Pagina 1 di 1
			
				Domanda sul attrezzo Sposta
				Inviato: sab 17 mag 2008, 10:07
				da perfinstals
				Domanda semplice ...in pratica stavo dilettandomi a creare un fotomontaggio e mi è venuto in mente o "avuto bisogno" di un modo più veloce di selezionare i livelli che voglio senza leggere i nomi ecc... e quindi vi domando se è possibile  con l' attrezzo  "Sposta" in modalità 
"Preleva un livello o una guida attiva " e qualche combinazione di pulsante fare divenire fissa la selezione del livello prelevato  per lavorarci con gli altri attrezzi ... in pratica vorrei  cliccarci sopra e trovarla selezionata nella finestra livello ,possibile ?
			 
			
			
				
				Inviato: sab 17 mag 2008, 12:43
				da Lazza
				Da quanto ne so non mi sembra di aver mai visto questa possibilità. Potrei sempre sbagliarmi però.
			 
			
			
				
				Inviato: sab 17 mag 2008, 16:51
				da perfinstals
				Ho-oh ha scritto:Da quanto ne so non mi sembra di aver mai visto questa possibilità. Potrei sempre sbagliarmi però.
 
  fa nulla.. spero per il futuro !
 
			
			
				
				Inviato: ven 30 mag 2008, 7:30
				da perfinstals
				e sempre per la serie :spero futuro :
Non è che cambiando nome dei livelli essi abbiano una cronologia autonoma non dipendente !?che so:
se scrivo Sfondo o immagine 2 o un simbolo come "(#1)",non è che se vado in cronologia e toro la parte di cronologia solo per quel livello e i successivi con lo stesso simbolo(un pò come i frames per i gif) !?
			 
			
			
				
				Inviato: ven 30 mag 2008, 19:56
				da Lazza
				Non l'ho capita. 

 
			
			
				
				Inviato: sab 31 mag 2008, 6:44
				da perfinstals
				Ho-oh ha scritto:Non l'ho capita. 

 
  
 
...in pratica hai presente la cronologia! annullamenti 
http://docs.gimp.org/it/gimp-undo-dialog.html ?
come sai di norma considera un'
 immagine base del primo livello aperto che di solito è Fondo e poi il resto viene visto come successive operazioni...e se io volessi avere la cronologia di altri singoli livelli !? in pratica se io rinominassi fondo 2 e fondo 3  alcuni livelli e alla selezione di loro nella cronologia annullamento  diventerebbero autonomamente 
immagine base 2 e 3 si andrebbe meglio per le "impostazioni recenti" che ha gimp 2.5 nei filtri colore,questo faciliterebbe la possibilità di ripensamento.
Se io avessi 3 livelli di un fotomontaggio di cui un personaggio e una testa, un secondo personaggio a cui si cambia la testa e il paesaggio e venissero cambiati da tali filtri tutti e 3,se io dovessi cambiare leggermente un particolare dovrei andare in cronologia ,andare all'immagine base per ritrovarmi tutti i livelli come da inizio ma poi dovrei ripristinare i livelli che andavano bene e cambiare un pò quello da modificare prima di dargli "Ok"
http://www.youtube.com/watch?v=aSsFxKrE3Xg
il che sarebbe anche complesso se i cambiamenti sono leggeri,di poco e quindi non riconoscibili senza ragionamento !hai capito a cosa servirebbe ? naturalmente con una bella finestra padre che sai io ho sempre detto(al posto della cartella gruppo che ha anche krita ; un livello che contiene altri livelli e che ha il vantaggio di non ingombrare  con l' icona gruppo che e in fine solo una icona scritta, senza immagine che occupa uno spazio che si può risparmiare con una livello che comunque è utile ma ha la proprietà di contenere gli altri  )potrebbe avere tale proprietà,tutto ciò lo dico anche  per migliorare e ottimizzare le possibilità che Gimp da ...ma nel caso non è idoneo il sito Gimpitalia mi indichi dove dare queste osservazioni
 
			
			
				
				Inviato: sab 31 mag 2008, 13:02
				da Lazza
				Ok ora ho capito. 

 Be' sarebbe interessante. Se sai programmare mettitici sotto. 

 
			
			
				
				Inviato: sab 31 mag 2008, 14:34
				da perfinstals
				Ho-oh ha scritto:Ok ora ho capito. 

 Be' sarebbe interessante. Se sai programmare mettitici sotto. 

 
no ... stavo leggendo una guida e ho capito ben poco, e solo per il phyton tra l' altro ... l'unica cosa è che mi sono iscritto a questo forum (un p' ò di pubblicità ) 
http://www.unrealproject.netsons.org/  dove vi sono dei programmatori e magari mi imparo qualcosa  , e poi se sapevo programmare avevo già fatto il tecnoblender  

  comunque se imparo qualcosa mi ci metto sotto ... e sempre se  
