/
http://cecile2121.free.fr/beauty.htm
http://www.pspsansfrontiere.com/menu_tubes_a_images.htm
http://www.bunnysattic.com/thetubes/index.html
http://www.ccdstubeheaven.com/tubesmainindex.html
http://www.chez-chatonne.com/tubes/en_vrac.html
http://www.chezpetitefleur.com/tubes/menu_tubes.htm
http://www.chezmonami-bijou.com/tubes/
http://youkette.chez-alice.fr/tubes.htm
http://www.chezbacbacool.com/menu.htm
http://www.root-top.com/topsite/bacbacool25/

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » gio 30 ott 2008, 3:58

Strano... a me psp e gimp leggono TUTTI i psd!!!!!!! boh... piuttosto psp non mi legge tutti i psp.... dipende dalla versione in cui li hanno salvati... ma i psd li legge tutti senza esclusione alcuna! e non uso nessuna gabala per salvarli con quel formato... comunque... bah fate come volete :(
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
donGoGo
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1258
Iscritto il:mer 11 lug 2007, 10:14
Contatta:

Messaggio da donGoGo » gio 30 ott 2008, 9:17

quoto fotocomics per l'utilizzo del formato .png anzichè del .psd.
Ad onor del vero non ho mai salvato i miei lavori con quel formato e mai lo farò, almeno sino a quanto PS non sarà in grado di leggere gli .xcf :twisted:

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » gio 30 ott 2008, 9:30

Non mi sono indignato, ma ho espresso ad Amarantomar la situazione attuale sui formati proprietari via messaggi privati. Gimp legge "circa bene" i psd (tralasciando il fatto che non supporta gli effetti dinamici sui livelli) per cui consideriamo questa soluzione come un compromesso abbastanza accettabile, anche se xcf è meglio.
Curioso però: xcf è un formato aperto con specifiche pubbliche, che aspettano alla Adobe per implementarlo? :roll: Mah.

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » gio 30 ott 2008, 15:50

Strano... a me psp e gimp leggono TUTTI i psd!!!!!!! boh... piuttosto psp non mi legge tutti i psp.... dipende dalla versione in cui li hanno salvati... ma i psd li legge tutti senza esclusione alcuna! e non uso nessuna gabala per salvarli con quel formato
Ciao te e Ho-oh siete stati velocissimi a rispondere speravo di fare in tempo a correggere il mio messaggio prima che lo leggeste.

Allora nel coso particolare, cioè per i tubes devo ammettere che hai del tutto ragione , il psd è il formato migliore per scambiarli con chi usa Gimp (non saprei per altri programmi )

NON in generale, in questo caso...il perche è semplice in un PSD fatto per distribuire Tube, NON ci sono layer di testo, NON ci sono layer styles, ne Layer modi diversi da NORMALE.

Una sola di queste cose puo rendere PSD illeggibili o almeno molto diversi dall'originale se aperti in gimp..ma il tuo metodo evita ogni potenziale problema

Complimenti dovevo accorgermene prima di rispondere

:roll:

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » ven 31 ott 2008, 17:20

Per quanto ne so psd conserva testo (non necessariamente i fonts ma quello dipende dal fonts che usi per il testo... normale che se vai a cercarti il font AlphaZulu4099.ttf (non cercatelo che non so nemmeno se esiste!!!) non è sul pc di tutti, i fonts classici di win li legge tutti, su gimp si pone il problema ttf, visto che di fonts ne ha pochini o tratta il livello scritta come livello immagine o li legge come arial) e immagine comprensiva dei vari livelli almeno con i tre più quotati programmi di grafica, con gli altri per la manipolazione delle immagini non ho controllato, cioè non so se li leggono programmi che non conosco.
Ovviamente non li leggono programmi monolivello, o meglio, magari lo leggono pure ma un tube è già inutilizzabile li sopra (che te ne fai a esempio su paint di win???) e il fatto di non supportare i livelli finisce per appiattire l'immagine.
Purtroppo .xcf non è ancora supportato (strano supportano praticamente tutto anche formati molto obsoleti!!) nè da adobe photoshop nè da jasc-corel paintshop, e il lavoro è davvero immane, senza contare le crash di sistema che gentilmente win regala quando lavori a alta velocità (ma i pentium non erano di casa gate?? bah... sembra che i loro sistemi si siano dimenticati che hanno processori ultraveloci... vabbè pazienza :wink: ) con i tasti Ctrl F12 e Ctrl F4 e un numero spropositato di immagini sul programma.
Mi farebbe molto comodo un convertitore ma quelli che ho testato (tutti a pagamento!!) non conservano i livelli e questo vuol dire perdere le informazioni di copyright o fare un lavoro preventivo (a sto punto tanto vale che uso psp direttamente) per togliere i livelli con quelle informazioni.

