Pagina 1 di 1
Creazione wallpaper
Inviato: gio 19 lug 2007, 20:46
da Nymeria
Ciao !
Ho installato Gimp da qualche tempo, ma ne ho sempre fatto un uso molto limitato, soprattutto a causa delle mie scarsissime capacità informatiche (per tacere dell'età avanzata ...); ora però vorrei creare uno sfondo per il pc utilizzando "pezzi" di fotografie e vorrei poi sovrapporre un gradiente di colore in trasparenza.
Da qualche giorno sto leggendo diversi tutorial in materia, ma più leggo meno capisco: ho intuito che per fare quello che voglio è necessario ricorrere ai livelli - quello che non riesco proprio a comprendere è come incollare l'immagine da sovrapporre (e quindi quella creata con il gradiente di colore) in modo da creare una copertura trasparente e con effetti alla fotografia sottostante.
Dove posso trovare una spiegazione "for very dumb dummies" che mi spieghi cosa fare in parole di due sillabe al massimo e con tante illustrazioni ?
Grazie in anticipo per la vostra pazienza - temo che ce ne vorrà tanta con me ...
Inviato: ven 20 lug 2007, 6:21
da tina
quello che vorresti fare in gergo grafical-popolare si chiama "blend"
prova a vedere se ti possono essere utili queste spiegazioni (tipico esempio di pubblicità occulta!
[img]http://img160.imageshack.us/img160/3619/fischio1ry.gif[/img]):
http://wwwtinagimp.altervista.org/tutor ... lend-1.htm
se l'immagine che vuoi mettere sopra tutte le altre deve essere trasparente, prima di fondere insieme tutti i livelli devi rendere il livello di questa immagine trasparente:
-nella finestra livelli selezioni il livello che ti interessa cliccandoci sopra
-controlla che sia sopra tutti gli altri e, se nn lo è, spostalo sopra cliccando sull'icona della freccia (è uno dei pulsanti che si trovano alla base della finestra livelli)
-poi fai scorrere il cursore dell'opacità (sempre nella finestra livelli) fino ad ottenere la trasparenza che ti serve
a questo punto puoi incollare insieme tutti i livelli (basta cliccare su uno di essi con il tasto destro e scegliere "fondi livelli visibili")
[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]
Inviato: ven 20 lug 2007, 9:27
da snait
Si si conosco quel sito e spiega le cose molto chiaramente
ciao e welcome
Inviato: ven 20 lug 2007, 16:01
da Nymeria
Grazie Tina !!!
Inutile dirti che ha funzionato perfettamente ..
Le tue indicazioni sono state chiarissime e ho ottenuto il risultato che volevo: ora posso scatenare i miei istinti creativi (beh, sì, insomma ...)
Grazie ancora ! (un inchino)
Inviato: sab 21 lug 2007, 6:30
da tina
snait ha scritto:Si si conosco quel sito e spiega le cose molto chiaramente
vero che è fatto bene?!

è per quello che lo consiglio sempre
Nymeria ha scritto:Grazie ancora ! (un inchino)
se ti fa stare meglio posso sempre attivare un account paypal per le donazioni

Inviato: sab 21 lug 2007, 13:17
da Nymeria
tina ha scritto:
se ti fa stare meglio posso sempre attivare un account paypal per le donazioni

LOL ! Accettano anche l'eterna gratitudine come valuta ?

