Pagina 1 di 1

[risolto]Chiarimenti su copyright, marchio registrato ecc

Inviato: mar 28 ott 2008, 15:48
da marasma
Ciao a tutti,
mi ero registrato parecchio tempo fa poi ci furono dei problemi sul sito e per parecchio tempo non entrai. Ora ho dovuto di nuovo reiscrivermi per poter accedere, è regolare? Questa è una perplessità formulata come domanda, niente di più ... ed è anche off-topic nell'off-topic!! ... Pazienza.

Niente,
posto che ho fatto delle ricerche in merito sia nel sito che su internet e non ci ho capito molto ( proprio non ci sono portato in fatto di leggi ecc ecc ecc )
ancora non mi rimane chiaro come si possano usare le varie licenze. Se c'è da pagare o no ...
Ho capito per esempio che il marchio © si può applicare ad un'immagine senza consultare nessuno (giusto?).
Ancora non ho capito bene dell'® alcune incongruenze o il "TM" in piccolo o le GNU ed infine il valore delle common dove sarei più propenso ad indirizzarmi.
Se qualcuno mi spiegasse con semplici parole cosa dovrei fare per proteggere delle mie creazioni che vanno per esempio da una semplice frase (magari valida x una t-shirt) o poesia, ad una foto o un disegno che starebbe bene su un puzzle (e qui altri problemi che non sono legati a qs discussione), ve ne sarò eternamente grato perchè sono leggermente confuso .... :?:

Inviato: gio 30 ott 2008, 14:49
da marasma
Up! :)

Inviato: gio 30 ott 2008, 17:33
da Lazza
Se mi dici il tuo nickname vecchio posso controllare l'altro account. :wink:
Tornando in topic nell'off topic :D ti posso dire che tu acquisisci per diritto naturale il copyright sulle opere che crei purché rispettino il requisito dell'originalità. Per il discorso Creative Commons, è abbastanza semplice, puoi vedere questo video esplicativo http://www.creativecommons.it/DiventaCreativo. :wink:

Inviato: sab 1 nov 2008, 16:21
da marasma
ciao Ho-oh :D

(off topic)
la mia perplessità nasceva dal fatto che ero sempre registrato con questo nick!
(off topic)

Dunque .... Ok il fatto che acquisisci il diritto naturale all'opera se l'opera è originale ecc ecc, al di là del fatto che comunque credo occorra fare una certa distinzione nell'applicare licenze, la scelta più regolare forse è di dividere i propri lavori in tre categorie .(non mi vengono parole tecniche al momento!)
1-Lavori che servono per un motivo o per l'altro, al solo autore. Cioè ©
2-Lavori in cui si dà il permesso di aggiungere valore all'opera collaborando. Cioè: creative commons, in cui ci sono vari tipi di licenze a seconda del caso. Giusto?
3-Lavori fatti circolare liberamente dove proprio nessun limite è posto da licenze ... ma pensandoci questa categoria rientra sempre con la cc.
.... Comunque quello che mi domando è questo:

Io faccio un lavoro con gimp, per esempio :lol: , basta che su un livello scrivo firma e simbolo © e non devo pagare e dire niente a nessuno, dico bene?
Questo anche con le cc: un livello con firma e simbolo e sono a posto?
Allora solo ® che è il marchio registrato si paga. Ma qui ci sono appunto dei dubbi come dicevo, e cioè:
Se io registro un marchio tipo "Marasmatic" poi faccio 100 lavori, ed il marchio lo applico in piccolo sotto ad ognuno di loro vuol dire che ogni lavoro è protetto ulteriormente ed a quel punto posso decidere ancora di applicare o © o "cc"? Discorso contorto che è venuto fuori in una discussione con una mia amica.
A stò punto la licenza GNU credo interessi altri campi .... ed ancora non capisco il "TM" piccolo in alto a cosa occorra .... :roll:

ciao a tutti e grazie per i chiarimenti passati e futuri!!!

