Pagina 1 di 2

Aiuto per revisione testo inglese

Inviato: gio 31 ago 2006, 18:35
da PhotoComix
Sto buttando giu un tutorial ( tutti i modi per trasformare una foto in un disegno per fumetti , ) che sara il mio primo e molto ambizioso tut.

Avro presto bisogno di una mano per correggere il testo (In INGLESE) c'è qualcuno che può aiutarmi :?:
ovviamente è necessaria un ottima conoscenza della lingua , il mio inglese è generalmente efficace ma rudimentale (...come l'italiano degli immigrati nelle barzellette razziste...).

Appena finito la versione inglese ve lo proporro in italiano ( per scrivere in inglese non mi traduco ma penso direttamente in inglese )

Inviato: gio 31 ago 2006, 18:49
da PhotoComix
Però voglio darvi un'anteprima

1 click trick per novizi furbi

originale

Immagine

dopo 1click

Immagine

con renders ...servono addiritura altri 4click

Immagine

Poi passo a cose piu complicate (adatte a un altro tipo di immagini)...ma intanto metto in grado di ottenere effettacci al primo click e di capire alcuni concetti base (RGB,scala di grigi,immagini indicizzate) nel modo per me più efficace, giocandoci in modo creativo :wink:

Inviato: gio 31 ago 2006, 22:48
da N1C0
fotocomics ha scritto:Sto buttando giu un tutorial ...
Appena finito la versione inglese ve lo proporro in italiano ...
Bravo, mi sembra un'ottima iniziativa. Ma perché non presenti prima la versione in italiano?

Inviato: ven 1 set 2006, 2:44
da PhotoComix
Hem...perche questo sito non ha uno spazio per i tutorial e quindi sono piu stimolato a completarlo prima in inglese e pubblicarlo su DA e Gimptalk.

E poi perche un tut in inglese è una sfida a me stesso e le sfide mi stimolano


Ma potrebbe darsi che finisco prima una versione in italiano (quando mi impunto con l'inglese vado avanti in italiano)

..e se anche finissi prima in inglese la versione italiana seguirebbe al massimo in un paio di giorni.

Come ti dicevo nel PM quando scrivo in inglese lo faccio direttamente pensando in inglese non traduco dall'italiano...quindi non ho un originale in Italiano altrimenti vi avrei già postato un link

Inviato: ven 1 set 2006, 6:12
da pedro
Se la mia capacità di tradurre dall'inglese all'italiano (passabile) fosse pari a quella nel fare l'operazione contraria ti aiuterei molto volentieri... ma credo che non sia il caso :P

Quando ho qualche dubbio (spesso :lol: ) mi affido a questo servizio grtuito. Non è impeccabile ma secondo me è meglio di certi altri più blasonati :wink:

Ciao ciao :D

Inviato: ven 1 set 2006, 10:50
da Lazza
Io eviterei i traduttori automatici... Magari usalo per singoli parole. :wink:

Inviato: ven 1 set 2006, 20:22
da PhotoComix
:( Per un qualche motivo world invece di salvare ha cancellato tutto..

Ora ricomincio..ho tutto in testa ma ricominciare da capo :cry: :cry:

world non lo tocco più pero su ubuntu ho open office...speriamo bene :roll:

magari rincomincio in italiano cosi faccio prima...il guaio è che il mio italiano è spesso cosi colorito da essere intraducibile con il mio inglese un po rudimentale...e con itraduttori automatici chissa che verrebbe fuori...

Inviato: ven 1 set 2006, 20:33
da Lazza
Ma usi Word? 8O 8O 8O
Poi non ti lamentare di tutte le disgrazie che ti possono capitare! :wink:

Inviato: lun 4 set 2006, 18:24
da PhotoComix
Non ci capisco un tubo ne con world ne con open office..voglio dire ci scrivo come potrei scrivere sul bloc notes

world lo uso con win...OO in linux...ma appunto per come li uso basterebbe il notepad...

Pero (tastiera straniera senza accenti) il notepad non mi avrebbe mai fatto una cosa simile...non e che l'ha cancellato ma si e corrotto salvandosi...si e ridotto da 3 pagine a 10kb di quadratini e geroglifici

Inviato: mar 5 set 2006, 9:56
da Lazza
Anch'io in Giappone c'ho messo un po' per trovare gli accenti... poi ho optato per un apostrofetto sbilenco accanto alla parola da accentare... :roll:
Però alla fine sono riuscito lo stesso a esserci nel forum! :D
fotocomics ha scritto:si e ridotto da 3 pagine a 10kb di quadratini e geroglifici
:( Mi dispiace. Però non capisco come fai a fidarti del software Microsoft.

Comunque, non dovresti trovare nei documenti o dove avevi il file o nella cartella Windows o da qualche altra parte... :oops: non lo so... un file di recupero che dovrebbe generare Word? Openoffice ti avverte che puoi recuperare un documento ad ogni avvio, ma lo StupidWord non lo so... :wink:

Inviato: mer 6 set 2006, 1:03
da PhotoComix
Non importa l'ho riscritto molto meglio

Intanto ho scoperto che in effetti qui c'è un board per tutorial...

il testo italiano l'ho gia buttato giu ma manca la parte piu rognosa...linkare tutte le immagini ...

Chissa magari faccio una versione html (..l'html l'avevo messo in un cassetto... :roll: ...allergia a manuali..) cosi le posso copiare tutte in una cartellina invece di fare decine di upload e copia e incolla per i link


O mi converebbe fare una versione PDF :?: ..BO'.. :?:

Inviato: mer 6 set 2006, 8:47
da Lazza
Io opterei per il Pdf. Con Openoffice è spaventosamente facile. :wink: Così non devi linkare immagini e preoccuparti di altre cose. È tutto incorporato dentro al documento.

Inviato: mer 6 set 2006, 17:32
da PhotoComix
MA i motori di ricerca riescono a leggere il testo ?
i links linkano ?
E il file size com'è ?

Inviato: mer 6 set 2006, 18:57
da Lazza
fotocomics ha scritto:Ma i motori di ricerca riescono a leggere il testo?
Google sì, gli altri non so...
fotocomics ha scritto:i links linkano?
Intendi i link che metti nel documento? Ne ho appena fatto uno con Openoffice 2 su Ubuntu e... sì, va alla grande! :D
fotocomics ha scritto:E il file size com'è?
Ridotto, molto più di quanto pensassi io stesso creando i primi Pdf. In fase di esportazione puoi scegliere come comprimere le immagini. :wink:

Inviato: gio 7 set 2006, 3:56
da PhotoComix
:D Che belle notizie che mi dai Ho-ho :D :!: