Pagina 1 di 1
Aprire Gimp in un'unica finestra
Inviato: lun 16 gen 2006, 17:48
da Threepwood
E' possibile fare in modo che il programma si apra in una sola finestra e non nelle 3 (strumenti, layout ed immagine) come ora? Praticamente qualcosa come i software commerciali, Photoshop, Paint Shop ecc. ecc.
Se si ha il programma che occupa tutto lo schermo è frustrante dover ridurre a icona ciascuna finestra (in win) e poi ripristinarle tutte e 3 una per una. Al momento ho risolto con i desktop virtuali, usando per esempio Deskpot, ma sarebbe più comoda un'unica finestra
Inviato: lun 16 gen 2006, 21:52
da spectrum
Ciao, ho trovato questo plugin
http://registry.gimp.org/plugin?id=3892 che però funziona solo per windows. Io windows non lo uso, non ce l'ho neppure installato, e quindi non posso verificare se il plugin funziona correttamente. Spero che faccia al caso tuo.
Re: Aprire Gimp in un'unica finestra
Inviato: lun 16 gen 2006, 23:08
da Peach
foxy ha scritto:E' possibile fare in modo che il programma si apra in una sola finestra e non nelle 3 (strumenti, layout ed immagine) come ora? Praticamente qualcosa come i software commerciali, Photoshop, Paint Shop ecc. ecc.
si
gimpshop fa quello che vuoi: è una patch fatta a gimp e non distribuita né mantenuta dagli sviluppatori di GIMP... è una cosa a parte, con i suoi bug e via dicendo.
facendo una ricerca veloce nel forum forse trovavi qualcosa, visto che l'argomento è già stato trattato.
Se si ha il programma che occupa tutto lo schermo è frustrante dover ridurre a icona ciascuna finestra (in win) e poi ripristinarle tutte e 3 una per una. Al momento ho risolto con i desktop virtuali, usando per esempio Deskpot, ma sarebbe più comoda un'unica finestra
è possibile far scomparire tutte le finestre (ad esclusione di quella dell'immagine) con TAB, premendo ancora ti appare la finestra degli strumenti, premendo per una terza volta torna alla situazione iniziale.
Inoltre con F11 hai modo di lavorare a tutto schermo e puoi cmq configurare l'aspetto della finestra immagine in base alla modalità di visualizzazione che scegli (con o senza griglia e cose così...)

Re: Aprire Gimp in un'unica finestra
Inviato: mar 17 gen 2006, 12:51
da Threepwood
Peach ha scritto:[...]
facendo una ricerca veloce nel forum forse trovavi qualcosa, visto che l'argomento è già stato trattato.[...]con TAB, premendo ancora ti appare la finestra degli strumenti, premendo per una terza volta torna alla situazione iniziale.
Inoltre con F11 hai modo di lavorare a tutto schermo e puoi cmq configurare l'aspetto della finestra immagine in base alla modalità di visualizzazione che scegli (con o senza griglia e cose così...)

Pardon, con la ricerca avevo solo trovato questo che non mi era stato di aiuto. Per il TAB lo sapevo ma comunque non è una cosa immediata. Proverò con il plugin segnalato da spectrum visto che uso gimp sotto windows. 
Inviato: mar 17 gen 2006, 13:10
da Threepwood
Il plugin di spectrum non funziona sotto windows
.
Per gimpshop sono trattenuto dal fatto che non è portato avanti dagli sviluppatori di gimp....
Inviato: mer 18 gen 2006, 6:55
da tina
Inviato: mer 18 gen 2006, 21:29
da spectrum
tina ha scritto:foxy ha scritto: Il plugin di spectrum non funziona sotto windows
.
l'ho provato anch'io e nemmeno a me funziona...
Che versioni di Gimp utilizzate? Guardando meglio il sito sembra che questo plugin sia compatibile con versioni di Gimp più vecchie: 2.0 e 1.2.
Inviato: mer 18 gen 2006, 21:35
da Threepwood
L'ultima, la 2.2.9. In effetti sembra che il funzionamento sia garantito solo per win98 e ME.....speriamo nella prossima versione di gimp....ci sono indiscrezioni su quando potrà essere rilasciata?
Inviato: mer 18 gen 2006, 22:35
da spectrum
L'ultima versione stabile è la 2.2.10
Quando verrà rilasciata la versione attualmente in sviluppo non lo so con precisione, ma finora non visto nulla riguardo la domanda di questo argomento.
Inviato: gio 19 gen 2006, 6:31
da tina
io uso gimp 2.2.3 su windows me......
[img]http://img457.imageshack.us/img457/9863/yes8we.gif[/img] i "requires" dicono che ci vuole gimp 2.0 ma io l'ho interpretato come requisito minimo, così ho provato..........
come c'è scritto nella firma "so resistere a tutto tranne che alle tentazioni"........
si vede che quando dice "might not work on some versions of windows" alludeva alla mia...

......che s..........sfortuna però!
[img]http://img61.imageshack.us/img61/1084/ciaotina4yv.gif[/img]
Inviato: gio 19 gen 2006, 9:20
da Threepwood
spectrum ha scritto:L'ultima versione stabile è la 2.2.10

[...]
...volevo vedere se eri attento....
Inviato: gio 19 gen 2006, 20:12
da spectrum
tina ha scritto:io uso gimp 2.2.3 su windows me......
Il gimp 2.2.3 è l'ultima versione compatibile con ME oppure sei in ritardo con gli aggiornamenti?
tina ha scritto:
i "requires" dicono che ci vuole gimp 2.0 ma io l'ho interpretato come requisito minimo, così ho provato..........
Evidentemente no, ma è un requisito necessario. Strano che non lo abbiano aggiornato.
tina ha scritto:come c'è scritto nella firma "so resistere a tutto tranne che alle tentazioni"........
Me ne sono accorto.

Inviato: ven 20 gen 2006, 6:38
da tina
spectrum ha scritto:tina ha scritto:io uso gimp 2.2.3 su windows me......
Il gimp 2.2.3 è l'ultima versione compatibile con ME oppure sei in ritardo con gli aggiornamenti?
avevo scaricato la versione successiva (nn mi ricordo che punto-qualcosa era

) ma continuava a darmi errori in apertura (nonostante l'aggiornamento delle gtk) così ho reinstallato la versione vecchia perchè nn mi ha mai dato problemi....
credo che le librerie fatte per xp vengano sparse qua e là in cartelle varie: se riuscissi a capire dove vanno a finire tutti i file forse potrei riacchiapparli e metterli nel posto giusto per farli trovare a gimp quando si apre.....nn so, tu che dici: potrebbe funzionare?

appena ho un po' di tempo provo....(il che vuol dire che nn farò niente fino alle prossime ferie...

)

Inviato: dom 5 feb 2006, 12:35
da Dix
tina ha scritto:[
hai fatto bene

.....io nn sono così saggia e l'ho provato....
è un disastro: nn serve allo scopo perchè restano in primo piano solo le finestre selezionate e il guaio è che nn riesci più a chiuderlo se nn riavviando il pc.....

....almeno a me è successo così..

io l'ho chiuso dal task manager quando ho visto la finestrella del task manager che continuava ad essere verde anche se non stavo facendo nulla...
Inviato: dom 5 feb 2006, 15:33
da tina
Dix ha scritto:
io l'ho chiuso dal task manager quando ho visto la finestrella del task manager che continuava ad essere verde anche se non stavo facendo nulla...
io uso windows me nn xp....
col task manager mi diceva che l'applicazione era bloccata ma nn si riusciva a chiuderla perchè nn rispondeva...