Inviato: sab 21 lug 2007, 16:25
da perfinstals
...he he!e in effetti il donare serve maggiormente a chi ne trova profitti di lavoro , anche perché sono coloro che giovano maggiormente delle migliorie , oltre a coloro che vogliono facilitarsi la propria passione! ...
comunque se trasporti le singole foto nella finestra sfondo vengono automaticamente a divenire livelli , poi se usi un copia e incolla l' ancora in livelli fa panare il livello fluttuante su quello che lo precede( se aggiungi un nuovo livello si incolla automaticamente)!per creare i gradienti e scegliere i colori puoi cliccare due volte sui gradienti della barra per aprire la finestra selezione gradiente , poi "nuovo" che equivale al disegnino della paginetta in bianco e dopo cliccare due volte con il pulsante destro nella barra grigia con
triangolini , il resto è intuitivo :si divide il segmento per colori multipli e si clicca due volte il pulsante sinistro del mouse per selezionare il segmento e ancora due volte sui quadrati colori per avere la tabella colore , per trasparenze e colori del margine segmento si va a "carica il colore!",metti il nome e salvi !(altro lo trovi nei manuali...) per quanto riguarda lo strumento gradiente fai delle prove (se non compare subito con i doppio click ti ritrovi le proprietà )! il formato xcf(il naturale di gimp) salva i livelli quindi e il formato che si consiglia assolutamente per lavori simili...buon montaggio allora!ho le opacità sono le trasparenze per contrarietà, in generale quindi che selezioni livelli(tra l' altro si sposta anche premendo M che attiva l comando senza selezione diretta come viene anche riportato se solo sosti il puntatore su qualsiasi strumento) o gradiente o altro basta regolarle!
Inviato: dom 22 lug 2007, 0:04
da PhotoComix
http://www.tinagimp? ma che carino non sapevo che avevi rinnovato il sito...
...ma ora saluto prima che mi picchino per l'OT
PS ma quello è un BUG...appena scrivo
http://www.qualcosa viene trasformato in un link anche se non metto la tag "URL"...

Inviato: dom 22 lug 2007, 7:04
da tina
Nymeria ha scritto:
LOL ! Accettano anche l'eterna gratitudine come valuta ?

quelli di paypal no.....sono così sono venali
ma la tina è un'idealista, quindi...affare fatto!
@ perfinstals
stai cercando di portarmi via la clientela?!
fotocomics ha scritto:ma che carino non sapevo che avevi rinnovato il sito...
come hai potuto sopravvivere ignorando una cosa così fondamentale?!

Inviato: dom 22 lug 2007, 11:04
da Bonooru
Secondo me per ritagliare un'immagine possono essere anche utilissimi i tracciati

Basta creare un bell tracciato attorno ai contorni della figura (effettuando le dovute modifiche alle inclinazioni e alle incurvature dei tratti), crearne una selezione e poi invertirla... magari è un procedimento un po' noioso e faticoso, ma alla fine si ottengono dei bei risultati!
Sto wallpaper per il mio pc è un mezzo-esempio (le figure ritagliate dietro sono tagliate stile rivista appositamente

ma la figura in primo piano è ben tagliata, nonostante l'opzione di fusione a Solo toni chiari) xD
Lolo
Inviato: dom 22 lug 2007, 17:16
da perfinstals

non c'è la faccio! devo veramente fare i complimenti per il tutorial citato prima:
http://wwwtinagimp.altervista.org/tutor ... lend-1.htm ,
è bello! he mi ha spronato inoltre a visitarlo in modo maggiormente approfondito e devo dire che è strabiliante , già lo mostra la decorazione del sito che è molto studiata e dinamica e vi sono inoltre contenuti ... ! complimenti a Tinagimp! mi devo ricordare di tenerlo presente ...

Inviato: lun 23 lug 2007, 5:51
da tina
Re: Creazione wallpaper
Inviato: mar 14 ago 2007, 8:23
da spectrum
Nymeria ha scritto:quello che non riesco proprio a comprendere è come incollare l'immagine da sovrapporre (e quindi quella creata con il gradiente di colore) in modo da creare una copertura trasparente e con effetti alla fotografia sottostante.
Ciao Nymeria!
Segui le indicazioni che ti ha dato Tina che sono molto valide. Aggiungo solo una cosa, per sfumare il profilo ho usato a lungo il plugin segnalato ma a volte ho ricavato un miglior risultato usando direttamente dal menù IMAGE / Seleziona / Sfumata... ovviamente prima va effettuata la selezione.
Il plugin rimane più facile da usare perchè c'è da fare un passaggio in meno, per cui prima prova con quello.
PS: Ma sei la Nymeria che conosco io?

Inviato: ven 17 ago 2007, 13:57
da Lazza
@ Nymeria, ti consiglio di provare anche le modalità di sovrapposizione dei livelli. Si possono ottenere risultati molto interessanti.
