Ringrazio per la risposta, e considerandola mi sono permesso di modificare il titolo del topic da "G'mic è a sorgente chiusa o aperta?" a "Inserire script su g'mic/riordinare gli script di Gimp" (come potete notare).
Spero di aver fatto bene a cambiare titolo, dato che l'argomento è leggermente cambiato, anche se contiene elementi di cui al mio primo messaggio (riordino degli script su gimp).
johnJ ha scritto:tienici aggiornati ed eventualmente condividi!
Su come inserire script per potenziare g'mic finora non ho trovato nulla, sarei grato se qualcuno potesse dare il suo contributo in merito.
Vorrei anche soffermarmi sulla seconda parte del titolo (non so se avessi dovuto creare un topic dedicato) per sapere se è possibile riordinare gli script già presenti in gimp (in particolar modo quelli scaricati da registry), in modo da razionalizzare gli spazi a disposizione nell'interfaccia del software, visto che (nel mio caso), avendone scaricati tanti, ormai i menu escono fuori dalla videata.
OT: Sapete se gli script della 2.6 possono essere utilizzati anche nella 2.8? (data l'uscita imminente).
Grazie per le informazioni
