Pagina 1 di 1

[RISOLTO] Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: mer 9 feb 2011, 23:55
da Sybelius
Ciao a Tutti,

Ieri ho scoperto dei plugins per me molto interessanti e li ho installati, credo funzionino tutti, ma uno mi ha creato difficoltà e l'ho disinstallato; poi, mi è venuto in mente che forse nel Forum avrei trovato la soluzione ed eccomi quì :)
Andiamo con ordine:
- Sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS 32 bit
- Gimp 2.6.8
- Fonte dei plugins: http://users.telenet.be/ev1/gimpphotoeffects_en.html
- Fonte del plugin "incriminato" (Layer Effects): http://users.telenet.be/ev1/gimplayereffects_en.html
- Problema: la finestra di lavoro è troppo grande e non è visibile il bottone "OK" ( sparisce sotto la barra in basso ), di conseguenza non è possibile portare a termine il lavoro.
E' pur vero che tutti i plugins proposti sono stati realizzati per Gimp 2.2 / 2.4, ma dato che gli altri funzionano, forse è possibile far qualcosa per rendere utilizzabile anche il "Layer Effects" :roll:

Grazie per la Vs. gentile attenzione, ciao

Re: Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: gio 10 feb 2011, 12:57
da donGoGo
Sybelius ha scritto: Sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS 32 bit
rimuovi e installa

Codice: Seleziona tutto

sudo apt-get install gimp-plugin-registry

oltre a contenere layer-effect in formato py ha molto altro
http://packages.ubuntu.com/lucid/gimp-plugin-registry :D

Re: Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: gio 10 feb 2011, 16:35
da Lazza
Comunque basta che ti sposti la finestra tenendo premuto Alt e il gioco è fatto. :P

Re: Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: gio 10 feb 2011, 17:58
da snait
quoto ho-oh

Re: Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: gio 10 feb 2011, 22:47
da donGoGo
quoto anch'io....ma http://users.telenet.be/ev1/gimplayereffects_en.html è in scheme, perchè non sfruttare la potenza di python, considerato che con py hai anche l'anteprima e non è poco :wink:

Re: Plugin: una finestra troppo grande

Inviato: ven 11 feb 2011, 2:46
da Sybelius
@ Don GoGo: ciao ! - Sono contentissimo di "sentirti" (ho avuto il piacere di conoscerti qualche anno addietro, quando ti ho contattato a proposito di quel tuo MAGNIFICO tutorial ove trasformi il volto di una donna africana), la tua gentilezza, disponibilità e competenza rasentano l' infinito.
Ho seguito il tuo consiglio e, ovviamente ho risolto alla grande :D

@ Ho-oh:

Codice: Seleziona tutto

Comunque basta che ti sposti la finestra tenendo premuto Alt e il gioco e fatto.
Ciao e grazie per il "trucco" che non conoscevo :) (avevo provato ad "afferrare" la finestra con il puntatore, ma non concludevo niente); puo' tornarmi utile se il problema si ripresenta in un altro contesto.
(In una passata edizione di Ubuntu, mi succedeva con la finestra di salvataggio immagine, se aprivo la "scelta estensione", addio !).

@ Snait: ciao :) grazie anche a te per il tuo intervento

P.S.
Parlando di Phyton, DonGoGo mi ha fatto venire in mente un altro interessante plugin: EZ Perspective
http://registry.gimp.org/node/24537
:D