Pagina 1 di 1
seconda trance
Inviato: sab 10 nov 2007, 19:23
da paoloskipper
grazie, metà del problema sembra risolto. ora, dopo aver introdotto in un'immagine un rettangolo bianco devo inserirci un testo, quindi devo ridimensionare il rettangolo in funzione delle dimensioni del testo, e spostare la nuvoletta con il testo inserito nella posizione più adatta, sopra il personaggio che parla ovviamente e così via. e qui mi casca l'asino, che magari sono io, ma dopo molti tentativi, alcuni dei quali deciamente cervellotici, non sono riuscito ad ottenere un risultato accettabile.
aspetto suggerimenti. grazie e ciao
Inviato: sab 10 nov 2007, 21:15
da Lazza
Scusa ma non fai prima a mettere il testo alla posizione giusta e poi piazzarci sotto un rettangolo bianco?
Inviato: mar 13 nov 2007, 14:52
da paoloskipper
in teoria sì, il fatto è che il testo mi si piazza un po' a casaccio nell'immagine,(tra le altre cose quando comicio a battere il testo non ho una idea precisissima dell'ingombro che avrà) e non mi riesce di spostarlo, sicuramente c'è un comando apposito, ma non riesco proprio a trovarlo
Inviato: mar 13 nov 2007, 15:21
da Lazza
Be' ovviamente è lo strumento sposta, quello con l'icona di una grande X con delle freccettine. Ma mi pareva una cosa estremamente banale.
Inviato: mar 13 nov 2007, 15:22
da snait
il tasto sposta è quello giusto nella toolbos è quello con il disegno delle quatto frecce oppure da tastiera tasto M se non funziona controlla le opzioni di tale strumento
Inviato: mer 14 nov 2007, 15:27
da paoloskipper
anche a me sembrava banale, ma col tasto sposta a volte si sposta il rettangolo bianco lasciando in loco la scritta, a volte si sposta tutta l'immagine senza muovere triangolo e scritta. comunque il problema l'ho risolto utilizzando il banalissimo Paint che non avevo mai preso in considerazione, si apre una seconda finesra, ci si mette la scritta, gli si fa un rettangolo attorno, si seleziona ctrl-c, si passa sulla finestra con l'immagine, ctrl-v e col mouse si sposta a piacimento il fumetto sull'immagine. poi si torna su gimp per le finiture.
comunque grazie dei consigli