Pagina 1 di 1

filtri lenti

Inviato: mar 17 nov 2009, 20:01
da sagimp
ho provato il computer di un mio amico con dualcore 9300. lui utilizza photoshop cs4 e devo dire che l'applicazione dei filtri rispetto al mio gimp è fulminea.
Anche voi avete notato tutta questa differenza ?

Re: filtri lenti

Inviato: mar 17 nov 2009, 20:51
da Lazza
Sono due programmi diversi... Sicuramente usano algoritmi differenti e quindi uno dei due sarà più veloce dell'altro.

Re: filtri lenti

Inviato: mar 17 nov 2009, 23:48
da sagimp
Ho-oh ha scritto:Sono due programmi diversi... Sicuramente usano algoritmi differenti e quindi uno dei due sarà più veloce dell'altro.
esatto ma è giustificata per un filtro sfuocatura applicata su una foto da 12Mpixel un tempo di 9 secondi per Gimp e molto meno di 1 per Photoshop ??
Su altri filtri photoshop è praticamente istantaneo e gimp non và sotto i 5 secondi .
Mi sembra una differenza troppo grande, ci possono essere problemi di configurazione ??

Re: filtri lenti

Inviato: mer 18 nov 2009, 14:30
da Lazza
A meno che tu non abbia configurato Gimp con valori di ram strettissimi non credo ci possano essere errori di questo tipo. :)

Re: filtri lenti

Inviato: gio 19 nov 2009, 15:23
da sagimp
Ho-oh ha scritto:A meno che tu non abbia configurato Gimp con valori di ram strettissimi non credo ci possano essere errori di questo tipo. :)
Ma a te come và ??

Riscontri la lentezza che lamento ?? Che processore hai ?

Re: filtri lenti

Inviato: gio 19 nov 2009, 18:09
da Lazza
Core 2 duo da 2.4, e sinceramente photosciocco non lo adopero e non ci tengo neanche, oltretutto gira solo su Windows e Mac ed è proprietario. :)

Re: filtri lenti

Inviato: ven 20 nov 2009, 0:43
da PhotoComix
Non uso spesso PS ma non ho ho notato grandi differenze con un dual core e 2GB ram

E con un gimp appesantito da tonnellate di plugin(uno solo dei plugin include piu di 3000 extra filtri) script e varie add on

forse devi entrare nelle preferenze di gimp per aumentare le risorse che puo richiedere al computer

Re: filtri lenti

Inviato: ven 20 nov 2009, 23:48
da sagimp
fotocomics ha scritto:Non uso spesso PS ma non ho ho notato grandi differenze con un dual core e 2GB ram

E con un gimp appesantito da tonnellate di plugin(uno solo dei plugin include piu di 3000 extra filtri) script e varie add on

forse devi entrare nelle preferenze di gimp per aumentare le risorse che puo richiedere al computer
Devo provare, ma penso di aver fatto tutto il possibile. Per scrupolo voglio provare un installazione senza plug in

Re: filtri lenti

Inviato: sab 21 nov 2009, 23:21
da Lazza
Oltretutto tieni presente che molti pennelli appesantiscono Gimp.

Re: filtri lenti

Inviato: dom 22 nov 2009, 20:38
da sagimp
Ho-oh ha scritto:Oltretutto tieni presente che molti pennelli appesantiscono Gimp.
Si ma non parlo di "reattività" ma di velocità di calcolo applicando plugin. Pensavo che utilizzando un dual o un quad core si avessero dei decisi miglioramenti , ma non mi succede.

Re: filtri lenti

Inviato: dom 22 nov 2009, 21:34
da Lazza
Intendo che molti pennelli tirano su a palla l'uso di ram di Gimp. E se Gimp è impostato per usare un tot di ram, e metà gliela riempiono i pennelli, poi i filtri sono più lenti. ;)
In teoria dovrebbe migliorare la velocità, ma dipende da quanti plugin sfruttano effettivamente il multithreading. Questa informazione tecnica io non la conosco.

Re: filtri lenti

Inviato: lun 23 nov 2009, 18:12
da sagimp
Ho-oh ha scritto:Intendo che molti pennelli tirano su a palla l'uso di ram di Gimp. E se Gimp è impostato per usare un tot di ram, e metà gliela riempiono i pennelli, poi i filtri sono più lenti. ;)
In teoria dovrebbe migliorare la velocità, ma dipende da quanti plugin sfruttano effettivamente il multithreading. Questa informazione tecnica io non la conosco.
o.
Bravo, penso dipenda molto da quello, il multithreading che non è ancora molto supportat

Re: filtri lenti

Inviato: lun 23 nov 2009, 19:05
da PhotoComix
Per prima cosa da Edit/preferenze /ambiente puoi ottimizzare le risorse usate da Gimp
Come è su questo Link http://docs.gimp.org/2.6/it/gimp-pimping.html in particolare a 1.2 e 1.2.1
Ottimizzare quei valori fa una grande differenza


per il resto non so quanto gimp riesca a utilzzare multithreading , quad core, 64 bit, etc specie la versione compilata per win
(immagino sia possibile compilare delle versioni apposite ma se ne ho viste per blender non mi è capitato per gimp )

Di sicuro ogni aumento di Ram aumenta la sua velocita e affidabilita (l'affidabilta riguarda sopratutto plugin di terze parti, tipo GMIC che pure è ottimo, ma se non cè sufficente ram può crashare
Gimp invece usualmente al peggio si congela per un po, ma in genere basta lasciare in pace lui e il computer e si riprende non appena ha finito di elaborare i dati

Semplicemente se non cè abbastanza RAM deve usare lo swap dell HD che è moooolto più lento

Re: filtri lenti

Inviato: mar 24 nov 2009, 14:15
da sagimp
fotocomics ha scritto:Per prima cosa da Edit/preferenze /ambiente puoi ottimizzare le risorse usate da Gimp
Come è su questo Link http://docs.gimp.org/2.6/it/gimp-pimping.html in particolare a 1.2 e 1.2.1
Ottimizzare quei valori fa una grande differenza


per il resto non so quanto gimp riesca a utilzzare multithreading , quad core, 64 bit, etc specie la versione compilata per win
(immagino sia possibile compilare delle versioni apposite ma se ne ho viste per blender non mi è capitato per gimp )

Di sicuro ogni aumento di Ram aumenta la sua velocita e affidabilita (l'affidabilta riguarda sopratutto plugin di terze parti, tipo GMIC che pure è ottimo, ma se non cè sufficente ram può crashare
Gimp invece usualmente al peggio si congela per un po, ma in genere basta lasciare in pace lui e il computer e si riprende non appena ha finito di elaborare i dati

Semplicemente se non cè abbastanza RAM deve usare lo swap dell HD che è moooolto più lento
Devo dire che con il mio sistema, anche se monocore, gimp non ha mai dato segni di congelamento. Sarà merito della ram ( 4 GB ) che impedisce lo swap su disco. Il mio dubbio è se acquistare un nuovo processore dual o quad core per incrementare le prestazioni, ma da prove fatte con computer di amici non ho notato significativi incrementi di velocità, soprattutto nell'uso dei filtri.

Re: filtri lenti

Inviato: mer 25 nov 2009, 19:39
da PhotoComix
credo che per ora otterresti più vantaggi aumentando ulteriormente la ram

Parlo per win su linux dovrebbe essere possibilire in fase di compilazione ottimizzare per il tuo sistema, per win c'era solo una build sperimentale a 64 bit, non son sicuro per un supporto ottimale a piu core