Per quanto riguarda rapidshare... bah io conoscevo solo quello, se c'è di meglio e di più sicuro ben venga, se poi ci si può anche iscrivere gratuitamente come su photobucket ancora meglio :)
Curioso però: xcf è un formato aperto con specifiche pubbliche, che aspettano alla Adobe per implementarlo?

Scusa ma altrimenti, come faremmo noi a giocare per più tempo e a ammattire chiedendo agli amici se possono convertirci un file che ci sreve urgentemente? E ovviamente in quel momento l'amico non è in messenger o non è disponibile!! Mi sembra che questo rientri nella logica illogica degli ultimi tempi, insieme agli autobus che cambiano di numero ogni 2 anni (e non sai mai quale è quello giusto) e a tante altre cose che cambiano da un giorno all'altro facendoti perdere punti di riferimento... bah... non possiamo imporre nulla a adobe e corel ormai qui ognuno fa come meglio crede :roll:
Per Aspera ad Astra

tina
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:248
Iscritto il:sab 12 nov 2005, 20:55
Contatta:

Messaggio da tina » ven 31 ott 2008, 23:04

forse oggi ci siamo dimenticati il significato originale della parola tubes, ma essa era nata per identificare gli ornamenti di paint shop pro, che avevano appunto estensione .tub (da qui il nome!) :!:

quando un paio di anni fa ho iniziato a fare le immagini scontornate per gimp ho pensato di chiamarle "tubes" perchè era l'unico termine noto e riconoscibile per le amiche di mouse che frequentavo su internet e che usavano tutte psp :idea:

e ho scelto di fare i "tubes" per gimp (una contraddizione in termini!) solo in formato xcf proprio perchè così era possibile aprirli solo con gimp....insomma l'intento era quello di convertire qualche utente di psp all'uso di gimp :twisted:
nn so se ci sono riuscita ma, siccome sono testarda (o "crapona" come avrebbe detto mio papà) continuo a perseguire questa scopo e continuo a fare tubes solo in formato xcf :wink:
siamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle...(o.w.)

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » ven 31 ott 2008, 23:05

Eh eh, anche questa è una bella cosa, non c'è che dire. ;-)

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » sab 1 nov 2008, 1:30

PSP ha qualcosa come 15 anni... direi che in tutti questi anni il termine "tubes" derivante dall'estensione propria di questi ornamenti per psp (.tub) è ormai entrato nel linguaggio corrente degli user dei pacchetti grafici, quindi non penso che sia una "contraddizione in termine", il tempo e l'uso di una parola per contraddistinguere un determinato oggetto fanno entrare quel termine (inzialmente appartenente a uno slang) nella lingua madre.
Usiamo tutti il termine "boss" per indicare il capo, magari in tono scherzoso, ma il termine deriva dall'originale inglese e indicava, negli anni 20, i capomafia italo-americani.
Ora è più facile usare il termine "tube" che non "soggetto scontornato" nel mondo grafico, e il termine, nativo da un pacchetto proprietario, è ormai noto quindi non la considererei una "contradictio in terminis" :)
Tina, tu sei bravissima a scontornare, io, come hai notato, sono molto più zappa, anche se con gimp il lavoro viene notevolmente facilitato, e uso tube che provengono da una (per carità co 2 andrei ai matti sono arrivata a 3000 post in un giorno!!!) lista di sharing, di psp, alla quale sono iscritta ormai da qualche anno, e, visto che di solito inviano soggetti davvero bellissimi, è l'unico gruppo che ho tenuto.
Certo, se riusciamo a attivare il gruppo di sharing di gimp e a scambiarci un po' di soggetti, pian piano converto anche tutti i psd in xcf ... chissà che.... magari ne prendano atto e inizino a aiutarci un po' anche nelle altre liste, anche se ne dubito, a ogni edizione nuova di psp bisogna urlare che ricordino di spuntare "compatibile con psp7" o ci mandano tubes che non possono aprirsi... però, magari iniziano a pensare a un formato che anche altri programmi possano accettare, più comodo per tutti ;)
Io ci sto provando ;)

*****

OFF TOPIC DI SERVIZIO

@ Tina e Ho-oh: ho problemi con i messaggi privati, nn riesco a aprire quello di Tina.
@Ho-oh: se riesci a sollevare un po' la casella "ricerca veloce" è meglio, in linux è sovrapposta a "registrati" e a "messaggi privati" cosa che non avviene usando ff da windows.
Per Aspera ad Astra

tina
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:248
Iscritto il:sab 12 nov 2005, 20:55
Contatta:

