Pagina 1 di 1
[risolto]Angolo arrotondato da colorare con motivo
Inviato: lun 5 giu 2006, 15:36
da Sloteel
Salve a tutti, ho un problema con una cornice a forma di rettangolo arrotondato che dovrei colorare con un motivo di dimensione 15x1, e sto incontrando parecchi problemi con le parti curve. Esiste un modo per distorcere a cerchio una superficie dritta? Oppure il modo di convertire a gradiente un'immagine data senza passare per l'editor?
Anche un "non lo so" è ben accetto, almeno non mi sentirei solo

Re: Angolo arrotondato da colorare con motivo
Inviato: lun 5 giu 2006, 18:35
da N1C0
Sloteel ha scritto:Salve a tutti, ho un problema con una cornice a forma di rettangolo arrotondato che dovrei colorare con un motivo di dimensione 15x1, e sto incontrando parecchi problemi con le parti curve.
Non ho ben capito quello che vuoi fare. La dimensione del motivo è in pixel? in pratica una lineetta!?
Sloteel ha scritto:Esiste un modo per distorcere a cerchio una superficie dritta?
Trasformare un linea in un cerchio o solo arcuarla?
Sloteel ha scritto:Oppure il modo di convertire a gradiente un'immagine data senza passare per l'editor?
?
Sloteel ha scritto:Anche un "non lo so" è ben accetto, almeno non mi sentirei solo :lol:
Io sono solo un principiante ma credo che dovresti spiegare meglio quello che vuoi ottenere. Senz'altro qualcuno saprà risponderti.
Ciao.
Inviato: lun 5 giu 2006, 19:02
da Sloteel
1) Si è una linea orizzontale alta 1 pixel e lunga 15, che ho convertito in motivo e usato per colorare i tratti dritti della cornice.
2) / 3) Vorrei colorarla per avere un effetto come di un tubo metallico piegato. Per capirsi come se usassi i gradiente "tube red" sugli angoli arrotondati con l'opzione "radiale", solo che vorrei poter utilizzare un immagine e non un gradiente: perciò dovrei distorcere l'immagine dritta che ho fino a farne un arco di circonferenza.
Se qualcos'altro non si capisce chiedete pure

Inviato: mar 6 giu 2006, 17:47
da N1C0
Non so aiutarti. Mi dispiace.
Inviato: gio 8 giu 2006, 16:22
da Lazza
Prima di tutto prendi la lineetta (facciamo finta che sia questa: ---------------) e mettila in un'immagine nuova. Duplicala verticalmente in modo da ottenere un rettangolo, in questo modo:
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
---------------
<- 15px ->
ogni trattino rappresenta un pixel, sia orizzontalmente che verticalmente. devi ottenere un'immagine con la base sempre di 15px e l'altezza uguale al
diametro della parte curva della cornice (per la buona riuscita delle mie istruzioni deve essere più grande della base, che in questo caso significa altezza>15px).
A questo punto allarga l'immagine fino a che la parte orizzontale non è lunga come quella verticale (metti la trasparenza a destra dove non c'è niente, e non un rettangolo bianco).
Fai livello>livello a dimensione immagine, quindi ruota tutta l'immagine di 90° in senso antiorario.
Quadruplica le dimensioni dell'immagine SENZA INTERPOLAZIONE.
Ora viene il bello: vai su filtri>distorsioni>coordinate polari e crea questo anello decorato (se non viene nel senso che dovrebbe dovresti invertire verticalmente la parte colorata del quadrato di cui sopra ^^^; lasciando al suo posto la parte trasparente).
A questo punto leva la parte bianca che si è formata.
Fai immagine>autoritaglio immagine.
Dimezza l'immagine con l'interpolazione e taglia via uno "spicchio" dell'anello; quindi incollalo dove ti serve.
Spero di esserti stato d'aiuto!

Inviato: ven 9 giu 2006, 14:25
da Sloteel
Grazie, era proprio quello che volevo!

Inviato: sab 10 giu 2006, 10:09
da Lazza
È il primo "aiuto complicato" che do a un gimper... e ho colto nel segno!

Mi raccomando, poi posta il risultato che sono curioso...
Inviato: sab 10 giu 2006, 15:05
da Sloteel
[img]http://img141.imageshack.us/img141/1256 ... 0tq.th.png[/img]
Ancora c'è solo la cornice, per il resto dell'header aspetto tempi più liberi da impegni !

Inviato: sab 10 giu 2006, 17:12
da N1C0
Ho-oh ha scritto:È il primo "aiuto complicato" che do a un gimper... e ho colto nel segno! 8)
Bravo.
Inviato: sab 10 giu 2006, 19:58
da N1C0
Ho-oh ha scritto:Dimezza l'immagine con l'interpolazione e taglia via uno "spicchio" dell'anello; quindi incollalo dove ti serve.
Il risultato deve essere una cosa tipo questa

da ruotare di volta in volta e incollare agli angoli della cornice?
Inviato: dom 11 giu 2006, 12:57
da Sloteel
Esatto

Inviato: dom 11 giu 2006, 13:19
da Lazza
Giusto per precisare alcune cose:
1. L'anello che si ottiene può anche avere un buco al centro (e, se seguite le istruzioni che ho messo con un diametro grande, ve ne accorgerete)
2. Ho scritto di quadruplicare per poi dimezzare perché così viene l'antialiasing
3. Ricordatevi di dimezzare CON L'INTERPOLAZIONE sennò viene male! A quanto vedo, sull'immagine che hai postato devi aver dimezzato senza interpolazione...

Inviato: dom 11 giu 2006, 19:52
da N1C0
Ho-oh ha scritto:A quanto vedo, sull'immagine che hai postato devi aver dimezzato senza interpolazione... Rolling Eyes
Si è vero. Ho solo provato per capire meglio il procedimento - che ho un po' variato.
1) immagine di partenza un quadretto 16x15 px a linee orizzontali
2) Filtri/distorsioni/coordinate polari
3) colore ad alfa, per il fondo
4) selezione rettangolare+Shift, per ritagliare un quadrante.
5) Immagine/scala immagine, per raddopiare il lato - senza interpolazione.
Non è un soggetto di particolare interesse per me, ed ho quindi semplicemente puntato ad ottenere la forma grezza.
Credevo che Slootel volesse ottenere l'intero sviluppo della cornice tubolare a partire dalla linea iniziale, senza ulteriori interventi.
Ciao.
Inviato: dom 11 giu 2006, 20:12
da Sloteel
1. L'anello che si ottiene può anche avere un buco al centro (e, se seguite le istruzioni che ho messo con un diametro grande, ve ne accorgerete)
Infatti, ma poi sbagliando ho visto che senza buco in mezzo mi piaceva di più!

Inviato: mer 2 ago 2006, 9:45
da Lazza
Lo so che è da un pochino che non scrive più nessuno qui, ma l'avevo fatta e la metto lo stesso come esempio:
[img]http://img301.imageshack.us/img301/2216 ... yo2.th.jpg[/img]