Inviato: sab 1 nov 2008, 19:07
da Lazza
Marchio registrato e trademark presumo siano pressoché la stessa cosa detta in due modi diversi. :-D
Io personalmente metto praticamente qualsiasi cosa che pubblico sotto CC, e i motivi sono evidenti. Se tu registri un marchio, comunque devi mettere una nota di copyright perché altrimenti proteggi il marchio e non l'opera. Comunque sia, non serve mettere un (c) sopra la foto rovinandola con le scritte, l'importante è che dove figura l'immagine figura anche il copyright. Stesso dicasi per le CC.
Inoltre, se metti una CC hai sempre il copyright sull'opera, ma ne concedi alcuni usi! ;-)

Per quanto riguarda la Gpl, essa si applica ai programmi di solito.

Inviato: mar 4 nov 2008, 0:18
da marasma
Ciao Ho-oh, scusa ma non ho potuto rispondere prima. :D
Ho capito il senso del tuo discorso. Eppure ci sono degli aspetti che ancora non ho chiari ... Aspetti concreti, è quello che mi frega, sono i passi reali da compiere. Cosa dovrei fare materialmente per proteggere un mio lavoro stampato su una t-shirt? O su un Puzzle? Se per esempio non voglio avere un sito, che mi occuperebbe troppo tempo, ma volessi vendere su ebay, sarebbe sufficiente far apparire le common a fondo inserzione?
Non occorrerebbe nessun tipo di scritta sull'oggetto stampato? (T-shirt-puzzle-poster ecc ).
In questa prospettiva forse il marchio registrato ha un senso ...


:)

Inviato: mar 4 nov 2008, 11:47
da PhotoComix
la creative commune è per condividere
Garantisce che nel caso la tua opera venga usata tu sarai citato come autore
(puoi porre altri limiti tipo Vietare l'uso commerciale o elaborazioni, ma accetti la eventuale ripubblicazione in tutti gli altri casi

Se fai disegni per T-shirt o simili non vorrai condividerli (immagino) ma proteggerli da copie non autorizzate, allora si usa icl lassico "tutti i diritti garantiti/all right reserved"

La mafia della SIAE tenta di fare credere che sia necessario iscriversi e registrare i lavori da loro per poterne difendere il copyright


Per fortuna per i giudici non è cosi, la data di pubblicazione sul web è considerata una prova valida.

Per esempio tu hai pubblicato il 5 dicembre un disegno o una foto e 2 mesi dopo esce una maglietta un poster o qualcosa con quella stessa immagine..quello ti permette che è roba tua

Salvo se non vuoi usare altri tipi di licenza che però sono più per condividere che per proteggere

Inviato: mar 4 nov 2008, 12:26
da marasma
Il cielo si stà schiarendo .... :D

tnx fotocomics

se non ci saranno altri interventi domani chudo la discussione ....

Ho da proteggere, da condividere e vorrei anche regalare .... l'importante è avere tempo per sistemare ogni cosa!!!!!!!!!!

Inviato: mar 4 nov 2008, 14:08
da Lazza
fotocomics ha scritto:La mafia della SIAE
Quando ti dico di smorzare i toni vale per tutto quello che scrivi, non per un topic solo. Ed è l'ultima.
marasma ha scritto:Ho da proteggere, da condividere e vorrei anche regalare .... l'importante è avere tempo per sistemare ogni cosa!!!!!!!!!
E allora vai tranquillo di Creative Commons. In fin dei conti se non vuoi fare una barca di soldi, ti va benissimo così. Anzi, hai una licenza chiara e già scritta da esperti avvocati, che ha perfetto valore legale. Poi anche con le CC si fanno i soldi, basta saper gestire bene le cose, ma è un altro discorso. :-D

Inviato: mar 4 nov 2008, 14:45
da marasma
Ho-oh ha scritto:Poi anche con le CC si fanno i soldi, basta saper gestire bene le cose, ma è un altro discorso. :-D
.... Tremendamente vero! :roll:

Comunque sono le dichiarazioni semplici come gli ultimi due post non miei che mi aiutano a chiarire ....

Tnx

Inviato: dom 9 nov 2008, 3:13
da PhotoComix
Quando ti dico di smorzare i toni vale per tutto quello che scrivi, non per un topic solo. Ed è l'ultima.
D'accordo ma calma, è molto meglio che i toni li smorziamo tutti e 2

Poi vorrei ricordarti che usualmente i Forum non sono responsabili delle opinioni espresse dai partecipanti, non credo gimpitalia sia un eccezione.

Comunquetu ti senti libero di insultare in modo non meno pesante MS e adobe ,forse certi errori li facciamo entrambi