Convertire con photoshop e psp

Volete parlare, sfogarvi, segnalare qualsiasi cosa che non riguardi per forza Gimp? Qui lo potete fare, naturalmente con criterio.
Rispondi
Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22
Convertire con photoshop e psp

Messaggio da Amarantomar » dom 9 nov 2008, 23:04

Per chi ha la possibilità di usare psp o photoshop convertire le immagini in psd da psp è un giochino da ragazzi che richiede pochi istanti:

aprite il programma
File ---- Lotto -- elabora
selezionate tutta la cartella (occhio che contenga solo immagini) che volete convertire
scegliete il formato in cui volete che venga convertito
scegliete la cartella di destinazione
cliccate su avvia...
lasciate lavorare il programma finchè non ha finito (è velocissimo e efficace!) :D

ma un giocattolino del genere implementarlo su gimp no?? ;) sarebbe comodissimo ;)
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 9 nov 2008, 23:56

Su Gimp non serve, perché per i formati che supporta ci pensa ImageMagick. ;-)

Amarantomar
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:157
Iscritto il:ven 17 ott 2008, 17:22

Messaggio da Amarantomar » lun 10 nov 2008, 1:29

mica vero che non serve... su su avere un qualcosina in più senza avere un programma in più sul pc mica disturba no ? ;) diciamo che è un po' a livello di decorazione o ciliegina sulla torta... non è che "servano" però fanno la loro bella figura e... sono anche buone da mangiare ;) lo stesso è per gli "extra" non è che "servono" ma se ci sono e possono essere utili nessuno storce il nasino :)
Te l'ho già detto in altro post o in pvt... quando gimp ha mosso i primi passetti i programmi "fratelloni maggiori" di win erano già a versione 4 o 5 .... di passi ne ha fatti tantissimi e enormi, qualche di più non gli guasta ;) ora si è alla fase delle "rifiniture" ;) e queste devono essere apprezzabili e valide. Rifiniture come "elabora a lotti" o preview sui fltri non è che "servano" (le seconde servono più delle prime però) ma sono utili se ci sono :)
Spiegami perchè aprire 12 programmi quando posso fare tutto quello che mi serve con un solo programma ben accessoriato ;) E' tutta memoria di sistema che si risparmia (come ben sa chi usa magari i portatili che quanto a ram sono piuttosto "limitati" e poco espandibili) e tutto guadagno in tempi di elaborazione dei dati, siano essi testi o immagini. Mio nonno diceva "più ci metti più ci trovi" sottintendendo "e meglio è" ;)
Per Aspera ad Astra

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 10 nov 2008, 13:46

Mah, non è affatto vero, anzi. I programmi dovrebbero fare una determinata cosa e farla bene. Infatti ImageMagick è fatto per il batch-processing e lo fa bene. ;-)
È la filosofia unix. :-)

Rispondi