diderot ha scritto:Devo scaricare qualche estensione?
Sì, come accennavo sopra devi installare GAP (Gimp Animation Package), se non l'hai già installato.
diderot ha scritto:non credo di averci capito tanto
In sintesi, per GAP devi creare due animazioni da unire. Se nel tuo caso particolare una delle due è un'immagine statica, dovrai duplicare il livello in modo da replicarlo per quanti frame ti servono. Fai conto che
animazione sarà composta da:
E
logo dovrà diventare:
Codice: Seleziona tutto
logo_N_esima_copia
logo_N-1_esima_copia
...
logo_originale
Però GAP, come dice il link, unisce le animazioni ragionando in termini di
un fotogramma = un file quindi tu devi:
- partire da un'animazione formata da livelli
- "spacchettarla" in tanti file, uno per fotogramma
Il sito fa questo esempio sui nomi che avranno questi file:
Codice: Seleziona tutto
frame_000001.xcf, frame_000002.xcf, frame_000003.xcf, ...
Anche questo lavoro di divisione si può fare con GAP, non va fatto a mano. Citando testualmente i passaggi dal sito che ho linkato, dice di far così:
- Preparare i due file GIF di uguale numero di livelli in una nuova cartella vuota per evitare casini
- Passare ogni immagine in RGB: Immagine → Modalità → RGB
- Selezionare il livello in alto dell'animazione che deve stare sotto
- Fare la suddivisione con Video → Spit Image To Frames (Dividi immagine in fotogrammi)
- Dare OK nella finestra che si apre
Se il file originale si chiamava
mybackground.gif, GAP ti avrà aperto il file
mybackground_000001.xcf (cioè il primo fotogramma dell'animazione).
Fai
Video → Move Path (Sposta tracciato) e clicca e apri il menu dove dice
Source Image/Layer (Immagine/Livello sorgente). Dovresti vedere tutti gli N fotogrammi
dell'altra immagine (presumibilmente n copie del logo, nel tuo caso), tu seleziona quello più in basso di tutti. Verifica che la
stepmode (modalità di avanzamento?!?... boh presumo) sia su
Loop (Ciclo) quindi clicca OK nella finestra di
Move Path.
Quando ha finito di elaborare, puoi chiudere l'immagine che deve stare sopra (il logo o quel che è). Torna al file
mybackground_000001.xcf e scegli l'operazione inversa:
Video → Frames to Image (fotogrammi a immagine). Quindi verifica la durata dei fotogrammi (è specificata in millisecondi, devi vedere se ti va bene quello che ti dà o se vuoi cambiare la velocità).
Infine conferma l'operazione cliccando su OK.
Puoi quindi salvare l'immagine multi-livello generata con il nome che vuoi (ovviamente in formato GIF). Ricordati che nelle opzioni di esportazione gli devi dire di salvare come animazione, altrimenti ti fonde tutti i livelli insieme.