Messaggio da tina » sab 1 nov 2008, 7:10

Amarantomar ha scritto: ...il tempo e l'uso di una parola per contraddistinguere un determinato oggetto fanno entrare quel termine (inzialmente appartenente a uno slang) nella lingua madre.
concordo.....ora :wink: ma qualche anno fa nessuno che usasse gimp aveva mai sentito parlare dei tubes e se faccio il conto di tutte le volte che l'ho dovuto spiegare ai gimpiani impenitenti...beh, penso che avrei fatto prima a chiamarli "immagini scontornate" :mrgreen:
Amarantomar ha scritto:Ora è più facile usare il termine "tube" che non "soggetto scontornato" nel mondo grafico, e il termine, nativo da un pacchetto proprietario, è ormai noto quindi non la considererei una "contradictio in terminis" :)
forse è solo una contradictio in dindinis :wink:
Amarantomar ha scritto: Tina, tu sei bravissima a scontornare
nn concordo, sono solo dotata di tanta pazienza (probabilmente ho qualche antenato cinese cresciuto in un convento di certosini)....e di un monitor con buona definizione :D
Amarantomar ha scritto:
OFF TOPIC DI SERVIZIO

@ Tina e Ho-oh: ho problemi con i messaggi privati, nn riesco a aprire quello di Tina.
ho problemi anch'io... :( la sera di giovedì nn sono riuscita ad entrare nel forum e ieri sera per rispondere al tuo messaggio ho dovuto cliccare su invio tre volte ma ogni volta la pagina nn si aggiornava, poi ho controllato nella posta in uscita e ho visto che c'erano tre mex uguali e ne ho cancellati due...forse nn riesci ad aprire il messaggio perchè era già "guasto" quando è partito :roll:
cmq ti posso rispondere anche qui (così gli altri nn pensano che abbiamo chissà quali segreti!) :twisted: ti dicevo che conosco bene la sensazione che hai descritto a proposito dei nomi dei plugin, ecco perchè ho preso l'abitudine di provarli uno alla volta: lo installi, apri gimp, controlli in quale menù è finito, lo provi e, ammesso che funzioni, decidi di tenerlo oppure no....ovviamente se decidi di tenerlo ti memorizzi il menù nel programma mica la sigla assurda con cui l'hanno chiamato! :idea:
siamo tutti in una fogna, ma alcuni di noi guardano le stelle...(o.w.)

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » sab 1 nov 2008, 13:35

Per i plugins ora faccio che inserirli direttamente in una cartella con il loro nome quando vado a scompattarli ;) sia su gimp che su psp... so rimasta buscherata una volta co dei plug che non mi piacevano e ho dovuto smontare in maniera certosina (ma che je ce vole a scrivere blur23ff?? naaaaaaaaaa hz24233 pe loro è più semplice!!) che ora ho una cartella rigorosamente esterna al programma, da cui prelevo i plugin man mano che mi servono.
Se hai notato, infatti, gimp, come tutti i programmi di grafica, quando apre carica TUTTI i plugin che trova, tutte le texture e tutta la mercanzia assortita che siamo riusciti a reperire e a farci girare sopra e, naturalmente, più cose ci stanno più tempo ci mette a caricare il programma.
In questo psp è un po' più furbo perchè carica automaticamente ciò che viene messo nelle preferenze del programma o attivato ;) , però si può fare anche in gimp.
1) Cartella esterna al programma MYPLUGIN
2) nella cartella tante cartelline quanti sono i plugin che abbiamo che girano (più facile non fargli caricare tutto ma solo quello che ci serve)
3) quando ne abbiamo necessità di un plugin non abituale (che quindi non carica insieme al programma) procedo così:

A) salvataggio immagine
B) Preferenze > aggiungi cartella > myplugin/nomeplugin
C) Riavvio veloce di gimp col plugin nuovo e riapertura dell'immagine che ho salvato

In questo modo è molto più leggero l'avvio e molto più veloce ;)

Non mi risulta (ci ho provato ma non ho trovato come fare) che si possano abilitare e disabilitare i percorsi in gimp e che, una volta abilitati li carichi automaticamente... se lo fa ditemi come si fa che è ancora più vantaggioso in termini di tempo ;)

Edit: L'ottimale sarebbe farsi in documenti una cartella esterna chiamata MYGimp (come quella che crea psp come mypsp) in cui sono inserite le sottocartelle esistenti in gimp, in questo modo non abbiamo tante cartelline sparse, ma tutto è all'interno di quella ;) (ogni tanto anche i proprietari qualche trucchetto intelligente lo hanno ;))
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » sab 1 nov 2008, 15:02

Lo so bene il discorso della casella. Se avessi potuto farlo l'avrei già fatto, ma avrei bisogno della password dell'ftp... che non ho. :-(

Rispondi