Pagina 1 di 1

[RISOLTO] Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: lun 20 gen 2014, 0:22
da Valter
A cosa corrisponde in Gimp il modo di fusione livello "Linear Light" di Pothoshop?
A me sembra che non esiste un equivalente.

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: lun 20 gen 2014, 13:12
da Lazza
No, non c'è un equivalente. Assomiglia un po' a Fusione grana, ma non sono uguali.

Mi sono basato su quanto scritto qui per fare le prove: http://binary-artist.com/photoshop_tuto ... _light.php

Edit: duplicando il livello messo in fusione grana, ottengo un effetto uguale a quello indicato su quella pagina. Prova così magari riesci. :mrgreen:

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: lun 20 gen 2014, 19:41
da Valter
Grazie Lazza per la risposta.
Ho provato a mettere il disegno "Strato superiore" su un livello in modalità "Fusione grana" sopra la "Strato inferiore" ma non ottengo il risultato del tutorial, nemmeno duplicando il livello in modalità fusione grana.
Non cambia proprio niente.
Cosa sbaglio?

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: lun 20 gen 2014, 21:11
da johnJ
ci fai vedere cosa ottieni?

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: lun 20 gen 2014, 22:18
da Lazza
Sarebbe anche utile vedere il tutorial di cui parli. ;-)

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: mer 22 gen 2014, 0:50
da Valter
Il tutorial è quello che hai segnalato tu per fare le prove
Il risultato che ottengo (sovrapponendo i gradienti in scala di grigio di cui al tutorial anzidetto) è la visualizzazione del contenuto del livello posto più in alto (il gradiente chiamato "Strato superiore"), in quanto la modalità di fusione "Fusione Grana" non produce nessun effetto con i gradienti in scala di grigi.
Non succede così anche a voi??

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: mer 22 gen 2014, 1:03
da Lazza
Ehm, non mi quadra la cosa... :roll:

Se usi i livelli come indicato nel tutorial e la mia indicazione della "doppia fusione grana" dovresti ottenere qualcosa di simile a quanto mostrato lì. :mrgreen:

Ecco un file XCF: http://www.qfpost.com/file/d?g=Yo5zsmPqb

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: mer 22 gen 2014, 18:03
da Valter
Grazie Lazza, con il tuo aiuto sono riuscito a scoprire l'arcano.
A me non funzionava perchè l'immagine scaricata aveva uno "Spazio colore indicizzato (256 colori)" e non come la tua con uno "Spazio colore RGB".
Modificata con uno spazio colore RGB funziona tutto correttamente.
Di nuovo grazie per l'aiuto sia a te che a johnJ.

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: mer 22 gen 2014, 18:22
da Lazza
Ah ok, io manco mi sono disturbato a scaricarmi le gif dal tutorial, ho ricreato direttamente due gradienti. :D Poi se stai per caso seguendo tutorial che ti richiedono di usare "linear light", verifica se anche su foto a colori o altre cose ottieni effetti simili a quelli che ti aspetteresti. :mrgreen:

Re: Metodo di fusione livello equivalente

Inviato: mer 22 gen 2014, 18:28
da Valter
Stavo proprio seguendo dei tutorial fatti per Photoshop e tentavo di riprodurli in Gimp.