Pagina 1 di 1
RISOLTO video di Andrea e comprensione
Inviato: ven 8 ago 2008, 11:24
da marcelloo1
salve .Non mi riesce visualizzare la schermata in alto a sinistra del programma dove si raggruppano tutti gli strumenti.Non trovo la maschera veloce della quale parlava il video(utile) per modificare il colore degli occhi del gatto,potete aiutami?
Inviato: sab 9 ago 2008, 9:05
da Lazza
Be' il toolbox mi sembra difficile che tu non lo trovi, dato che è l'unica cosa che si deve aprire per forza quando apri Gimp.
La maschera veloce, come dico chiaramente nel video, è il quadratino in basso a sinistra della finestra dell'immagine sulla quale vuoi usarla.
Inviato: sab 9 ago 2008, 10:20
da marcelloo1
grazie,il video cioe' lo schermo dove si proiettava non era ben visibile perchè preso di lato ecco perchè non riuscivo a capire...mettici che sono neofita e il gioco è fatto.Comunque è un video utile perchè in due giorni mi ha permesso di approfondire parecchio.Per la maschera vel,ok,mentre ti assicuro che quando apro gimp non si visualizza assolutamente nessun toolbox?! :|cioè devo andarli a cercare,i tools,volta per volta o durante l'esecuzione tasto destro.Seppoi non sto facendo qualcosa,dammi una dritta su come far apparire la toolbox.grazie tante.
Inviato: sab 9 ago 2008, 11:28
da Lazza
Posta uno screenshot che sono curioso. Poi vorrei che mi dicessi anche l'OS che stai usando.
Inviato: sab 9 ago 2008, 11:39
da marcelloo1
[img]http://img384.imageshack.us/img384/5674 ... ys2.th.jpg[/img]
il sistema è xp.Questa è l'immagime dell'apertura di gimp.Da qui,per aprire il toolbox come devo operare?grazie.

Inviato: sab 9 ago 2008, 11:46
da Lazza

Il toolbox è lì davanti ai tuoi occhi. Anche se non capisco perché sia così "stiracchiato" in larghezza.
Inviato: sab 9 ago 2008, 20:50
da marcelloo1
forse è la foto che lo stiracchia.Comunque vedi che non mi sono spiegato.ma tutti gli strumenti nel video non li avevi in una una schermata sulla sinistra a scendere?,comunque nessun problema.Piuttosto....non riesco a colorare bene una parte selezionata a mano o fuzzy.Quando seleziono la parte vado ad aprire da colori>colora e mi trovo i tre parametri che servono.Trovo che sia un pò faticoso trovare un colore da quella finestra,non c'è una selezione più veloce cioè da dove posso prelevare una tonalità più facilmente?Grazie molte per la pazienza che mi dimostri così gentilmente.Una volta rodato,vado andrò veloce.ciao..marcello

Inviato: sab 9 ago 2008, 23:24
da Lazza
Continuo a dirti che se tu ridimensioni la finestra del toolbox la puoi avere larga 6 ,7, 8 strumenti per riga, o quanto vuoi tu. In questo momento l'hai talmente allargata che ci sono solo due righe di tools. Non ho idea del motivo, ma tu hai fatto così.
[img]http://img504.imageshack.us/img504/3024 ... ys2zc2.jpg[/img]
Per colorizzare esistono un sacco di metodi. Uno molto semplice è di riempire un livello sopra (solo nell'area dentro la selezione) del colore desiderato, dopodiché impostare la modalità di sovrapposizione a "Colore".
Inviato: dom 10 ago 2008, 19:16
da marcelloo1
ok,non avevo inteso bene su stirato,effettivamente si poteva rimpicciolire con grande comodità.Resta sempre il problema del colore.Avrei bisogno di un percorso semplice partendo dalla selezione fuzzy.Da dove pesco il colore?.Sto impratichendomi ma se parli dando per scontato i passaggi,ci metterò tre anni e a te non bastera' la pazienza di giobbe!grazie.

Inviato: dom 10 ago 2008, 19:22
da Lazza
Il colore lo imposti con l'apposita casellina dei colori sotto agli strumenti. Ci clicchi dentro, se serve dirlo. Una volta scelto, fai la selezione che desideri (o anche prima la selezione e poi scegli il colore, cambia nulla).
Crea un nuovo livello, mettilo sopra a quello già presente. Riempi la selezione col colore che vuoi (basta che prendi la casellina del colore e la trascini dentro alla selezione, chiaramente). Ora nella finestra dei livelli dove c'è la casella di selezione per la modalità, che è impostata a normale, usa il menù a tendina per scegliere la modalità colore. Fatto.

Inviato: dom 10 ago 2008, 19:44
da marcelloo1
ok,fatto.comunque grazie,con questa ultima ho fatto un passo avanti,perche' mi mancava quel passaggio.Pensavo...che nella cronologia annullamenti manca la possibilità di tornare ad un punto precedente senza perdere tutte le operazioni fatte,peccato, cioè se volessi tornare (esempio) ad una selezione fatta con la bacchetta magica dovrei per forza perdere tutte le modifiche fatte dopo la selezione e che potrebbero essere utili non modificarle,a meno che non salvi ogni tanto l'immagine intermedia con nomi diversi.Giusto? ciao e grazie ancora

[/u]
Inviato: lun 11 ago 2008, 12:40
da Lazza
Infatti la cronologia annullamenti non è selettiva, come dice il nome stesso, annulla.

Comunque le selezioni le puoi salvare nelle maschere, per poi riutilizzarle se vuoi.
