Pagina 1 di 1

Brush Manager x Gimp

Inviato: gio 27 lug 2006, 12:43
da PhotoComix
molto utile ma funziona solo su linux ,è in phyton
http://spbogie.dajoob.com/brushmanager/ ... nager.html

Inviato: gio 27 lug 2006, 20:40
da spectrum
Bello, ma qualcosa del genere non la stanno sviluppando anche nel SOC?

Inviato: sab 29 lug 2006, 14:02
da PhotoComix
Bello, ma qualcosa del genere non la stanno sviluppando anche nel SOC?
mi ricordo diverse cose riguardanti i brush non ho idea di quanto siano avanzati quei progetti.

A me piacerebbe tanto che la finestra di dialogo dei pennelli fosse sostituita da un brush editor (...insomma con l'aggiunta di cursori per ruotare ridimensionare ,specchiare e sfuocare i pennelli al volo )

(per specchiare ci vuole un checkbox non un cursore ...ma era per rendere l'idea)

Inviato: sab 29 lug 2006, 20:52
da spectrum
I progetti del SOC dovrebbero durare tutta l'estate e visto che sono sponsorizzati dovrebbero arrivare alla conclusione.

Qui ci sta una breve descrizione del progetto che ti parlavo:
http://code.google.com/soc/gimp/appinfo ... C948689C4A
Ed è simile al plugin linkato da te ma è più integrato.
Si occuperà solo della possibilità di ragguppare i pennelli (ma anche gradienti, ecc...).

Il brush editor che vorresti sarebbe molto utile ma ancora non ho sentito di nessun progetto per realizzarlo.

Inviato: sab 29 lug 2006, 22:13
da PhotoComix
Il brush editor che vorresti sarebbe molto utile ma ancora non ho sentito di nessun progetto per realizzarlo.
Ci stavo giusto pensando e pensavo che è veramente strano.

Gimp può trasformare al volo ,in ogni immaginabile modo qualsiasi immagine

Purche non sia il pennello attivo,(che pure è fondamentalmente un immagine)

Se è il pennello attivo anche semplici operazioni come ruotarlo ,specchiarlo,sfuocarlo o ingrandirlo diventano complesse.

Pure per me è un mistero ...come se tutte le possibilta ci fossero gia e mancassero solo i links per chiamarle dall'interno del dialogo dei pennelli.

Come dire c'è il motore e pure il carburatore solo che nessuno ha pensato a collegarli al pedale dell'acceleratore in modo che siano usabili per guidare

Inviato: dom 30 lug 2006, 9:52
da PhotoComix
come se tutte le possibilta ci fossero gia e mancassero solo i links per chiamarle dall'interno del dialogo dei pennelli.
in effetti ho appena scoperto che molte funzioni interessanti , non solo dei pennelli non sono citate nell'help, non sono raggiungibilii attraverso l'interfaccia grafica, o elencati nel menu ma sono accessibili solo con comandi di tastiera (ovviamente accessibili se si sa che esistono, cosa non facile )
per un piccolo elenco di queste potenzialita nascoste
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=51108
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=124040

Inviato: mer 2 ago 2006, 19:39
da spectrum
fotocomics ha scritto:Come dire c'è il motore e pure il carburatore solo che nessuno ha pensato a collegarli al pedale dell'acceleratore in modo che siano usabili per guidare
Probabilmente sarà una delle modifiche che faranno nella release SOC o successiva.