Pagina 1 di 2

HDR?

Inviato: mer 21 giu 2006, 12:43
da drox
Salve ragazzi, volevo chiedere se qualcuno di voi sa se esiste un plug-in o uno script-fu che esegue l'HDR, come per PS.

Di questo speciale plug-in so solo che riesce, tramite un aserie della stessa fotografia con varie esposizione a restituire l'esatta esposizione, o quasi, dell'immagine che si vuole riproporre.

Se qualcuno sa darmi risposta è ben accetto. Ciao a tutti.

PS. questo è il link in cui ne parlano da un'altro forum http://www.fotocommunity.it/forum/read. ... =241&t=241

Inviato: mer 21 giu 2006, 17:39
da spectrum
Non conosco plugin per gimp che facciano quello che hai chiesto, però ho trovato questo tutorial http://www.luminous-landscape.com/tutor ... ding.shtml che spiega una tecnica analoga da fare manualmente con i livelli. La spiegazione è per photoshop ma ho visto che non è difficile fare le stesse cose con gimp.

Inviato: mer 21 giu 2006, 17:44
da spectrum

Inviato: mer 21 giu 2006, 19:21
da johnJ
senti, se hai tempo (lo so, non ne hai...) potresti dire quale metodo ti convince di più? quello per gimp mi pare utile solo per certi tipi di foto..
giovanni

Re: HDR?

Inviato: mer 21 giu 2006, 20:26
da N1C0
drox ha scritto:... qualcuno di voi sa se esiste un plug-in o uno script-fu che esegue l'HDR, come per PS.

Di questo speciale plug-in so solo che riesce, tramite un aserie della stessa fotografia con varie esposizione a restituire l'esatta esposizione, o quasi, dell'immagine che si vuole riproporre.
Per GIMP c'è, a questo indirizzo: http://typo3.trsqr.net/index.php?id=22 il plug-in "Dynamic Range Extender" (non l'ho mai provato).

C'è anche un'altro script http://registry.gimp.org/file/Eg-Dynami ... cm?id=6761 che si riferisce all'articolo http://www.gimp.org/tutorials/Blending_Exposures/ che ti ha passato spectrum.

Inviato: mer 21 giu 2006, 23:21
da spectrum
johnJ ha scritto:senti, se hai tempo (lo so, non ne hai...) potresti dire quale metodo ti convince di più? quello per gimp mi pare utile solo per certi tipi di foto..
giovanni
Io ho sempre usato il metodo indicato come Painted mask, e mi sono sempre trovato molto bene. E' anche quello descritto nel tutorial di gimp. Le spiegazioni sono un po' diverse ma alla fine si equivalgono.

Devo ammettere però che l'altro metodo, ovvero Layer Mask mi ha stupito per la velocità e la qualità del risultato. I due plugin segnalati da N1C0, anche se sono leggermente diversi, usano questo sistema. Il plugin di photokit è più simile al tutorial sul layer mask e sull'unico test che ho fatto ha dato i risultati migliori.


La cosa importante però è avere due foto buone per questa elaborazione. Se entrambe hanno una zona troppo chiara o troppo scura sarà necessario intervenire a mano in ogni caso.
C'è anche un'altro script http://registry.gimp.org/file/Eg-Dynami ... cm?id=6761 che si riferisce all'articolo http://www.gimp.org/tutorials/Blending_Exposures/ che ti ha passato spectrum.
Da quel che ho visto è più simile all'altro metodo (painted mask), anche perchè il tutorial di gimp richiede molto intervento manuale e sarebbe quasi impossbile riportare tutto su un plugin.

Inviato: mer 21 giu 2006, 23:36
da drox
Per johnJ: Adesso è tardi esono cotto li ho visti, ma domani o appena o tempo li do un occhio von calma in più l'inglese non è il mio forte quindi prima traduco (che magari è utile anche ad altri) poi vi dico.

Per tutti gli altri come sempre siete veloci e precisi come falchi ad accorrere ad aiutare chi è in difficoltà. Vi ringrazio tutti ancora una volta e buona notte e buona giornata per domani.

Inviato: gio 22 giu 2006, 5:57
da N1C0
drox ha scritto:... appena o tempo li do un occhio von calma in più l'inglese non è il mio forte quindi prima traduco (che magari è utile anche ad altri) poi vi dico.
L'articolo http://www.gimp.org/tutorials/Blending_Exposures/ che però avevo trovato su http://www.gimpguru.org, l'avevo tradotto a suo tempo. Se ti interessa te lo mando.

Inviato: gio 22 giu 2006, 8:02
da drox
Ti ringrazio mi risparmieresti una fatica. Ciao mandami una MP che ti do la mia mail. :lol:

Inviato: gio 22 giu 2006, 13:16
da N1C0
drox ha scritto:Ti ringrazio mi risparmieresti una fatica. Ciao mandami una MP che ti do la mia mail. :lol:
Non facevamo prima se mi mandavi un mp con la mail? ;)
Cmq te l'ho mandato all'indirizzo del tuo sito <INFOetceteraDROX.COM>

Neanch'io sono un fine interprete dall'inglese ma la trduzione dovrebbe essere passabile.

PS. Come non detto ho appena ricevuto un msg dal server:
Action: Failed
Status: 5.4.3 (routing server failure)

manda un mp.

Inviato: gio 22 giu 2006, 13:34
da drox
SPEDITO ADESSO PERO' CONTROLLERO' PERCHE' NON FUNZIONA QUELLA MAIL GRAZIE DEL'AVVISO. CIAO E GRAZIE ANCORA

Inviato: gio 22 giu 2006, 14:04
da Lazza
Attenti ai Mail Delivery Failed!!!! Il 99% delle volte sono falsi e contengono virus. A me escono quando scrivo ad una persona che usa Yahoo... anche se è da un pezzo che non le scrivo.

Inviato: gio 22 giu 2006, 16:43
da spectrum
@ N1C0

Se quella traduzione tu riuscissi a metterla online su qualche sito non ci sarebbero problemi di email o pm e potrebbero usufruirne anche altri in futuro.

Inviato: gio 22 giu 2006, 20:38
da N1C0
drox ha scritto:SPEDITO ADESSO PERO' CONTROLLERO' PERCHE' NON FUNZIONA QUELLA MAIL GRAZIE DEL'AVVISO. CIAO E GRAZIE ANCORA
Visto l'mp. Spedito.
spectrum ha scritto:...
Se quella traduzione tu riuscissi a metterla online su qualche sito non ci sarebbero problemi di email o pm e potrebbero usufruirne anche altri in futuro.
Il sito non ce l'ho. Qualche indicazione?

Ciao.

Inviato: gio 22 giu 2006, 23:00
da drox
Per poter crearti un sito ci sono mille modi il più semplice è andare su altevista o fare come me che tramite virgilio, creata una mail ti danno anche 100mb di spazio web gratuito. Adesso vedi te come fare cmq qui c'è gente molto più pratica di me di queste cose.
Ciao e buona notte. :twisted: